Di Pasquale Ranuio
Caro Raffaele la nostra associazione vuole porgerti i migliori auguri di un felice anno nuovo, ricco di soddisfazioni professionali, che goladelrosa possa rappresentare per il futuro un autentico punto di riferimento per tutti i cittadini sansostesi che vivono in paese o fuori paese. Che possa essere di supporto a chiunque abbia in mente di avviare progetti utili a far crescere San Sosti. Augura di cuore a tutti i sansostesi un anno felice, di rilancio economico e sociale,augura a tutti i giovani di realizzare i propri sogni e progetti di vita continuando a vivere nel nostro piccolo grande paese. T’invio la foto della cena di fine anno del nostro gruppo,un anno appena trascorso che ci ha visto in numerose piazze della Calabria, pieno di attività e successi, che ha portato alto il nome di San Sosti e del nostro amato santuario della Madonna del Pettoruto. Abbiamo chiuso l’anno il 30 di dicembre partecipando alla sagra dell’olio e del cinghiale a Mottafollone, riscuotendo apprezzamenti e successo, come del resto e’ stato in tutte le 35 località toccate nel corso dell’anno. A tal proposito mi e’ doveroso complimentarmi pubblicamente con tutti i componenti del gruppo e dico loro grazie per tutto quello che hanno fatto in questo anno, per l’amicizia, la stima e l’affetto che ci unisce. Dico loro bravi per l’impegno che hanno profuso e le belle soddisfazioni che il gruppo ha ottenuto. Porgo gli auguri alle famiglie dei ragazzi del gruppo per il loro sostegno e la loro fiducia,Buon anno a tutti,soprattutto a chi soffre, buon anno alle istituzioni locali e a tutte le associazioni presenti a San Sosti, Pro loco, Pro Italia, Azione cattolica, Misericordia, sperando di non dimenticare nessuno. San Sosti ha bisogno di unità FELICE ANNO.
Pasquale Ranuio
Complimenti a tutti voi. Auguri di Buon Anno Anche a voi.
Ma siete tantissimi….ancora non avevo visto una foto così bella.
Continuate a lavorare così, e che il nuovo anno sia molto intenso per voi più di quanto lo è stato il 2009. E chi prova invidia per voi allargate le gambe e fate passare tutto sotto.
"Mi piace""Mi piace"
Bravi a tutti i componenti, continuate così, non stancatevi mai di portare il nome di San Sosti nelle migliori piazze dell’Italia e perchè no anche del mondo intero.
Voglio affettuosamente inviare i migliori auguri per un felice e sereno 2010 e salutare tutti i componenti del gruppo ed in particolare Antonio Ferraro e moglie, Iapichino Mario e moglie, Vincenza “Cenza”, Giovanni Vitale, Pasquale Ranuio che in passato ho frequentato quotidianamente, condividendo molte iniziative.
Buon 2010
Pasquale Andropoli
"Mi piace""Mi piace"
Mi sto facendo una domanda da tanto tempo e ancora non ho trovato una risposta, ma ora a San Sosti ci sono 2 gruppi folk?
Attendo impaziente!!!
"Mi piace""Mi piace"
A questa domanda ti rispondo volentieri.Il Gruppo Folk Città di San Sosti, nato ufficialmente nel 2001, portando il nome del nostro paese in giro per l’Italia, e avendo rappresentato l’Italia in Ungheria, personaggi che facevano gli amici, dove il sottoscritto si fidava, si confidava, si consigliava, dove con la loro ipocrisia credevano di averlo distrutto. Invece con altri amici amanti delle nostre tradizioni, e nato il nuovo Gruppo Folk I Castagnari, con sede in Fagnano Castello. Nicola Cucciolillo ed altri
"Mi piace""Mi piace"
Rispondo a chi si chiede se a San Sosti ci siano due gruppi folk! La risposta è NO! Ce n’è solo uno, A Pacchianeddra sansustisa! Il gruppo di cui si parla sopra, nato nel 2001, avrà sicuramente avuto i suoi successi ma è ufficialmente chiuso..non esiste più!
Il nuovo gruppo invece, A Pacchianeddra sansustisa appunto, opera da un anno sul territorio di San Sosti..perchè, per chi non lo sapesse, per essere Gruppo folk di San Sosti DEVE operare sul territorio sansostese e non in altri paesi.
Aggiungo inoltre, che nonostante la cattiveria e l’invidia di tanta gente, l’Associazione I cantori del Pettoruto, di cui fa parte il gruppo A Pacchianeddra sansustisa, ha avuto un anno di intenso lavoro e di successi..merito di Pasquale Ranuio e dei tanti ragazzi che hanno creduto in lui e che, spero, continueranno a farlo…
Non c’è cosa più bella che portare in giro e far conoscere a tutti le arti e le tradizioni del nostro paese…e il gruppo folk A Pacchianeddra sansustisa c sta riuscendo alla grande! Continuate così ragazzi!
"Mi piace""Mi piace"
Io conosco Pasquale RANUIO perche’ insieme a lui ho potuto visitare molti comuni d’Italia,posso semplicemente dire che lui ha sempre lavorato nel sociale e sopratutto fondato sia il vecchio che il nuovo gruppo,ma che sopratutto lo ha sempre fatto a San Sosti e per San Sosti,con i giovani e meno giovani che si sono fidati di lui,riscuotendo sempre successi e soddisfazioni.Peccato che non posso partecipare al gruppo a pacchianeddra sansustisa perche’ non mi e’ possibile visto che da qualche anno lavoro fuori da San Sosti,altrimenti lo farei volentieri e con passione.Bravi ragazzi continuate e informatemi.
"Mi piace""Mi piace"
Con quello che si legge sopra, l’unica tradizione di san sosti che portate in giro è ignoranza e invidia allo stato puro. Sapete il perchè? Perchè anche in questo caso centra la politica quella politica che nel nostro paese non fa niente di buono da 15 anni e anzi, con questi mezucci alimenta spaccature nel tessuto sociale. Allora affida le sorti del propio paese nelle mani del gruppo folk,per nascondere l’incapacità di chi governa come se cantare e ballare risolvessero da soli i tanti guai del nostro paese. Anche in questo caso comunque persone valide come Pasquale e Nicola hanno perso l’opportunità di mostrare come si vive in una società civile dove per il bene del propio paese si rinuncia all’essere sempre protagonista e si collabora per non disperdere talenti.
"Mi piace""Mi piace"
Carissimo anonimo io non ho detto che a San Sosti ci sono due Gruppi Folk voglio far capire che con l’ipocrisia si può arrivare a distruggere qualsiasi cosa, ed è quello che è successo al Gruppo Folk Città di San Sosti,il sottoscritto ha sempre operato nel territorio di San Sosti senza chiedere niente a nessuno, facendolo sempre con amore e passione. Nicola Cucciolillo ed altri
"Mi piace""Mi piace"
Cara Francesca… in qst commenti non credo centri assolutamente la politica! L’intento dell’articolo, e si deduce bene, era semplicemente augurare a tutti i cittadini buon anno… La politica la stai tirando in ballo tu..e mi sembra del tutto fuori luogo! e non credo proprio il gruppo folk porti in giro ignoranza ed invidia come hai detto tu!
"Mi piace""Mi piace"
ah..dimenticavo Francesca… ma rileggendo il tuo commento l’invidia di cui tu parli si legge proprio nelle tue parole… forse invidia per non essere arrivata dove tu avresti voluto?
"Mi piace""Mi piace"
Ti confesso che un po’ di invidia c’è, invidia soprattutto di fronte a tanta ingenuità.
Per quanto riguarda la mia vita augurerei a te di fare tutto quello che ho fatto io, soprattutto di farlo nella più assoluta libertà e senza compromessi.
"Mi piace""Mi piace"
Chi crede che nel gruppo folk a Pacchianeddra Sansustisa c’è la politica che gironzola per futuri scopi, non ha capito una beneamata mazza.
A te cara Francesca, a noi ci basta la nostra di vita, nella quale abbiamo fatto sicuramente molto più di quanto dici tu abbia fatto.
L’unico compromesso che il Gruppo folk ha fatto secondo me, è quello di ricevere in cambio divertimento, gioia, allegria e sicuramente unione tra i giovani.
Unione che non c’era sicuramente nel vecchio gruppo, e carissimo Nicola non credo proprio che tutto ciò che hai fatto lo hai fatto per amore e passione. Non bisogna dare dell’ipocrita a persone che con il loro intenso lavoro hanno sostenuto il Primo gruppo….Non è stata colpa loro se il Vecchio Gruppo NON esiste più…
Ma Purtroppo, concludo, L’augurio di buone Feste fatto da Pasquale Ranuio è stato fraiteso.
Voglio complimentarmi di nuovo con i ragazzi di san sosti che lavorano per San Sosti. Solo per San Sosti!
"Mi piace""Mi piace"
Sono s’accordo con chi scrive che il gruppo folk ha fatto molto di più di quanto abbia fatto Francesca! E da qui, cara Francesca, io prenderei spunto…. Fai anche tu qualcosa per San Sosti…..se ne sei capace ovviamente! E metti da parte l’invidia che tu stessa dici di avere….
"Mi piace""Mi piace"
Bravi ragazzi, i vostri sorrisi sono il tesoro più bello che possiede San Sosti. Siete la speranza di un futuro migliore. Complimenti a questa bella associazione, questaestate verro’ appositamente a San Sosti per assistesere ad un vostro spettacolo e magari assaporare la cucina di un tempo che mi manca tantissimo
Giuseppe Aragona
"Mi piace""Mi piace"
Fare qualcosa per San Sosti? E cosa potrei mai fare? Quando in un paese non si è liberi di esprimere la propia opinione che subito si viene attaccati sul piano personale!!! Onestamente io i miracoli non li sò fare!!
"Mi piace""Mi piace"
Ancora oggi a San Sosti non si è capito cosa significa spirito di collaborazione!
Mi riferisco a chi ha commentato questo articolo, dovremmo prendere esempio da questi ragazzi che con il loro attaccamento alle tradizioni e allo Spirito di Collaborazione, hanno creato una realtà per il paese che fa invidia a grandi città che hanno Gruppi Storici.
Mi dispiace tanto leggere qui commenti fuori luogo, nei quali viene tirata in ballo la politica, che non centra niente, oppure leggere parole di non elogio per questi ragazzi/persone che hanno come loro unico scopo divertirsi e far divertire il pubblico.
E’ vero carissima francesca, non si possono fare miracoli perchè non siamo santi, ma si può fare molto di più per San Sosti. Abbiamo il cattivo vizio purtroppo nostro malgrado che quando si fa qualcosa di positivo o di negativo, ci sono subito critiche non costruttive, ma allo stesso tempo se non si fa niente ci sono lo stesso critiche. E’ pur vero che le critiche danno forza per crescere, ma quando si sentono tutti i giorni diventano un danno per noi. Il mio vuole essere un incoraggiamento a tutti per far si che si cresca tutti insieme lasciando stare tutto ciò che può essere male. In fondo ci conosciamo tutti e siamo pochi…Buona Fortuna a tutti
"Mi piace""Mi piace"
E’ veramente strano e a volte incredibile seguire certi commenti,ma e’ mai possibile che siamo arrivati al punto che non si possono fare nemmeno gli auguri di un felice anno nuovo che anche su un pensiero cosi’ bello si scateni l’onda anomala della cattiveria?a parte i commenti di sostegno,cosa centra la politica su gli auguri di buone feste e di buon anno?Pasquale si e’ solo limitato a nome di tutta l’associazione a questo,fare gli auguri a tutti i sansostesi,cosa centra tutto il resto? l’ho gia detto,da ex componente che ha vissuto i piu’ bei momenti di vita con il gruppo folk,posso sicuramente ribadire che tutto il resto non centra niente!!la politica all’interno del gruppo Pasquale e gli altri componenti non c’e’ l’hanno mai portata!perche’ chiedo a Francesca vuoi vedere la politica dappertutto?forse perche’ sei tu che incosciamente o volutamente mischi la politica in tutte le altre attivita’ della vita!!cerca di sforzarti e capirai da sola che ci sono ancora persone che vivono e agiscono liberi senza legami o compromessi!!io sono veramente felice che sia ritornato il gruppo a San Sosti,lo sono perche’ proprio quelli che adesso si sentono immotivatamente lesi da una lettera di auguri,evidentemente hanno qualche responsabilita’ su cio che e’ accaduto al vecchio gruppo!!da buon intenditor poche parole!!comunque ragazzi tenetemi informati che quando tornero’ al paese ache solo per le vacanze mi uniro’ a voi anche se per pochi giorni!!Grazie a voi,ciao Pasquale,Mario B.,e tutti iragazzi.
"Mi piace""Mi piace"
Voglio rispondere per la prima e ultima volta a chi si firma POLITICA, se vuoi un confronto alla luce del giorno FIRMATI e non nasconderti dietro l’oscurità di uno schermo. Nicola Cucciolillo
"Mi piace""Mi piace"
Sono davvero stanca di sentire sempre polemiche….ancora non riesco a spiegarmi perchè in un piccolo paesino come il nostro debba esserci così tanto odio e rancore….!!!voglio complimentarmi con Pasquale per l’articolo, anche se purtroppo da qualcuno è stato frainteso….e soprattutto voglio ringraziare tutti i miei amici del gruppo,insieme stiamo vivendo delle forti emozioni….spero che questo nuovo anno sia per noi ricco di soddisfazioni e di successi…. Maria Arcuri
"Mi piace""Mi piace"
Mi dispiace leggere queste spiacevoli parole, ma ognuno deve accettare le sue colpe e andare avanti con il suo lavoro e con buona volontà. Mi viene da chiedermi, ma che fine hanno fatto i sudori dei ragazzi del vecchio gruppo? riformulo tutto ciò che era custodito gelosamente nella loro sede è stato perso? chi ne è in possesso se l’associazione non esiste più?
"Mi piace""Mi piace"
Carissimo anonimo ti rispondo citando l’Art. 11 dello statuto del Gruppo Folk Città di San Sosti:
in caso di suo sciogliemento per qualunque causa,l’Associazione ha l’obbligo di devolvere il suo patrimonio ad altre organizzazione non lucrative di utilità sociale (Onlus) o a fine di pubblica utilità sentito l’organismo di controllo di cui all’art. 3 comma 190 delle legge 23 dicembre 1996 n. 662 salvo diversa destinazione imposta per legge.Spero di essere stato chiaro, in quando il sottoscritto non ha bisogno di queste rumanzeddri, se vuoi leggere il documento ufficiale della consegna del materiale, il sottoscritto e a vostra completa disposizione. Nicola Cucciolillo
"Mi piace""Mi piace"
Brava Maria Arcuri
"Mi piace""Mi piace"
COMPLIMENTI A MARIA ARCURI….ANCH’IO HO FATTO PARTE DEL GRUPPO “A PACCHIANEDDRA SANSUSTISA”, PURTROPPO PER MOTIVI PERSONALI SONO USCITA….MA PORTERò SEMPRE NEL CUORE TUTTE LE EMOZIONI CHE ABBIAMO VISSUTO INSIEME…ORA SONO UNA VOSTRA GRANDE SOSTENITRICE…!VIVA IL NOSTRO GRANDE PRESIDENTE PASQUALE RANUIO E IL GRUPPO.CONTINUATE COSì.
"Mi piace""Mi piace"
Noi, facendo gruppo, vogliamo condividere con gli altri momenti di serenità ed al contempo rivivere tradizioni del nostro paese.
Il nostro è un incontro partecipato e gioioso al di là di ogni pregiudizio…
Noi desideriamo confrontarci e realizzare piccoli e grandi progetti per far conoscere la nostra cultura.
Auguro a tutti, ed in particolare agli amici del gruppo, un anno sereno e costruttivo.
"Mi piace""Mi piace"
Quello che sto legendo e ammirando su queste pagine infonde in me, che vivo a San Sosti un forte sentimento di speranza,queste belle iniziative di giovani sansostesi,dal gruppo folk alle iniziative dei giovani della pro loco,dalla presenza di numerosi volontari sansostesi alla confraternita misericordia,altre associazioni come la pro Italia che propone tematiche sociali di notevole interesse,mi fanno sperare che San Sosti non e’ finito,anzi e’ pieno di energie giovani,energie che mi danno la possibilita’ che un futuro migliore puo’ esistere se solo queste energie si mettessero assieme per lavorare uniti.Faccio un plauso ai componenti del gruppo folk perche’ si nota ed e’ chiaro che quello che fanno lo fanno con passione ,unione e voglia di divertirsi e far divertire.Dai loro visi sorridenti traspare tanta pulizia e giovialita’.Dico loro bravi e di non curarsi dei soliti guasta feste e distruttori,Ciao a tutti.
"Mi piace""Mi piace"