Presepe vivente al Pettoruto

Di Raffaele Rosignuolo

Magica serata ieri al Pettoruto, rivivendo la storia della Sacra Famiglia. Una splendida regia e un ottimo cast di attori sono riusciti a regalare dei momenti di grandi emozioni. Il presepe, da sempre ha rappresentato in tutti noi cristiani, una mistica raffigurazione del momento in cui Gesù Bambino discende in questo mondo. E anche questa sera tutto sembra farci rivivere quei momenti: il freddo, gli odori, i fuocherelli, gli animali, la semplicità dei personaggi e l’ambiente. Ci toccano l’anima, per un attimo ci proiettano indietro nel tempo e ci fanno rivivere, in prima persona, gli attimi più belli della storia di Gesù. Lo scenario di qualità lo hanno dato lo splendore degli ambienti del Pettoruto, le bellissime colonne sonore scelte e montate dai registi, Lucio e Luigi Calonico, e la gradevole voce guida di Carmela Martucci che racconta ad un attentissimo pubblico, come in una favola, il susseguirsi degli avvenimenti. Altro particolare è il gioco di luci che, scelto con gusto, dà quel senso di profondità agli scenari. A sbalordire, poi, è un grande faro a forma di stella che illumina il fianco della montagna e arriva in alto a perdita d’occhio. Il merito di tutto ciò va a Don Ciro ed alle Suore: Anne, Enriquita e Carmen, che hanno saputo organizzare l’evento coinvolgendo tante persone disponibili e brave. Due parole vanno spese per il luogo: il Pettoruto che ci rapisce sempre di più per la sua bellezza naturale e per la sua Misticità; ci fa vivere l’ineffabile gioia di sentirci vicino alla S.S. Vergine che, con Materno affetto, inonda i nostri cuori. Siffatto scenario ci ha regalato momenti di appagata serenità.
Raccogliendo l’opinione dei presenti è emersa la grande voglia che questa rappresentazione venga riproposta l’anno venturo ed in maniera ancora più ricca di particolari coinvolgendo, magari, altre persone. Qualcun altro ha proposto di fare anche la rappresentazione della “Tragedia”. Le basi ci stanno per fare tutto ciò: il luogo, bravi tecnici, le attrezzature e le persone. Non deve mancare la buona volontà, solo così si potranno fare queste ed altre cose belle che regalano, anche se per un’ora, bellissime ed impareggiabili sensazioni. Complimenti a voi ed arrivederci alla prossima edizione.

Raffaele Rosignuolo

 

Una risposta a “Presepe vivente al Pettoruto

  1. E’ stata una serata magica,un po’ fredda. Mi auguro di vedere partecipare i nostri paesani con piu’ entusiasmo alla prossima manifestazione ,Don Ciro e le suore hanno bisogno anche di noi!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...