Intervento dal pubblico dell’ing. T. Malfona
Ringrazio Salvatore e Gaetano che, oltre ad organizzare in maniera eccellente questo raduno – cosa di cui non potevo dubitare … conoscendoli, mi danno anche l’opportunità di intervenire. Quindi, Voglio anch’io unirmi all’elenco dei saluti e porgo un sincero benvenuto all’assessore PINO GENTILE, che, a quanto sembra dai sondaggi della vigilia, è già Presidente della Provincia di Cosenza, all’onorevole Giovanni Dima di Alleanza Nazionale, all’onorevole Giulio Serra e i rappresentanti, tutti, di Forza Italia, qui presenti, questa sera, come graditi ospiti, nella speranza di vederli, presto, in veste operativa pronti a darci una mano per il rilancio di questa nostra Zona … Bella, ma tristemente trascurata per troppi anni da politici locali e regionali che, spacciandosi per uomini di sinistra , hanno tradito le aspettative della gente che su di essi contava.
Dico “spacciandosi” per uomini della sinistra perché anch’io nutro idee socialiste e di sinistra, ma non mi riconosco in questi politici che ci hanno governato, sia come identità politica che intellettuale. Questo è il mio modesto pensiero da uomo libero, mai legato a carrozzoni partitici per interessi personali, che crede ancora nei valori della Democrazia, quella Democrazia che una volta s’insegnava nelle scuole e che stanno riducendo ad un “reperto archeologico” da tenere in soffitta . Da oltre tre anni con Salvatore, Gaetano ed altri cari amici di San Sosti, per combattere i soprusi di una classe dirigente locale che, aimè sostiene di essere di sinistra, abbiamo formato il Comitato Popolare di Alternativa Democratica, con lo spirito di promuovere la “Democrazia Partecipativa” nel nostro territorio e in particolare nell’ambito della Pubblica Amministrazione. Ora questo Comitato, insieme a tutti quelli che si riconosceranno nel nostro Progetto, sta formulando una Lista Civica per le prossime Amministrative, di alternativa all’attuale maggioranza di governo locale.
E questo Comitato, Vi dico che è l’unico raggruppamento che ha le idee chiare per scuotere, finalmente, questo paese che sembra sprofondato in una crisi profonda. Una crisi economico-finanziaria, certamente, come il resto del pianeta, ma essenzialmente culturale e morale.
Sono tanti i nostri progetti per rilanciare l’economia e l’occupazione in questo Paese ed abbiamo bisogno di affidarli a qualcuno che crede in noi ed alle potenzialità che il territorio possiede:
– Abbiamo il Santuario-Basilica Regionale della Madonna del Pettoruto incastonato in questa splendida Gola;
– Siamo immersi nel Parco Nazionale del Pollino – anzi possiamo essere la Porta Sud del Parco Nazionale del Pollino –
– Abbiamo montagne straordinarie sotto l’aspetto Geologico ( il Prof. Ietto dell’UNICAL diceva che vi è leggibile la storia di milioni di terremoti), sotto l’aspetto Botanico, Faunistico, Archeologico;
– Abbiamo la Gola del fiume Rosa con le sue acque scroscianti;
– Abbiamo una vocazione fieristica e un alto senso dell’ospitalità, con le nostre specialità gastronomiche, col nostro folclore, con le intelligenze e le professionalità di tanti giovani e meno giovani che sanno e possono dare … Rimanendo nella propria terra.
Abbiamo, però, bisogno di una classe dirigente capace, con un forte senso di appartenenza a questa Terra. Senso di appartenenza fatto di amore per le sue tradizioni e la sua storia, con impegno di volontariato gratuito e di democratico confronto quotidiano. Si ha bisogno di Referenti politici concreti, sui quali possiamo fidare e dai quali la gente possa aspettarsi risposte serie e non già vaghe promesse come è stato finora. Le nostre idee sono chiare e cristalline, nel solo e sacrosanto interesse del nostro paese e della gente che vi abita.
Ebbene la nostra Lista Civica punterà, in maniera determinante, sulla connotazione politica di Centro Destra di Salvatore Di Loria e Gaetano Lauria che qui ci rappresentano, che sono gli unici membri del Comitato che fanno politica attiva ( eccezion fatta per Vincenzo Raimondi che comunque gravita nella stessa area) …… Dicevo puntiamo sui parlamentari e sui Politici di Centro Destra perché le nostre istanze siano ascoltate, guidate e sostenute. Noi, dal canto nostro, ci metteremo tutto il nostro impegno, la nostra onestà e la nostra professionalità, le nostre idee di sviluppo….. perché non abbiamo altri punti di riferimento che Voi, cari amici Gentile e Dima, nel panorama politico attuale e …… permettete di chiamarvi amici … nel senso più puro del termine … perché noi di San Sosti all’amicizia ci crediamo.
Ma , con il cuore in mano vi preghiamo di non deluderci.
Vedete quest’anno – il 2009 – potrebbe essere un anno di svolte importanti sotto ogni punto di vista … ce ne sono gli auspici …
Nel 1909 a Parigi Tommaso Martinetti pubblicava il primo manifesto Futurista.
Quest’anno si celebra il centenario del Futurismo – corrente di pensiero e artistica di avanguardia che, all’insegna della velocità e dell’innovazione, ha contribuito in maniera determinante alla nascita del Moderno.
Quest’anno si festeggia il centenario del Futurismo …… ed io spero che da San Sosti POSSANO decollare, almeno le basi, di un Futuro migliore per San Sosti, per la provincia di Cosenza e per la Calabria.
Grazie a tutti e Vi abbraccio cordialmente.
Tommaso Malfona
San Sosti può stare tranquilla, il suo futuro è assicurato.
Malfona è partito bene affidando le nostre sorti a Dima e Gentile … due politici nuovi, che tanto hanno fatto e stanno facendo per la Calabria!!!
Nemmeno ai tempi della vecchia DC e del vecchio PSI si assisteva a scene del genere, di totale, acritica genuflessione ai potenti di turno.
Il rinnovamento non è solo un fatto anagrafico, certo; ma in questo caso anche i comportamenti non promettono niente di buono.
Lo slancio futuristico ha partorito un tristissimo balzo nel passato più grigio …
"Mi piace""Mi piace"