Di “Lo Spadaccino”
Dall’abbondanza di punti esclamativi (ben 13!) utilizzati da “farfalla bianca” deduciamo che volesse comunicare agli elettori sansostesi una sensazione di straripante esultanza per aver individuato un plotone di giovani gladiatori, da schierare nelle trincee dell’ imminente conflitto elettorale.
A noi che siamo portati a dubitare delle espressioni di meraviglia, specialmente se accompagnate da formule di eccessivo giubilo, non è sfuggito né il nome dell’ “apri drappello” né la mancata menzione di quanti, una volta, venivano chiamati “figli del popolo”.
Impertinenti, ci chiediamo con quanti punti esclamativi il bianco coleottero sarebbe disposto ad accompagnare le sue manifestazioni di gaudio, se il nome di chi viene proposto in prima posizione comparisse solo in coda al candido manipolo e …magari dopo quello dei giovani contadini e muratori di Macellara e Fravitta.
Lo Spadaccino
Spadaccino, i miei complimenti.
Hai colpito e affondato in pieno cuore.
O se non proprio in pieno pieno pieno cuore, la lesione è giù di lì, ma sempre mortale.
Bravo.
"Mi piace""Mi piace"