Discorso del candidato Luigi Sirimarco, lista “Il Quadrifoglio”, nel comizio di apertura del 28 maggio.

di Luigi Sirimarco

Ciao a tutti, sono Luigi.
Mi conoscete prima di tutto per il fatto di essere il figlio di Anna Maria a postina.
Fa un certo effetto stare su questo palco, in questo contesto.
La piazza mi è familiare…soli 20 metri mi separano dalla casa dove sono nato e cresciuto. Bellissimi i ricordi che riaffiorano nella mia mente: i miei primi calci al pallone, i carnevali, i comizi elettorali, i miei spettacoli musicali e teatrali, i giochi…tra questi quello più ricorrente della mia generazione era 1-2-3 stella…si giocava così: uno della comitiva si metteva proprio lì, alla porta del comune e contava. Chi per primo riusciva ad arrivare alla porta senza farsi vedere nei movimenti vinceva. Io spero di vincere ed in punta di piedi salire le scale e far parte del Consiglio Comunale. Certo non avrei mai immaginato che 39 anni dopo, questa stessa piazza, la mia piazza, mi avrebbe visto protagonista di questa nuova avventura.
È con gratitudine, senso di responsabilità, grande umiltà e con la giusta dose di timore che ho accettato di far parte di questa squadra.
Sto affrontando questa campagna elettorale con coerenza, lealtà e profondo rispetto soprattutto per gli avversari.
Come tutti sapete nell’altra coalizione c’è il mio sangue, c’è parte della mia storia familiare ma non sarà certo questo il pretesto per creare incomprensioni. La politica deve cambiare anche in questo.
La mia candidatura è nata dalla volontà di mettermi al servizio del nostro paese e di tutti voi, al servizio del bene comune, concetto vecchio ma sempre attuale.
È proprio da qui che bisogna partire. Interessarsi con la dovuta attenzione e cura al nostro territorio, bene comune per le persone che lo abitano e le cose che lo costituiscono; ricchezza da perseverare, valorizzare e da consegnare ai nostri figli.
Il bene comune è lo sviluppo sostenibile del nostro piccolo paese;
il bene comune sono l’aria e l’acqua di San Sosti;
il bene comune siamo noi, i nostri bisogni di socialità, di qualità della vita, dei servizi;
il bene comune è il sostegno ai nostri anziani.
Il modo con il quale vorrei affrontare questi temi è centrato sull’ascolto ed il continuo confronto prima di ogni decisione.
Solo così ognuno di noi può contribuire al buon funzionamento della nostra amministrazione; ognuno di noi può adoperarsi nel cercare le soluzioni per i veri problemi del nostro paese; ognuno di noi può intervenire per il raggiungimento di un traguardo migliore. Solo così la partecipazione non resterà semplicemente una parola.
Questo per me è fare politica: amministrare per gli altri e non per se stessi, per tutti e non per pochi. Politica per me vuol dire
Servizio e non potere. Questo è il valore etico della politica, che forse un po’ è andato perso.
È noto a tutti, credo, il mio attaccamento a questo paese; ne sono testimonianze le innumerevoli iniziative da me proposte, esportate anche in altri paesi, che hanno visto coinvolte tante persone talvolta le più emarginate.
A tal proposito invito voi tutti ad avvicinarvi alle associazioni: Pro Loco, Misericordia, Pro Italia, Azione Cattolica, gruppi musicali, gruppo teatrale, gruppo folk, IPA, coro parrocchiale, coro del Santuario, Gruppo di preghiera di Padre Pio, che nella nostra comunità rappresentano un importante segnale di accrescimento sociale e che hanno bisogno di un valido supporto per espletare al meglio le loro finalità.
La comunanza delle persone va oltre un colore o una particolare appartenenza, va oltre l’ideologia politica; e con grande rammarico devo constatare che la politica a San Sosti, è stata sempre motivo di divisione e non di unione, di scontri e non di confronti.. questo modo di intendere la politica a me non appartiene. Sono l’amico di tutti, resterò sempre il Luigi che conoscete. Non vestirò i panni dell’irraggiungibile, ma al contrario mi confonderò tra di voi, prestando le mie orecchie e dando voce ai vostri problemi.
Non sono certo queste parole di convenienza, perché il mio amore per San Sosti non nasce in campagna elettorale ma è un amore che ha accompagnato la mia vita, sulla scia degli esempi di alcune persone speciali quali Don Francesco Amoroso, Michele Calonico, Quintino Marasco, Rosina Fortunato, Elio Ferrari e tante altre.
Ma un vero grazie va ai miei genitori, persone umili come la maggior parte della nostra popolazione; a mia madre che nonostante le sue sofferenze sapeva sorridere alla vita, sorridere a tutti voi, dando il meglio di se stessa. Ed infine ringrazio tutte le famiglie che mi hanno aperto la porta di casa ed accolto come uno di loro.
Ora vi chiedo un grande gesto: un applauso congiunto sia da chi voterà questa lista, sia da chi non la voterà, perché servirà comunque come incoraggiamento ad un vostro figlio che ci vuole provare e confonderà coloro i quali vi stanno guardando e selezionando per scoprire il vostro orientamento politico.
Ho fatto una promessa a me stesso all’inizio della campagna elettorale e vi assicuro che la manterrò: non girerò le spalle a nessuno e se fino alla conclusione mi creerò una sola inimicizia, io avrò perso. Grazie a tutti

Viva San Sosti!!!! Viva Il Quadrifoglio, simbolo di speranza, fede, amore e fortuna!

LUIGI SIRIMARCO Candidato

3 risposte a “Discorso del candidato Luigi Sirimarco, lista “Il Quadrifoglio”, nel comizio di apertura del 28 maggio.

  1. mariacarmela

    Grazie!
    che sia questo lo stile per tutti!
    e… In bocca al lupo!
    !m!

    "Mi piace"

  2. Marcello Alì

    Intervengo solo adesso, alla fine del periodo elettorale, per ribadire il concetto espresso da Luigi Sirimarco nel suo emozionante discorso alla popolazione: “Ricordate, tutti Voi, che SAN SOSTI è di TUTTI ed è un bene prezioso”.
    Non lasciamo che le cattiverie espresse in campagna elettorale siano volano di nuovi malumori che non fanno bene al PAESE.
    Auguri ai Vincitori e Complimenti ai Vinti.
    PS.: Mi sarebbe tanto piaciuto avere come Sindaco proprio Luigi, un Uomo nuovo a cui Tutti vogliamo bene!

    "Mi piace"

  3. ciao luigi, sono carmela dalla liguria e volevo complimentarmi con te; sono stata felice della tua candidatura e lo sono ancora di più per la tua vittoria. leggendo le tue parole del comizio mi sono emozionata e altrettando adesso di saperti vincitore. san sosti ha bisogno di ragazzi come te. in bocca al lupo e un forte abbraccio.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...