Archivi del mese: Maggio 2009

Intervento del Candidato a Sindaco Vincenzo De Marco nel comizio del 30 maggio

Di Vincenzo De Marco

Cari concittadini, sono davvero felice ed emozionato nel presentarmi oggi a voi in qualità di candidato a Sindaco per la Lista n°2 UNITI PER SAN SOSTI. Ma sono ancor più lieto di essere accompagnato in questa tornata elettorale da 12 validissime persone che come me hanno scelto di dare il loro contributo alla crescita sociale, umana ed economica ed allo sviluppo della Continua a leggere

Quel che resta del niente

Di Francesco Capalbo

La foto immortala i festeggiamenti per la vittoria della “Campana”, una lista dichiaratamente di sinistra, nelle elezioni del giugno 1980 per il rinnovo del Consiglio Comunale di San Sosti.
Sono ben in mostra l’onorevole Giacomo Mancini, …

Continua a leggere su
www.francescocapalbo.blogspot.com

Dal comizio del 28 maggio: discorso del candidato a vicesindaco Vincenzo Oliva

Di Vincenzo Oliva

Buona sera a tutti!

Anzi: Buongiorno! Sì, buongiorno a tutti! …Perché voglio augurare che questo momento sia il principio di un lunghissimo giorno di speranze e di soddisfazioni per tutti cittadini sansostesi.

Sono trascorsi già cinque anni da quando, Continua a leggere

Discorso del candidato Luigi Sirimarco, lista “Il Quadrifoglio”, nel comizio di apertura del 28 maggio.

di Luigi Sirimarco

Ciao a tutti, sono Luigi.
Mi conoscete prima di tutto per il fatto di essere il figlio di Anna Maria a postina.
Fa un certo effetto stare su questo palco, in questo contesto.
La piazza mi è familiare…soli 20 metri mi separano dalla casa dove sono nato e cresciuto. Bellissimi i ricordi che riaffiorano nella mia mente: i miei primi calci al pallone, i carnevali, i comizi elettorali, i miei spettacoli musicali e teatrali, i giochi…tra questi quello più ricorrente della mia generazione era 1-2-3 stella… Continua a leggere

I giovani dell’Occida presentano la terza edizione dell’Esaro’s Rock Festival.

GIOVANI DELL’OCCIDA
Siamo un ente no profit che persegue l’obiettivo di valorizzare, preservare e accrescere le potenzialità della cultura giovanile e di esportare in tutta Italia la musica made in Calabria. Continua a leggere

A buon intenditore la favola delle 365 mogli di Re Pausole

Di Benito Spinelli

Nota introduttiva di Francesco Capalbo

Il 15 maggio abbiamo descritto, per somme linee, l’avventura professionale del professor Vincenzo Spinelli. Nel post che segue è riportato un godibile racconto scritto, invece, dal figlio Benito e apparso sul “Mattino” del 23 aprile 1958.
Benito Spinelli, nato a San Sosti l’1 maggio del 1923 e morto a Napoli il 17 febbraio del 1981, oltre ad essere stato uno stimato insegnante fu anche un attento scrittore e uno scanzonato giornalista. Nel breve racconto: “A buon intenditore la favola delle 365 mogli di Re Pausole” sono evidenti i riferimenti al clima politico che avvolgeva San Sosti in prossimità delle elezioni politiche che, nel 1958, si svolsero il 25 Maggio. Il protagonista Re Pausole è un ..

Continua a leggere su
www.francescocapalbo.blogspot.com

PROGRAMMA ELETTORALE DELLA LISTA n. 1 “IL QUADRIFOGLIO”

di “i candidati della lista “Il Quadrifoglio” per Sirimarco sindaco”

PROGRAMMA ELETTORALE LISTA n. 1 “IL QUADRIFOGLIO”

Sviluppo e solidarietà per San Sosti

candidato a Sindaco Michele Sirimarco

Continua a leggere

Il tesoro sotto le macerie

Di “La Redazione”

Gazia La Cava, nel suo intervneto, ci ha presentato un uomo, suo padre. Costui è stato un grande scrittore calabrese che merita di essere ricordato, ma prima ancora di essere conosciuto approfonditamente. Grazia dice: “la costante pecurialità di mio padre è stata la curoiosità verso l’animo umano”. Abbiamo letto con grande interesse l’intervento di Grazia e riteniamo oppurtuno, a questo punto, riportare un articolo di suo padre, Mario La Cava, scritto nel 1981 a riguardo del terremoto. Tale articolo c’è sembrato straordinariamente attuale, visto il recente sisma aquilano: l’occasione giusta per far rivivere l’immortale pensiero di un grande scrittore.

Continua a leggere

Mario La Cava. Il mestiere di essere uomo

Di Grazia La Cava

Mi è stato chiesto di scrivere questa breve nota per testimoniare cosa significhi essere figlia di uno stimato scrittore. Nel mio caso, però, la cosa più straordinaria ed affascinante da raccontare e condividere credo sia l’aver vissuto per quasi trent’anni accanto all’”uomo” Mario La Cava. Lo scrittore può essere letto e valutato attraverso i suoi scritti; chi ha avuto la fortuna di conoscerlo personalmente, credo ne sia rimasto completamente affascinato ed incantato dalla sua disarmante semplicità e disponibilità. Chi, come me, ha avuto il privilegio di ricevere il suo affetto paterno ed un’educazione non certo usuale, può solo dispiacersi di non aver saputo cogliere per intero le opportunità e gli innumerevoli stimoli intellettuali che provenivano dall’essere accanto ad un uomo così straordinario e singolare.

Continua a leggere su

www.francescocapalbo.bogspot.com

Linee Programmatiche della lista N°2 Uniti per San Sosti: candidato a sindaco Vincenzo De Marco

Di De Luca Alfredo, Martucci Angelo e Martucci Giovanni

Linee programmatiche Elezioni Comunali 2009:

Vincenzo De Marco Candidato a Sindaco
LISTA N°2
“Per lo sviluppo Economico e Sociale della nostra Comunità”

Continua a leggere