“Entrando subito nel merito della polemica, faccio presente che l’intimazione del comune è avvenuta per l’ICI che io ho onorato con un provento della provincia che consiste nel fitto dei locali della Scuola Superiore di mia proprietà e definito con l’amministrazione precedente con un atto transattivo deliberato.
Per quanto riguarda la morosità con Equitalia, è stato definito il pagamento con ricevuta dichiarata nel consiglio comunale del 29 giugno!! La causa di ineleggibilità, pertanto, non sussiste.
Per quanto riguarda gli altri debiti che richiama la minoranza sono tributi non ancora definiti per tutti i cittadini di San Sosti. Mi chiedo perché il Sindaco dovrebbe avere un trattamento diverso? Se ci fosse stato un controllo oculato avrebbero verificato che io pago tasse di un albergo chiuso nel 2002!!
La minoranza non accetta il verdetto del popolo che ha dato fiducia al sottoscritto in quanto nel tempo si è preoccupato degli interessi generali, soprattutto dell’occupazione di questo paese…..
….Ci sarà da parte mia un rilievo puntuale su quelle che sono state le omissioni da parte dei vecchi amministratori che sollevano rilievi a verdetto definito; essendo gli uscenti abilitati a verificare tutti gli atti comprovanti il mancato pagamento.
Poiché mi sento continuamente calunniato, intendo denunciare penalmente l’artefice della pubblicazione di atti che inficiano la mia persona e l’istituzione che rappresento. Ho dato incarico al mio legale di verificare gli atti per denunciare alla magistratura e chiedere i risarcimenti danni a colui il quale ha inteso far scendere la politica così in basso……
…..Preciso che sarò puntuale sulla verifica degli atti contabili.. se l’amministrazione precedente ha prodotto omissioni o fatto prescrivere volutamente tributi o tasse hai cittadini. Sarà mia cura inviare tutto alla corte dei conti….Tanto per la chiarezza dovuta a tutti i cittadini di San Sosti che in questo momento sono stati confusi da avvenimenti poco piacevoli.. alla collettività interessa avere risultati concreti di sviluppo economico ed occupazionale. Il mio compito sarà quello di creare le condizioni di lavoro soprattutto per i giovani disoccupati. In questi cinque anni mi spenderò per questi obiettivi. Stiamo già lavorando con grande impegno per rispondere alle speranze e alle esigenze dei giovani per trovare insieme le ipotesi di progetto sui quali questi giovani si dovranno impegnare.”
San Sosti e dintorni
Categorie
- 1 (1)
- AMBIENTE (23)
- ARCHEOLOGIA E STORIA (47)
- ARTIGIANATO (1)
- BANDI (26)
- CR0NACA (68)
- CULTURA E COSTUME (179)
- Biografie (4)
- Cesare De Rosis (32)
- Epistolario Fra'Giovanni (11)
- Francesco Aragona (1)
- Francesco Capalbo (23)
- Voce alle donne (5)
- EVENTI (161)
- Lauree (6)
- Ricorrenze (6)
- IDEE PER LO SVILUPPO (10)
- MATERIA LEGALE (2)
- News dalla carta stampata (43)
- Alessandro Amodio (36)
- POLITICA LOCALE (225)
- Comizi elettorali (14)
- Lo Spadaccino (13)
- POLITICA NAZIONALE (28)
- RUBRICA DEL MEDICO (31)
- Antonio Vigna (23)
- Giovanni Rosignuolo (7)
- SCIENZA (2)
- SPORT (31)
- Pallavolo (10)
- VOCE AL CITTADINO (67)
Collegamenti rapidi
SITI AMICI
-
Unisciti ad altri 740 follower
Visite
- 875.525 accessi non totali ma relativi agli ultimi 364 giorni (anno)
Le parole più usate in questo sito
Alessandro Amodio Alessandro Amodio Gazzetta del Sud AMBIENTE AMCI Associazione Medici Cattolici Italiani Antonio Ferraro San Sosti Antonio Vigna Archeologia Calabria Archeologia della Valle dell'Esaro Archeologia nel Parco Nazionale del Pollino Atletica Castrovillari Atletica Libertas Lamezia Carnevale sansostese Castrovillari Cesare De Rosis Cetraro Comune di San Sosti Comunicato Stampa Concorso Letterario Internazionale Consigli del medico Consulta Giovanile di San Sosti Consulta Giovanile San Sosti CR0NACA Dissociatore Molecolare ECOLOGICA SUD BET VOLLEY Elezioni Amministrative San Sosti Fabio Novello Fiera del Pettoruto Fondazione Brettion Francesco Capalbo Francesco Capalbo Mille storie mille memorie Francesco Quercia Frate Giovanni Gazzetta del Sud Giornale Interattivo Giovanna Daniele Giuseppe Fiore Goladelrosa.eu Grazia La Cava Italia dei Valori Lo Spadaccino Lo Spadaccino di San Sosti Lucio Paura Madonna del Pettoruto Maria Teresa Cammarella Mario Carbone Mario La Cava Massimo Gramellini Michele Iannello Michele Iannello San Sosti Minoranza consiliare San Sosti Mottafollone Ospedale di Castrovillari Parco Nazionale del Pollino Pettoruto Pietro Bruno Politica Politica Calabrese Politica della Valle dell'Esaro Politica di San Sosti POLITICA ITALIANA POLITICA LOCALE Politica nei giovani Premio Pettoruto Pro Loco Artemisia Pro Loco Artemisia San Sosti Raffaele Rosignuolo RUBRICA DEL MEDICO San Sosti Spezzano Albanese SPORT Valle dell'Esaro Vincenzo Oliva Violenza sulle donne VOCE AL CITTADINO Voce alle Donne
san sosti po offrire molto di piu sotto profilo turistico,culturale ed avvennimenti a l insegna della calabria ove mentalita laica pragmatica
moderna giovanile di oggi possa contribuire
a colmare le opportunita di lavoro che questo magnifico paese possa offrire e dare senza nessuna obligazione per chi vuole intrapendere
con l appoggio del administrtzione attuale.
aguri buon lavoro sgn sindaco.
"Mi piace""Mi piace"
Senti, Casablanca, come ti chiami tu: intanto impara a scrivere, xk x leggere queste quattro parole inconsulte che hai tentato di mettere insieme, mi hai causato mal di testa.
Ciò nonostante, da quello che ho capito sono d’accordo con te e aggiungo: che secondo le regole morali e giuridiche di un sistema democratico, chi ha ottenuto la maggioranza dei consensi DEVE governare ed assumersi le responsabilità del prorpio operato.
Il compito della minoranza, nn è certo quello di accettare passivamente le decisioni della maggioranza, nemmeno quello di fare ostruzionismo distruttivo. Bensì dibattere su questioni serie come l’occupazione, la carenza dei servizi e soprattutto l’imbarbarimento culturale.
"Mi piace""Mi piace"
il carducci scrive di un modo ed ungaretti d un altro.
mistero non capito dai giovanni d oggi giustamente educati sui valori del passato ma essi vivono in un ambiente diverso e attorno sentono palpitare forme di vita diversa in contrasto con il passato e subiscono un disagio . bisogna saldare lo stacco una volta possedutta la chiave del linguaggio diverso per evitare il rischio di provocare incompressioni, spreco di energie, deformazioni…
dedica a monsieur il pessimista :
o bimba, o sorella,
la cosa pui bella
oh ! vivere in dolce famiglia;
amare e gioire,
amare e morire
nel paese che t^assomiglia !
i soli diffusi
di quei cieli chiusi
pel mio spirito l incanto
segreto che ride
ne le tue malfide
pupille, traverso il lor pianto.
ordine e bellezza, colà,
lusso, calma e volutta.
paul verlaine e gabriele d annunzioe la loro musicalita.
abderrahim chaouqui ex marito prof.tripoli.
"Mi piace""Mi piace"
Tasse non pagate con fiducia del popolo? Ma che significa? Ma che vuol dire? ma che è? Ma chi è che balla?
"Mi piace""Mi piace"
Non dire fesserie, PAGA LE TASSE come tutti noi e poi vattene e non farti più vedere, hai già fatto troppi danni in passato.
Avete dimostrato che è tutta una farsa…uno copre ed accomoda l’altro…In venti anni avete completamente distrutto San Sosti. Non avete un minimo di vergogna? Ed i giovani stanno a gurdare e diventano vecchi…
"Mi piace""Mi piace"