Archivi del giorno: 12 giugno, 2008

SIGNORI, DATEVI UNA CALMATA!

Ho letto gli ultimi articoli pubblicati sulla pagina politica del Giornale interattivo. Non mi sbagliavo. Il dibattito politico a San Sosti è basato principalmente su rancori personali. Se a questo aggiungo anche quello che ho sentito nell’ultimo Consiglio Comunale, come dicono a Roma, “peggio mi sento”. Si è parlato di ” Bile “, si è parlato di “io non ho paura di te” e quant’altro.
SIGNORI, DATEVI UNA CALMATA!
La rabbia ed il rancore personale non fanno ragionare, considerato anche che la prossima Amministrazione comunale, gira gira, sarà formata da tutti noi che, bene o male, ci occupiamo di politica. Dubito che verranno da Bolzano ad amministrarci, e quindi dovete e dobbiamo avere tutti le idee chiare su quello che di concreto c’è da fare per San Sosti.
Partirei, invece, dall’ottimo primo articolo dell’Ing. Malfona (non capisco perché poi nel successivo è voluto un poco scadere di tono parlando di “pannolini sporchi”, considerato che l’amico Francesco Capalbo amministra solo da quattro anni, a fronte di alcuni che si ripropongono ormai da quarant’anni circa, e dimenticandosi che anche lui è stato un amministratore comunale per cinque anni e non mi sembra abbia avuto, nonostante la sua dedizione, risultati brillanti).
I Contratti di Quartiere I, prima grande opportunità per i Comuni di riqualificare zone e quartieri degradati, con finanziamenti statali e regionali, sono partiti nel 2001, D.M. 21. 12. 2001, mentre l’Ing. Malfona faceva proprio l’Assessore ai Lavori Pubblici, le S.T.U. società di trasformazione urbana, altra grande opportunità di sviluppo del territorio, in sinergia con il mondo privato , sono partite nel 2002 ).
Nel primo articolo, dicevo, lo stimato professionista ha fatto un’analisi abbastanza complessa, da me condivisa totalmente, inglobando il Comune di San Sosti in un contesto più ampio di sviluppo che va oltre i confini territoriali comunali e proponendo un armonico sviluppo in sinergia con un’area più vasta, centrando in pieno il concetto attualissimo di Territorio Sistema che sostituisce il concetto di Territorio geografico.
IO INIZIEREI DA QUI’.

Pietro Bruno