Intervento del candidato Vincenzo La Cava, lista “Uniti per San Sosti”, al comizio di apertura del 30 maggio.

Di Vincenzo La Cava

Cittadini buonasera, innanzitutto vorrei ringraziarvi per essere accorsi così numerosi alla presentazione della nostra lista, ringrazio il nostro candidato a sindaco Vincenzo De Marco per l’accorata e sentita presentazione di tutti i candidati della Lista Uniti per San Sosti, e ringrazio tutte le persone che da molti mesi ci stanno sostenendo con impegno e passione affinché insieme si possa realizzare con la nostra vittoria elettorale il progetto che intendiamo portare avanti per San Sosti.

Il mio intervento, che sarà sintetico e mi auguro chiaro, è mirato soprattutto a spiegare le motivazioni che hanno portato alla mia candidatura e a parlare di esigenze dei cittadini e di priorità che intendiamo realizzare, priorità e idee che in buona parte sono già state presentate nelle linee programmatiche della nostra lista.

Mi sono candidato perché la mia esperienza lavorativa in un comune più grande, che presenta proporzionalmente maggiori problemi di vivibilità, e il mio impegno da sindacalista negli enti locali nella provincia di Cosenza , ritengo possano portare un contributo serio e fattivo al miglioramento della vita amministrativa di San Sosti. E soprattutto mi ha convinto l’idea che in una giusta continuità politico-amministrativa di un programma portato avanti in questi anni da un’amministrazione che sicuramente si è battuta per migliorare la vita del nostro paese, riconoscendo ad ogni cittadino i giusti diritti, la giusta tutela, e nei limiti imposti purtroppo da vincoli finanziari e da ristrettezze economiche ha saputo comunque garantire una migliore condizione della vita, dicevo mi sono convinto che si potesse costruire una lista che rappresentasse realmente il rinnovamento, una lista di qualità, libera e svincolata da qualsiasi tipo di compromesso elettorale e da qualsiasi interesse personale , questo impegno che ci eravamo imposti dall’inizio, e che ha dato forti motivazioni a gente nuova, è stato mantenuto e il risultato raggiunto per noi è ottimale ed è visibile a tutti. Questa sera qui su questo palco insieme a me ci sono donne, professionisti, giovani che hanno come unico obiettivo l’interesse comune di tutti i cittadini e il bene di San Sosti.

Devo dire che in questi giorni nei tanti incontri avuti durante la campagna elettorale ho recepito parte delle reali esigenze di tanta gente che ho capito non si lascia illudere da false promesse preelettorali, dalle promesse di grandi progetti, di fabbriche o di cooperative fantasma, i nostri cittadini vogliono una amministrazione che renda questo paese più vivibile, un’amministrazione che definisca regole certe e conseguentemente le faccia rispettare a tutti, dove ci sia più ordine, ci sia più pulizia, un paese dove non ci siano rifiuti sulle strade, nei vicoli, vogliono una efficiente manutenzione del loro paese, dove il taglio delle erbacce sia una prassi continua e non una eccezionalità, vogliono da noi che i servizi sociali funzionino egregiamente, e che i deboli siano maggiormente tutelati rispetto ai forti, e per questo noi ci dobbiamo impegnare a non abbandonare nei prossimi cinque anni nessun cittadino, bisogna abbattere le distanze da ogni contrada e da ogni vicolo, tutti devono sentire la nostra presenza quotidiana e la vicinanza di chi li rappresenta.

Inoltre i nostri cittadini ci chiedono un’amministrazione attenta a ricercare nuove prospettive occupazionali soprattutto per i giovani e che si impegni affinché tutti debbano pagare tributi più bassi e ricevere in cambio servizi migliori, dove ci sia maggiore equità e non ci siano più i furbi che non pagano i tributi sfruttando risorse e servizi comunali a danno dei contribuenti corretti.

E proprio per dare risposta a queste esigenze e a tante altre ancora e tra queste un maggiore sfruttamento delle nostre tante risorse, soprattutto a vocazione turistico-religiose, culturali e naturalistiche, e tenendo conto delle reali necessità di inserimento nel mondo del lavoro di tanti nostri concittadini, noi abbiamo elaborato un programma snello, fattibile che possa migliorare la qualità della vita di San Sosti.

  • A tal proposito abbiamo previsto il programma di riorganizzazione dei servizi comunali nell’ambito della loro attività ordinaria rivolto soprattutto al rapporto e al miglioramento dei servizi erogati alla comunità, indirizzato ad una risposta migliore e più efficiente ai bisogni dei cittadini. Tra le priorità va inserita sicuramente una maggiore attenzione alla manutenzione di strade, alla manutenzione del verde pubblico ed alla manutenzione della pubblica illuminazione, al fine di rendere qualitativamente più vivibile ogni angolo del nostro paese. Una struttura comunale efficiente dovrà essere in futuro il biglietto da visita della nuova amministrazione, si chiederà a tutti un impegno maggiore nell’espletamento dei doveri assegnati, nel rispetto delle proprie funzioni e delle proprie mansioni, ma allo stesso tempo si dovranno riconoscere tutti i diritti ai lavoratori e l’amministrazione comunale ricercherà ogni opportunità di miglioramento che le normative vigenti consentiranno, riconoscendo i miglioramenti contrattuali e le indennità dovute al personale effettivo e attivando ogni possibilità per garantire certezze future e stabilità per il personale lpu e lsu nel rispetto della legge in materia.
  • Abbiamo previsto una maggiore attenzione ed impegno di tutti nella ricerca di prospettive di sviluppo soprattutto legate alle ultime possibilità che ci vengono date dai fondi strutturali europei e dai piani operativi regionali indirizzati soprattutto su progetti finalizzati per i servizi sociali, per l’agricoltura, per il turismo e per le risorse energetiche sostenibili ed alternative.
  • Ci occuperemo di un piano di Protezione Civile Comunale per la salvaguardia, il controllo e l’intervento sul territorio, finalizzato alla creazione di un’autentica cultura nel settore e con gli obiettivi di intervenire in caso di eventi calamitosi, alla luce anche dei tanti episodi che si sono verificati purtroppo sul nostro territorio dilaniato da frane e smottamenti ma anche in tutto il resto del territorio regionale e nazionale. Questo piano dovrà vedere coinvolte il personale del comune, le associazioni presenti sul territorio e ogni altra organizzazione di volontariato. Un piano per programmare interventi in caso di emergenza con le norme comportamentali e organizzative da seguire.
  • Ci attiveremo da subito per una capillare promozione turistica investendo sulla stampa e sul web, al fine di valorizzare le nostre risorse ancora poco conosciute al di fuori della regione o addirittura fuori dei confini provinciali e migliorare l’offerta turistica. Bisogna dare il giusto risalto al turismo religioso e al nostro splendido Santuario del Pettoruto, ma anche saper promuovere la nostra cultura, le nostre tradizioni e soprattutto le nostre bellezze naturali del parco del Pollino e delle Gole del Rose.
  • Altresì per una maggiore trasparenza e partecipazione democratica di tutti i cittadini alla vita amministrativa e per rimanere al passo coi tempi, si dovrà utilizzare il web per garantire a tutti la visibilità dell’attività amministrativa, le gare d’appalti , i concorsi, gli avvisi pubblici, le attività del consiglio e della giunta dovranno essere a disposizione di tutti.
  • Bisogna proporre una amministrazione aperta a tutte le proposte che possono arricchire la nostra comunità, una partecipazione diretta di tutti i cittadini, non limitarsi a richieste di piccoli favori di interesse personale, ma bisogna essere aperti a tutto ciò che possa migliorare la vita di tutta la comunità.
  • Noi ci proponiamo per portare avanti e realizzare questi e tanti altri progetti, impegnandoci sin da ora a dare risposte concrete quotidianamente alle esigenze e alle richieste di ogni cittadino, e per fare ciò concludo con un invito, rivolto a tutti voi cittadini, a votare il 6 e 7 giugno per i candidati della lista Uniti per San Sosti, a votare per il nostro candidato a Sindaco Vincenzo De Marco, e con il vostro consenso, che ci auguriamo ci accorderete in tanti, insieme giorno 8 giugno festeggeremo la vostra e nostra vittoria, la vittoria di San Sosti.

Vincenzo La Cava

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...