Archivi del mese: aprile 2009

Inno alla vita (consigli di un medico atleta per riscoprire il senso della vita)

Di Antonio Vigna

Riportiamo la testimonianza di un uomo che partecipa alle più grandi competizioni atletiche del mondo, come  le maratone di New York, di Berlino, di Roma, di Milano ecc, che vuole dimostrare come, con la tenacia e la forza di volontà, si possa raggiungere qualsiasi traguardo: esempio di positività, soprattutto per i giovani.

Quando comprai una bicicletta per fare un po’ di sport  nel lontano 1988,  in punta di piedi, timidamente entrai a fare parte del mondo del ciclismo. Una mattina mentre stavo Continua a leggere

Anno Domini1965: San Sosti ha finalmente la prima sezione socialista

Di Francesco Capalbo

Così come in molti sono convinti che gli spaghetti siano il frutto bizzarro di qualche albero esotico, la democrazia viene concepita come una diavoleria della quale sono ignoti formule e processi.
Pochi sanno che la libertà che consumiamo nel nostro quotidiano, senza chiederci da dove provenga, non sempre c’è stata e che essa è stata coltivata dall’ardimento di persone indomabili e quasi sempre con poche risorse. L’articolo qui proposto, firmato da Mario Aragona, parla dell’apertura della Sezione del Partito Socialista a San Sosti ed è tratto da …

CONTINUA A LEGGERE SU

www.francescocapalbo.blogspot.com

Il Candidato a Sindaco Vincenzo De Marco ci tranquillizzi

Di “Lo Spadaccino”

E’ stato reso noto alcuni giorni fa l’elenco degli interventi regionali ammessi al bando per la selezione di progetti integrati per la riqualificazione e recupero dei centri storici.
Il decreto del dipartimento Urbanistica della regione Calabria porta la firma dei Continua a leggere

La politica al tempo dell’autismo corale.

Di Franco Arminio

È difficile per uno che fa o prova a fare letteratura vivere in un piccolo paese del sud. È ancora più difficile proporsi come amministratore nel proprio paese. Lo scrittore appare inaffidabile, lontano dalla concretezza delle cose. E la politica ormai è confusa con la semplice amministrazione. Per fare il sindaco più che le idee serve la cravatta. Poi gli incravattati si lamentano che la gente non partecipa ai consigli comunali. Delle cento persone in lista, alla fine nei paesi rimangono sempre i soliti cinque o sei a fare quel che sanno fare. I paesi del sud stanno morendo perché sono stati amministrati da gente che non crede nei propri luoghi.

CONTINUA A LEGGERE SU

www.francescocapalbo.blogspot.com

Un carabiniere poeta di San Sosti dedica il suo libro al padre

Di Francesco Presta

Un carabiniere alto e possente, come quelli di una volta, come quelli che ci tramanda l’iconografia della Benemerita, che per un giorno ha smesso l’uniforme per indossare la casacca della poesia. L’ho incontrato qualche sera fa, mi ha Continua a leggere

Omaggio ad un grande poeta sansostese: Giuseppe Grosso.

Di Valentina Bruno

Giuseppe Grosso nasce a San Sosti  il 24 Novembre 1948, cresce in una famiglia di Continua a leggere

Una giovane sansostese tra i Giudici del T.A.R.

Di Raffaele Rosignuolo

E’ con grande soddisfazione che annuncio, alla nostra collettività, la bella notizia che Continua a leggere

Considerazioni del Prof. Luigi Fiore sulla politica sansostese

Di Luigi Fiore

Come siamo caduti in basso e come il tono del dibattito si stia impoverendo sempre più. E’ davvero penoso!
Invece di parlare di Continua a leggere

Quella volta che a San Sosti vinse… il re. Alle radici del trasformismo

Di Francesco Capalbo


Sul sito sansostese Goladelrosa.eu, gestito in maniera impeccabile dall’amico Raffaele Rosignuolo, leggo spesso inviti affinché non si dimentichi la nostra storia. A tal proposito voglio compiere un piccolo viaggio nelle zone buie e inesplorate del nostro passato alla ricerca dei modelli che hanno ispirato e continuano ad ispirare, nei politici locali, comportamenti trasformisti.
L’immagine in alto rappresenta…

CONTINUA A LEGGERE su
www.francescocapalbo.blogspot.com

Riflessioni di una cittadina di San Sosti

A poco meno di due mesi dalle elezioni amministrative l’unico dato certo è che TOMMASO MALFONA è L’UNICO CANDIDATO A SINDACO. E gli altri? boh! Io a dir la verità avevo riposto Continua a leggere