Di Raffaele Rosignuolo
Sento il dovere di spendere due parole sul trentacinquesimo Carnevale sansostese. Quest’anno è stato un successo, un successo di tutti i sansostesi. Si è visto un paese
pieno di persone, provenienti soprattutto da fuori. Gli “attori” di questo carnevale sono stati protagonisti di un grande evento. Hanno fatto tanto spettacolo gli sbandieratori con i loro costumi e il celebre tamburo battente a ritmo di marcia, coreografiche le majorettes che hanno aperto la sfilata e, poi, molti carri, di buona fattura e di eccellente fantasia con temi molto particolari, riempivano le strade di colore, musiche e con tante belle maschere al seguito. Molto successo, nei più giovani, hanno riscosso: l’affascinante Miss Calabria, Erica Cunsolo, e il talento di “Amici”, Gianluca Lanzilotta. Tutto molto bello e divertente. Anche lunedì 23, vi è stato un ottimo spettacolo con il concerto dei Zona Briganti, che ha raccolto una marea di giovani e la “bicchierata 2009”, con tanto vino e ottimo mangiare disposto su un’unica, lunga tavolata in Via Nazionale. Anche questo originale evento ha contribuito al successo e, in particolare, ha messo in evidenza la grande partecipazione delle famiglie sansostesi che hanno offerto all’ intera collettività, il vino, le ottime pietanze, preparate appositamente per il grande numero dei partecipanti e, soprattutto, la calda e coinvolgente ospitalità. I miei personali complimenti li rivolgo a tutti i sansostesi e in particolar modo alla Pro Loco “Artemisia” e al suo Presidente, Carmelo Sirimarco, per aver dimostrato di essere un grande gruppo capace di coinvolgere molte persone, giovani e meno giovani, e organizzare nel migliore dei modi, un evento di tale portata. Il nostro piccolo paese ha bisogno di questo, soprattutto dello spirito di partecipazione dei suoi cittadini; questa volta si è trattato del Carnevale, ma ci auguriamo lo sia per tutte le faccende che riguardano la nostra piccola comunità… sempre uniti e propositivi per la nostra San Sosti.
Raffaele Rosignuolo
Carissimi concittadini,
il successo di questa meravigliosa trentacinquesima edizione del carnevale sansostese, nonchè dell’agosto sansostese e delle altre manifestazioni, è la dimostrazione tangibile delle potenzialità del nostro paese.
La Pro Loco “Artemisia”, costituita prevalentemente da giovani, capaci e volenterosi, umili e senza voglia di apparire a tutti i costi, come il suo presidente dott. Carmelo Sirimarco, è l’unica realtà costruttiva della nostra comunità, l’unica nota positiva di un paese desolato e desolante.
La freschezza delle idee, le opportune competenze e le capacità di tutti i suoi giovani associati, dovrebbero servire da esempio per migliorare la realtà di San Sosti, ormai alla deriva grazie a questa repellente amministrazione.
Bisognerebbe capire tutti quanti, amministratori, oppositori e soliti noti…, che il futuro è dei giovani, credere in loro, perchè la gioventù del nostro paese ha molte qualità e potenzialità
Cari volponi della politica che da anni siete sempre gli stessi,se davvero volete il bene di San Sosti, fatevi da parte perchè avete inesorabilmente fallito e lasciate spazio ai giovani.
Grazie ragazzi.
p.s. Visto che a San Sosti si è soliti prendersi meriti altrui, salire sul carro dei vincitori e affermare che tutto va bene ( leggere l’ultima dichiarazione del sindaco proprio su questo sito) vorrei sottolineare a scanso di facili equivoci , che il merito di questo successo è solo della Pro Loco Artemisia, di gente seria e responsabile che crede ancora in grandi ideali , di gente che con grande passione, mette a disposizione della collettività il proprio lavoro, il proprio impegno e non solo…..
"Mi piace""Mi piace"
Mi scuso con te Raffaele per non aver fatto in tempo a inviarti altro materiale inerente la presentazione del nuovo gruppo folclorico “a pacchianeddra sansustisa”e della relativa associazione culturale”i cantori del Pettoruto”avvenuta domenica di carnevale.Lo faro’ molto presto e dettagliatamente.Voglio solo commentare positivamente quanto detto dal giovane sansostese:Sono assolutamente d’accordo con lui e lo dimostro con una sola e semplice riflessione:Nel 1975,l’anno dell’avvio della nuova “era” del carnevale sansostese,l’allora amministrazione comunale sostenne la manifestazione impegnandosi con un contributo di 3(tre) milioni di lire,ebbene,dopo trentacinque anni(se sbaglio qualcuno mi smentisca) la cifra e’ di 1500 euro o giu’ di li’.Dico questo perche’ se non fosse per questi ragazzi il carnevale sarebbe morto gia’ da anni.Sono stato il primo presidente della Pro loco Artemisia e per molti anni insieme ad alcuni amici sono stato l’organizzatore,vi assicuro che il contributo finanziario e logistico dell’amministrazione comunale e’ sempre stato della stessa entita’.Sappiamo tutti che senza quelle tre o quattro persone che impegnano tutto il loro tempo libero,il carnevale sarebbe un labile ricordo d’altri tempi. Rimbocchiamoci le maniche,diamo spazio alle giovani generazioni,si facciano da parte le vecchie e che siano invece sostenitori del cambiamento,mettendo a disposizione la loro esperienza.Senza un serio rinnovamento San Sosti e’ destinato alla fine,all’oblio.Un solo appunto(non al giovane ragazzo ma al commento iniziale sul carnevale): sicuramente la trasmissione Amici piacera’ a tanti(a me per niente),sicuramente Gianluca Lanzillotta(pare si chiami cosi’)avra’ talento,un piccolo accenno per la presenza del nuovo gruppo,poteva anche starci,dopo tutto si tratta di quaranta ragazzi sansostesi,rappresentanti delle nuove generazioni.Grazie comunque lo stesso,sono con voi.Viva i giovani.
"Mi piace""Mi piace"
La ProLoco sta svolgendo un lavoro stupendo, e ricordiamo che non ha brillato solo in quest’occasione… è da tempo immemore che questo movimento è l’unico puntino di luce in una valle tremendamente oscura…. e di questo siamo tutti d’accordo.
Rinnovando i complimenti e rammaricandomi per non essere stato presente all’evento, rispondo al “giovane sansostese”.
Caro amico, hai perfettamente ragione… la gestione è stata, su alcuni punti in particolare, davvero pessima in questi anni.
TI PROPONGO DEI QUESITI..E GRADIREI UNA RISPOSTA SINCERA.
Parli di vecchie volpi che “non lasciano spazio” ai giovani. Mi domando e chiedo:
– QUANTI GIOVANI ATTIVI E PARTECIPI VEDI??
– QUANTI GIOVANI VEDI PARLARE A VISO SCOPERTO??
– QUANTI GIOVANI VEDI PRONTI E SCHIERATI, O COMUNQUE TENACI, NEL CREARE UN MOVIMENTO “RESTAURATORE”??
…
Quando si parla di politica, bisogna PARLARE, USCIRE ALLO SCOPERTO, iniziare a proporre cose costruttive, fare un programma, organizzarsi.
E non soltanto dire ” I GIOOOVAAANIIII”, creando uno stereotipo che altro scopo non ha che celare la mediocrità di idee e proposte intelligenti e concrete.
I “VECCHI LUPI”, se li vai a cercare, non ti mangiano.
Anzi, ti ascoltano, fidati.
Basta raggiungerli alle riunioni, fermarli allu Timpuni, scambiare con loro due parole e dire la tua (sia che tu parteggi per l’amministrazione uscente, che per l’opposizione/minoranza/comitato).
VAI LI’, PROPONI LE TUE IDEE E BATTITI PER QUELLO IN CUI CREDI!
Altrimenti, con sommo silenzio, limitati ad osservare le comunali, magari celandoci nell’ombra, per poi poter dire: “ohi…T’HO VOTATO!” .
W le menti libere, W San Sosti.
Ti abbraccio.
Un giovane Sansostese.
"Mi piace""Mi piace"
Caro anonimo forzato, sarebbe bello se iniziassi a farlo anche tu.
Comunque, ti rispondo subito, ricordandoti quanto fatto dall’associazione “il faro”.
Quella era una bella realtà per il nostro paese, un gruppo di giovani laureati, figli del popolo, stava cercando di costruire qualcosa di positivo per il paese, mettendo a disposizione di tutti, le loro competenze, conoscenze e soprattutto la loro cultura.
Si erano gettate le basi, e penso che vi fossero tutti i presupposti, per una possibile svolta, per un ricambio generazionale indispensabile e al passo coi tempi.
Poi tutti sappiamo com’è finita, nessuno ha creduto in loro. Nessuno ha lasciato spazio alle loro idee e alla loro voglia di fare, spezzandogli le ali.
Solo alcuni superstiti, con grande impegno, dedizione e coraggio hanno continuato a credere in quel progetto, e solo loro sanno quanto gli sia costato.
Quest’ultimi poi, sono stati più volte screditati e demonizzati da una amministrazione sempre pronta ad attaccare i contestatori, ma sono stati gli unici, ad aprire gli occhi dei sansostesi…
I GIOVANI CI SONO, ma dobbiamo renderli partecipi, e credere in loro.
Quindi caro anonimoforzato, ti pregherei di non alimentare inutili polemiche….
"Mi piace""Mi piace"
I GIOVANI DEVONO RENDERSI PARTECIPI!
NON DEVONO ESSERE ALTRI A SOLLECITARLI!!!
IL FAROOO?!?! Cos’è?????……..
…………
………………..era un pub? una discoteca?? c’era il mare a San Sosti??….
Ah no… era una “lista”, ora ricordo……
Non puoi venirmi a parlare del “Faro”, Caro amico!
UNA LISTA CREATA 1 MINUTO PRIMA! SENZA NESSUN CRITERIO, SENZA NESSUN PRINCIPIO! DI QUALE PROGRAMMA SI AVVALEVA? QUALI PROPOSTE?……..
….
UNA COSA QUASI PIU’ TRISTE DELLA MAGGIORANZA!!!!
La fiducia della gente verso tale lista, infatti, ha dimostrato in voti la voglia di eleggerli, questi giovani pieni di attributi di ogni genere.
………450 o più voti di scarto.
…Liste fatte la notte prima, solo per non far correre da solo l’oppositore. E per bruciare giovani capaci e preparati, ti do ragione..
Quindi, lungi dall’alimentare polemiche, ti ripeto che sono una persona esposta all’esterno, sia come pensiero che come “famiglia”…
Quindi l’invito ricade su di te, fatti sentire! e mi preme di consigliarti di non prendere ASSOLUTAMENTE per esempio il Faro o qualunque cosa ARRANGIATICCIA che lontanamente gli somigli!!!!! .. ti raccomando!!
FATE FINTA CHE NON SIA MAI ESISTITO!
E’ grazie a ciò che questa amministrazione ha avuto il sopravvento E LA VOCE GROSSA IN QUESTI ANNI.
Tutto ciò non vederlo come critica, prendilo come consiglio fraterno, che ti viene illustrato da un tuo probabile coetaneo, che ama il paese come te.
Sono lontanissimo dall’accendere aspri dibattiti.
Adoro il confronto pacato e ragionato!
Ti abbraccio.
"Mi piace""Mi piace"
Ma cchè c’azzecca???!!!???
Vanno bene, o quasi, i primi due commenti ma,
gli altri tre????
(elezioni…elezioni#CARNEVALE).
Caro Raffaele che delusione.
Un’osservatore.
"Mi piace""Mi piace"
Come nelle piazze e per le vie, spesso il discorso fra due o più persone divaga! A prescindere da quello che si dicono, e da quali siano i concetti, “la lingua batte dove il dente duole”.
Raffaele Rosignuolo
"Mi piace""Mi piace"
Ciao San Sosti! Non vedevo il nostro Carnevale da 5 anni, in quanto mi trovavo sempre a Roma, impegnata con gli studi. Quest’anno, con molto piacere, ho partecipato alla manifestazione.
E’ scontato ripeterlo, ma i miei complimenti vanno agli organizzatori della Pro Loco “Artemisia”e a Pasquale Ranuio con il suo gruppo. Credo, però, che i maggiori protagonisti a cui rivolgere i complimenti siano stati i sansostesi!!! E’ stato bello vedere tanti gruppi di maschere, i balli esibiti in piazza, i festosi colori dei costumi, i carri allegorici, che mi hanno immediatamente fatto pensare a quante persone, con la testa e con il cuore, si siano impegnate nell’organizzare il tutto, adulti e giovani, che hanno puntato e creduto nella riuscita della grande festa.
Questi pensieri mi hanno sollecitato una riflessione: mentre il numero di abitanti e l’economia di piccoli centri come San Sosti decresce di anno in anno, è cosa egregia che una buona fetta di questi cittadini lotti per far sopravvivere alle “ostilità demografiche” la voce di un paese che chiede attenzione alla sua anima e alle sue tradizioni.
Sono una di quelle persone che ha abbandonato fisicamente il proprio paese natio, ma non affettivamante, perchè mi sento “sansostese nel cuore”.
Saluti a tutti,
Antonella
"Mi piace""Mi piace"
Cara Antonella ti ringrazio per i complimenti ma devo fare una precisazione sul mio commento alle riflessioni di Raffaele sul carnevale di quest’anno.Intendevo solo porre l’accento sul fatto che oggi viviamo in una societa’basata sui falsi miti,gonfiati a dismisura dalla televisione,quel ragazzo di”AMICI” sara’ pure bravo,non lo so’ perche’ non seguo tali trasmissioni, ma finche’ non iniziamo a valorizzare seriamente le nostre potenzialita’ le nostre capacita’ ed evitare di correre dietro questi falsi miti,San Sosti e la Calabria tutta non emergera’ mai.Non chiedevo complimenti rivolti alla mia persona,non li ho mai chiesti, ma piu’ spazio a tutti gli attori sansostesi organizzatori e partecipanti di maschere,carri ed altro .Questo e’ solo un esempio ma sai quante potenzialita’ conserva questo nostro piccolo paese?Voglio fare un esempio:Mario Borrelli da anni allestisce il piu’ bel carro(lo dimostra il fatto che vince sempre),ebbene, Mario per tanti e’ il costruttore di carri allegorici,per me e’ un bravo artista e artigiano non aiutato mai da nessuno.Di giovani come Mario San Sosti ne’ e’ piena, ne hai visto emergere qualcuno?se tutti insieme mettessimo lo stesso entusiasmo che mettiamo per organizzare il carnevale,in settori come la creazione di iniziative imprenditoriali,nella politica nella cultura e nella vita sociale,probabilmente San Sosti non sarebbe cosi’ malconcio.Qnanto leggo commenti come quelli del forzato anonimo che, andando fuori tema parla a sproposito di quel gruppo di giovani “IL FARO”che cinque anni fa’ ha tentato,con pochissimi mezzi e contro tutti,magari commettendo errori di gioventu’, di avviare un percorso di rinnovamento generazionale nella classe dirigente,prontamente bloccati sul nascere,mi rendo conto che siamo messi male.Se l’anonimo forzato si rivelasse con nome e cognome si potrebbe discutere piu’ apertamente e approfonditamente.Scusate la divagazione e comunque grazie a nome del gruppo.
"Mi piace""Mi piace"
Mi pubblichi il programma del Faro, i nomi della lista, la campagna elettorale che è stata svolta?
Mi pubblichi i progetti che si pensavano di attuare? Mi dai i dati e la metodologia con la quale sono stati scelti i nomi di una lista che (fiuuuù!!!) avrebbe dovuto amministrare?
Non è stata organizzata al fotofinish???
…
Non asserite cose non vere: la gente non parla a sproposito. E soprattutto non prendertela con me! La gente ha parlato 5 anni fa al posto mio, e li ha BOLLATI. 400? / 450? / 500? / dammi anche questo dato…
…
Sulla questione anonimato non intendo tornarci, puoi tornare indietro e leggere quello che ho scritto a riguardo.
Questo wordpress è puro scambio di idee, senza offesa né rancore.. perché ci conosciamo tutti,conosco te e il risentimento tra “paisani” è sinceramente inutile! Anzi, complimenti per il carnevale, ma il tuo buongusto e la tua passione per il folk non poteva tradire le aspettative!
E un consiglio: firmarsi solo Pasquale da lo stesso valore al tuo scritto, se pregno di significato.. ti abbraccio!
"Mi piace""Mi piace"
Leggendo le risposte sulla missiva sul carnevale da parte del redattore, occorre vermanete e crescere ad iniziare dai giovani ma penso anche per quelli di più avanzata età. VOGLIAMO IMPEGNARCI PER INIZIARE VERAMENTE A CRESCERE?
ALLORA PARTIAMO INIZIANDO PRIORITARIAMENTE A FARSI RICONOSCERE QUANDO SI SCRIVE IN RIPOSTA O IN COMMENTI IN QUESTA SPLENDIA INIZIATIVA DELL’IDEATORE. AL CONTRARIO, PEGGIORIAMO E CI COMPORTIAMO come ” le vecchie volpi ” per come da voi scritte e così via.
Rimango d’accordo con l’amico Pasquale Ranuio, perchè a volte, anzi molto spesso, ci si dimentica del gruppo folk o meglio, a questo punto devo dire, del NUOVO GRUPPO FOLK . L’iniziativa comunque diventata realtà, non è patrimonio del singolo per come ancora si sente in giro dalle menti perverse di qualcuno, ma necessita capire e scolpire profondamente nella testa che il gruppo Folk, è patrimonio e vanto indiscusso della nostra San Sosti perciò va sostenuto e motivato per fare sempre meglio durante le rappresentazioni che per quanto mi risulta sono numerosi.
Vai avanti così PASQUA’… … hai fatto e stai facendo bene… l’importante che nei luoghi di spettacolo porti in primo piano la nostra San Sosti. Ciao e in bocca al lupo.
"Mi piace""Mi piace"
Ti ringrazio Vincenzo per le belle parole di incoraggiamento,sono contento perche’ hai posto l’accento sulla nostra San Sosti,E’ vero,ti posso assicurare che il nuovo gruppo non e’ nato per puro egocentrismo,ma al contrario per portare in giro per la Calabria,l’italia e se Dio vuole l’estero,solo e soltalto il nome di San Sosti,le sue bellezze la sua cultura e le sue tradizioni.Sono veramente orgoglioso di far parte di un gruppo di concittadini sansostesi di ogni eta’ che si riconoscono in questa passione per le tradizionipopolari.Proprio ieri per esempio a Spezzano albanese il gruppo ha riscosso un grande successo,tanti chiedevano da dove proveniva quel gruppo,per cui il nome di San Sosti veniva evocato continuamente.Vedi Vincenzo,io personalmente non vado e non sono alla ricerca di successi personali,te lo assicuro,anche perche’il gruppo e’ composto da tante persone capaci e intelligenti,ma come ben sai essendo una persona appassionata delle tradizioni sansostesi cerco,nel mio piccolo di riscoprirle e di farle conoscere in altri luoghi.Grazie!!
"Mi piace""Mi piace"
Caro Pasquale, condivido in pieno i tuoi pensieri e quelli di Vincenzo, e penso che tu abbia perfettamente ragione a dire, che l’importante è che la gente abbia in bocca il nome di San Sosti; lo scopo di ogni iniziativa dovrebbe essere quello di far conoscere il nostro Paese, e non, come è stato fino ad oggi, di far conoscere i nomi dei componenti della “maggioranza”. E si, fin ad ora si è sempre detto: “questo è stato fatto da tizio e caio, ringrazio per quest’altra cosa tizio e caio, se questo è stato realizzato è grazie al contributo di tizio e caio. E basta, diamo davvero una svolta e facciamo si che prevalga San Sosti ed il sansostese. Sono legato a te anche dalla stessa passione, quella della musica. E tu, come altri amici quali Luigi Calonico, Luigi Sirimarco, Dino Gallo, Carmelangelo, mi insegnate che la musica a volte serve più delle parole, aiuta più di ogni altra cosa, ed unisce popoli diversi, pensieri ed idee diverse, dando ad ognuno la possibilità di esprimersi. Quanto erano belli quei tempi quando sui palchi delle piazze di San Sosti si cantava, si suonava, la gente ballava, e nessuno dava peso agli stessi palchi montati in campagna elettorale. Ridare vita alla musica, allo sport, alla cultura, alla fratellanza, questo dev’essere uno dei principali obiettivi da dover raggiungere per far rinascere San Sosti. Complimenti vivissimi per il tuo gruppo ed avanti così. Se serve qualcosa, nel mio piccolo, anche quando un chitarrista ha dolore alla mano, chiamami, sarò dei vostri. Saluti ed a presto
"Mi piace""Mi piace"