Comunicato stampa
Vincenzo Oliva (Assessore al Bilancio)
L’eredità della passata Amministrazione comunale si rivela sempre più gravosa e deleteria.
Infatti, al deficit di circa 200.000 euro già accertato, si aggiunge ora un altro buco di 105.000 euro che era stato paventato già in Consiglio Comunale all’inizio di agosto, contestualmente all’approvazione del bilancio 2009.
La causa di questa ulteriore passività è la seguente. Nel mese di ottobre 2008 la società C&C ENERGY aveva sottoscritto con il Comune di San Sosti una convenzione per la realizzazione di un parco eolico, ma a fine novembre 2009 ha comunicato di non essere più interessata al proseguimento dell’opera. Ne consegue, pertanto, che non verserà neppure un euro dei 105.000 che avrebbe dovuto dare al Comune al momento della stipula della convenzione stessa.
Per il Comune questo si tradurrà, appunto, in un ulteriore deficit finanziario, perchè quella cifra era stata iscritta come entrata certa nel bilancio 2008 e, come tale, era stata certificata nel relativo conto consuntivo approvato un mese prima delle elezioni comunali di giugno.
Non si può far a meno di sottolineare l’estrema leggerezza con cui la vecchia giunta ha condotto questa operazione, dato che non ha richiesto alcuna garanzia per il pagamento di quella somma, né ha previsto una penale nel caso di inadempienza da parte della Società convenzionata.
Nonostante ciò, con quei 105.000 euro fantasmi l’ex maggioranza (che ora si ritrova all’opposizione guidata dal consigliere De Marco) aveva “riequilibrato” il bilancio 2008 che già a loro risultava deficitario. Poi, senza neppure inviare un sollecito di pagamento alla C&C Energy, ha rendicontato sempre la stessa somma tra le entrate “certe”.
La nuova Amministrazione, rendendosi conto della pericolosità della situazione, ha subito preso contatti ufficiali con la Società suddetta, acconsentendo anche a una rateizzazione dell’importo pur di realizzare finalmente quell’entrata, ma il risultato è stato nullo. Ora si può solo procedere (e senza pretendere alcunchè) alla revoca della convenzione, ma intanto il futuro finanziario dell’Ente appare sempre più incerto, mentre il rischio di dover ricorrere alla dichiarazione formale del dissesto economico diventa sempre più reale, con tutte le conseguenze che un tale provvedimento comporta e che, purtroppo, ricadrebbero, come al solito, soltanto sulla collettività.
Vincenzo Oliva
(Assessore al Bilancio)
Confesso professore Oliva che sono stanco ( e come me molti) di questo clima di eterna polemica di cui Lei è uno degli ispiratori sul proscenio locale. Per lo stesso motivo confesso che non ho in simpatia l’opposizione che alimenta altre polemiche gratuite.E per lo stesso motivo ancora… non mi piacciono a livello nazionale nè Il Popolo delle Libertà nè il Partito Democratico.
Invece di seminare pestifere invettive demolitrici non è più edificante indirizzare le Sue energie verso il progetto condiviso, la collaborazione, l’ unità?
Ieri Bocelli durante la trasmissione di Fabio Fazio ha affermato che non c’è niente di più gratificante, anche in politica, di piantare un seme, curarlo e vederlo crescere. Prenda spunto da questa metafora agreste e si riabiliti agli occhi di chi crede che le polemiche mentre appagano momentaneamente “ego ipertrofici” distruggono moralmente prima ancora che materialmente una piccola realtà qual’è San Sosti.
Confidando in una sua inversione di rotta Le auguro un tranquillo Natale.
"Mi piace""Mi piace"
Lo sapevamo tutti e lo sapefate voi e a maggior ragione lei Sig.vice sindaco!!cosa pensava che prendere il posto del suo nemico prediletto sarebbe stata una gran trovata?tutti sanno la cattiva gestione della passata amministrazione ma voi?cosa state facendo,nulla,VEDI UN PO’ GLI LPU,lei li ha messi in condizione di fare il proprio dovere?non ,non lo ha fatto enon si capisce perche’!!!adesso metta a posto le finanze pubbliche e faccia lavorare i socialmente,non so’ se utili o meno,solo cosi’ avra’ dimostrato di essere piu’ capace di quell’amministratore vecchio che ha portato San Sosti in questo triste stato di abbandono!!!ci provi e lo dimostri gli elettori le hanno dato fiducia…dimostri quanto vale,per dinci!!!1
"Mi piace""Mi piace"
E dov’è il problema? Si risolverà il tutto finendo di disboscare quello che è rimasto del patrimonio boschivo comunale…….e tutti, nessuno escluso, saranno felici e contenti! a buon intenditor…….
"Mi piace""Mi piace"
E FINIAMOLA DI FARCI DEL MALE……AUGURI SINCERI AI MIEI CONCITTADINI SANSOSTESI….
"Mi piace""Mi piace"
Buon Natale.
Da leader di minoranza così tanto giustizialista e guerrigliero “anti-Bruno”, oggi La vediamo collaborare con l’assessore De Simone, che faceva parte della ex-maggioranza!
Di quale maggioranza Sta parlando?
Se Lei è stato all’opposizione per tanti anni, non Le sembra il caso di riscoprire il SENSO DELLA VERGOGNA?
Almeno sotto Natale, Pentitevi. Riscoprite il senso della Vergogna! A giugno poteva non esserci, ma con l’avvento di Cristo adesso è d’obbligo.
Vi dimettete……………………………………
……..oppure attendiamo ancora un pò?…..
Questione di settimane.
E mi dispiace tanto che anche qui, come al Tg4 o da Santoro, si camuffino e si EVITINO scomode realtà che potrebbero cambiare le sorti del nostro comune.
Va bè, lo scopriremo da soli a Febbraio. Attendiamo con ansia.
Che Dio Vi perdoni, Saluti Natalizi.
"Mi piace""Mi piace"
E’ stato lasciato un debito di 300.000 euro e Lei parla di “fatterelli politici” di poco conto di fronte alla gravità della questione! Cosa frega alla gente che Oliva e De Simone ora sono insieme e prima erano in contrapposizione? Ma perchè Lei fomenta il dibattito di basso livello??? Cosa ci ha voluto dire?? Da questo suo commento ho capito solo che è una persona che prova odio verso un’altra e la vuole screditare a tutti i costi! E visto che siamo a Natale, forse dovrebbe essere Lei a rimettere i veri peccati; l’odio verso il prossimo Dio non lo ammette!!!
"Mi piace""Mi piace"
Ancora questi signori commentatori giornalieri non hanno capito che San Sosti come tutti i paesini vicini come tutta la Calabria e’ finito da tempo e,con i loro commenti al vetriolo o al veleno qual si voglia non si fa’ che peggiorare la situazione!!tutto cio’ che e’ sopra questi piccoli comuni,ente parco,provincia,regione e stato ci hanno abbandonato ormai da tempo!!non e’ che a seconda dei periodi, attaccando questo o quel amministratore migliorano le cose!!vedete cari commentatori,questi paesi non li salvera’ piu’ la politica,per il semplice fatto che la politica e’ fallita,questi paesini potranno avere qualche speranza solo se i cittadini che li abbitano capiranno che devono coalizzarsi,unirsi e lavorare assieme per il bene di tutti,escludendo di volta in volta questo o quel concittadino non potra’ portarci che alla rovina totale!!!cambiamo registro altrimenti e’ veramente troppo tardi!!
"Mi piace""Mi piace"
Pare che tra cio che era la vecchia amministrazione e opposizione e la nuova situazione non sia cambiato nulla, si continua a fomentare odio della quale non abbiamo bisogno, invece di tirare fuori gli attributi ammesso che ci siano e programmare una seria svolta, si continua a fare le solite chiacchiere du timpuni, dei debiti e buchi vari che la vecchia amministrazione ha lasciato eravamo a perfetta conoscenza e non ci sono scuse, altrimente mi viene da riflettere su ciò che abbiamo fatto 5 anni fà con la lista del faro.
Comunque sia a nessuno di noi il medico ha ordinato di fare politica o di candidarsi e se oggi non siete in grado di governare perchè divisi come gli emirati arabi e non riuscite a far fronte alle promesse, tornatevene a casa.
Nulla di personale caro Vincenzo ma eri cosciente che con questa accozzaglia non si poteva governare, ti ritengo una persona onesta e per bene, ma dal buongiorno amministrativo che avete dato sono deluso.
Vincenzo Raimondi
"Mi piace""Mi piace"
Evviva!!! i carbonari dell’energia alternativa a San Sosti, di peggio non si poteva trovare?
Il tanto predicato di liquidare la segretaria comunale?
E… chi è il nuovo segretario comunale di Santagata e San Donato? Complimenti!!! Evviva i comunisti e tutti i suoi derivati.
"Mi piace""Mi piace"