I Confratelli della Misericordia
La Confraternita della Misericordia di San Sosti Domenica 21 Febbraio 2010 ha celebrato la Festa Misericordia. Il prezioso servizio sanitario che dal 2002 offre, con impegno e costanza, sul territorio della Valle dell’Esaro è stato consolidato con l’iscrizione al n.909 dell’albo nazionale delle Confraternite della Misericordia.
Erano presenti a San Sosti per fare festa insieme le Confraternite di Rotonda, Cassano, San Marco Arg., Verbicaro, Sant’Agata di Esaro e Malvito; l’associazione di Volontariato sanitario di Tortora, l’AC di S. Sosti e la G.N.A. di Sant’Agata di Esaro. Dopo la celebrazione della santa Messa nella Chiesa Parrocchiale di San Sosti e il pranzo presso la Residenza Assistenziale “S. Giuseppe”, si è tenuto un carosello di testimonianze intervallate dalla visione di video sulla storia della confraternita sansostese e dall’animazione del gruppo forkloriko “Pacchianeddra sansustisa”, cui hanno dato un contributo i governatori delle Misericordie presenti, l’on. Morelli – consigliere regionale, il sig. G. Di Tommaso – tutor della Misericordia, il Dott. A. Mandato – Direttore RA S. Giuseppe, il Dott. F. Boncompagni – resp. Sanitario, l’ing F. Aragona – Governatore della Misericordia di San Sosti e S.E. Mons. D. Crusco.
La forza della Confraternita della Misericordia di San Sosti sta nella formazione dei volontari; non solo in quella specifica per il servizio sanitario ma soprattutto in quella formazione alla vita che si confronta e mette in gioco con gli eventi e le relazioni della quotidianità.
I volontari della Misericordia di San Sosti sono giovani e adulti, studenti e genitori, lavoratori e in cerca di occupazione; tutti con grande sacrificio e con il sorriso negli occhi e sulle labbra, offrono parte del loro tempo per donare una mano a chi ne ha bisogno. Il requisito principale del volontario non è il titolo di studio ma l’amore per l’altro, nella sua povertà e nel suo limite. È denominato Volontario perché compie una libera scelta e vi tiene fede senza riscuotere alcunché di guadagno materiale; sembra impossibile credere che ci sia ancora gente così. “Questa è la nostra testimonianza di fede – afferma il governatore Ing. Francesco Aragona – e che “Dio ve ne renda merito”!
Sabato 6 marzo p.v. alle ore 12,25 nel SETTIMANALE del TGR Calabria in onda su Rai 3 verrà trasmesso un ampio servizio sulla giornata. Spero sia un momento di promozione del bene che c’è nella nostra comunità di San Sosti.
"Mi piace""Mi piace"