L’amicizia e l’ospitalità del sansostese.

Di Pietro Bruno

Grazie a tutti gli amici. Auguro nuovamente Buon Anno a tutti con la speranza di ritrovarci nuovamente ed al più presto a trascorrere questi momenti di serenità, di aggregazione e di ospitalità, che hanno sempre contraddistinto tutti i Sansostesi.
Il bello del nostro Paese è quello che ad un certo punto si mettono da parte risentimenti, rancori, divisioni e si ritorna ad essere amici, magari attorno ad un bicchiere di vino che viene offerto con buon cuore e con grande senso di ospitalità.
La simpatia, l’ironia, il senso dell’ospitalità che c’è a San Sosti non si riscontra in nessuna altra parte. Mi sento di poterlo dire, considerato che ormai sono quasi venticinque anni che vivo fuori e che giro per l’Italia.
Chiedo a Raffaele la cortesia di pubblicare le foto che allego al mio scritto, anzi, di considerarle parte integrante di esso. Riproducono il quadro di momenti di grande armonia e di senso dell’amicizia e spensieratezza, dove la frenesia e i quotidiani affanni lasciano il posto ad un rituale ormai collaudato nei secoli, capace di sedare e ridimensionare  ognuno di noi  riportandolo ad una serena semplicità.

Pietro Bruno

2 risposte a “L’amicizia e l’ospitalità del sansostese.

  1. Bravo Pietro è quello che serve in questi tempi duri. Ci ammazziamo fra di noi ma restiamo pur sempre paesani e fratelli. A volte siamo testardi cocciuti vogliamo emergere ma poi alla fine restiamo sempre qui in questo piccolo paese.Se ci pensiamo bene non siamo altro che una piccola famiglia, perchè dobbiamo metterci l’uno contro l’altro invece di unirci sotto l’amicizia e gli stessi interessi per vivere in pace e cercare di salvare quel po che resta di buono ne l paese.

    "Mi piace"

  2. W l'amicizia e W San Sosti

    complimenti ad Alberto per il suo vino.. è sempre un piacere gustarlo in compagnia nella sua bellissima cantina.. un luogo di eccellente creatività.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...