Di Raffaele Rosignuolo
Lo scorso 3 novembre, Sabatino Borrello, mentre si reca sul posto di lavoro, perde la vita in un tragico incidente sul rettilineo di Pauciuri, la provinciale S. Sosti – Roggiano: a causa del forte vento, un pannello staccatosi da un vicino cantiere, sfonda il parabrezza della sua auto. La triste notizia viene riportata da tutte le fonti di informazione; al funerale, sono presenti le più alte cariche locali dell’Arma, vari delegati dei paesi della Valle dell’Esaro e molta gente, commossa, partecipa all’ultimo saluto del giovane Carabiniere.
Sabatino è nato il 27 gennaio 1964 da una famiglia numerosa di 8 persone. Trascorre un’infanzia difficile per via della scomparsa prematura del padre che determina una condizione economica disagiata per la famiglia. Nonostante tutto, cresce con sani principi e sceglie di arruolarsi nell’Arma dei Carabinieri per inseguire i suoi sogni. Si sposa con Denise Forlano e mette al mondo due meravigliosi bambini: Luigi e Maria Francesca. Luigi, ormai maggiorenne, fiero del papà, ci racconta che: “Lui c’è stato sempre vicino ed è stato un grandissimo papà, perchè ci ha cresciuto con gli stessi principi con cui è cresciuto lui: umiltà e onestà; non ci ha mai fatto mancare niente ed è stato anche un grandissimo marito per mia madre. Ha seguito i nostri percorsi adolescenziali portandoci perfino in discoteca ”. Gli amici di Malvito lo definiscono una persona di grande moralità, attenta ai problemi sociali, sempre dalla parte dei più deboli e vicina ai giovani. Ha fatto molto anche per la comunità malvitana, sempre presente, in prima persona, in ogni attività, anche in quelle sportive: è stato presidente e dirigente del Malvito Calcio. Tutti lo ricordano come un Campione, tanto da volergli dedicare un evento molto importante: la giornata europea per le malattie rare, un triangolare di calcio fra la Nazionale attori, la squadra rappresentativa dei Carabinieri e la locale squadra di Malvito. Il triangolare si terrà alle ore 11,00 di domenica 28 febbraio, nello stadio comunale di Malvito e, per l’occasione, saranno presenti numerosi attori, cioè volti noti delle fictions prodotte da Rai e Mediaset. Il ricavato dei biglietti andrà in beneficenza per la ricerca sulle malattie rare.
Per acquistare i biglietti ci si può rivolgere ai seguenti punti vendita: Bar Mary Grace, Tripicchio gomme, Esaro Agricola di Novello Massimo, Studio comm. del dott. Ranieri Vittorio, Marmi Bruno snc, Ufficio postale Santa Caterina Albanese, Ufficio postale Malvito e Palestra Pianeta Fitness del Prof. Bruno Angelo di San Sosti.
Invitiamo tutti a partecipare numerosi in memoria di Sabatino, per dare una speranza in più a tutte le persone affette da malattie rare, affinché il nostro piccolissimo contributo possa aiutare ad aprire nuovi orizzonti alla ricerca medico-scientifica.
Raffaele Rosignuolo
GRAZIE DAVVERO DI CUORE X L’ARTICOLO FATTO, CHE RIASSUME LA VITA DI MIO PAPà.
E GRAZIE ANCORA X L’IMPEGNO KE STAI DIMOSTRANDO IN QUESTA INIZIATIVA. CI VEDIAMO DOMENICA 1ABBRACCIO….
"Mi piace""Mi piace"
Ricordare un amico scomparso è sempre motivo di grande tristezza per tutti coloro che lo hanno conosciuto e che gli sono stati vicini, in modo più o meno intenso, nella quotidianità la quale, spesso, ci porta a dimenticare la mortalità del nostro essere. Tuttavia, a tale tristezza, nel ricordare un persona scomparsa, può e deve sovrapporsi un grande senso di orgoglio e di rinnovata amicizia.
“Non è facile vivere dopo morti”, diceva Stanislaw Jerzy Lec scrittore, poeta ed aforista polacco dello scorso secolo. In effetti, quando una persona ci lascia, quando non è più materialmente con noi e non possiamo più vederla, parlargli, incontrarla per strada o più semplicemente sapere che “c’è” , essa sembra scomparsa per sempre. Ma fino a quando, una ed una sola persona ne ricorderà con affetto un’altra scomparsa, questa non morirà mai!E quale è il giusto modo per ricordare un grande amico scomparso? Beh, risulta senz’altro difficile rispondere in modo univoco e circoscritto a questo quesito…..vi sono senza dubbio miriadi di modi per rimembrare una persona cara, e ognuna di tali maniere non è più giusta di un’altra. Ed ecco quindi il senso e l’obiettivo del Memorial “1° Trofeo Campione” che si svolgerà Domenica 28 Febbraio 2010 presso lo Stadio Comunale di Malvito in concomitanza alla Giornata Europea delle Malattie Rare: ricordare un grande amico nel modo in cui lui stesso, verosimilmente, avrebbe voluto…..aiutare il prossimo, divertendosi e facendo divertire!Questo evento si propone,infatti, di destinare il ricavato della manifestazione per la realizzazione del Parco Giochi “Palatucci”, un progetto della AxB (Amici per i Bambini Onlus) e del Comune di Malvito. Concludo questo mio breve commento invitando tutti i cittadini di Malvito, ma anche di San Sosti e dell’intero hinterland, a partecipare numerosi! Sabatino sarai sempre con noi! Con affetto ed amicizia Giuseppe.
Dott. Giuseppe Arcidiacono – Malvito (CS)
"Mi piace""Mi piace"
Non vi nego che provo molta emozione mentre le mie dita scrivono queste poche parole, perchè il ricordo del mio caro amico, nonchè collega Sabatino, mi fa sorridere con tristezza. Sorrido perchè lui era il maestro del sorriso, in campo, in ufficio, a tavola, in ogni luogo giungeva prima il suo sorriso e poi lui. E sono triste perchè nel nostro Comando Provinciale Carabinieri di Cosenza, la scomparsa di Sabatino ha lasciato un vuoto; manca qualcosa al mattino quando tutti noi giungiamo al lavoro, e poi, è più forte di me riuscire a comprendere perchè Dio permette certe cose. Poi però mi convinco che a tutto c’è una spiegazione lassù, e quindi la vita di ognuno deve andare avanti. Un saluto ed un forte abbraccio ai figli ed alla moglie di Sabatino che spero di vedere domenica. Sono anche convinto che sarà davvero una giornata particolarmente importante. La nostra squadra dei Carabinieri certamente contribuirà , nel suo piccolo, a rendere bella questa giornata, per quel poco che potremo fare. Certo sentiremo più vicino Sabatino quel giorno, così come sentiremno più vicino l’altro giovane amico che andremo a ricordare domenica, Mario Russo, che anche se io non conoscevo di persona, ho saputo essere davvero un bravo ragazzo. Domenica, sul campo di Malvito, due stelle brilleranno di luce raggiante. Ciao Sabatino ciao Mario…….
"Mi piace""Mi piace"
Finalmente qualcosa di BELLO!!!!!!
Ecco, solo così si può riassumere in pochissime parole quello che è accaduto ieri mattina a Malvito. Penso davvero che finalmente i miei occhi e quelli di tutte le persone che si trovavano ieri nel campo sportivo di Malvito, siano riusciti a vedere finalmente qualcosa di bello. E’ stata una giornata fantastica, empia di emozioni, di spettacolo, di simpatia, di gioie e nel contempo di bel calcio. Tutta la cerimonia, dall’arrivo della gente (tantissma, spalti pieni), all’ultimo istante della consegna dei premi, è stata davvero un esempio di come possa esistere l’unione tra la gente, di diversi paesi, di diverse opinioni; ieri erano insieme ad assistere ad uno spettacolo davvero indelebile. E si, nella mia mente e nel mio cuore, come penso in quelli di molte altre persone, la giornata di ieri rimarrà incancellabile. Certo la mia giornata è stata ancora più bella, visto che la nostra squadra dell’Arma ha vinto il memoriale e che io ho anche segnato, ma penso davvero che nessuno dei presenti si sia annoiato. In particolare la mia emozione è stata tanta nel vedere i visi gioiosi dei tanti ma tanti bambini che erano sugli spalti, e soprattutto il mio cuore batteva forte quando lo speaker ha citato i nomi di Sabatino, Mario e mia cugina Maria e quando il figlio di Sabatino è entrato in campo a giocare con la nostra sqaudra con la maglia numero 10 del padre. GRANDE EMOZIONE. Faccio i miei più sentiti complimenti a tutti gli organizzatori, che non cito per non dimenticarne qualcuno. Complimenti agli attori, agli amici dell’AXB ed ai miei colleghi Carabinieri che hanno partecipato con tutte le loro famiglie. GRAZIE A TUTTI per questa stupenda giornata che sia da esempio a chi pensa ancora che l’odio e la cattiveria ormai dominano il mondo, quando invece basta poco per rendere felici molti. Alla prossima
"Mi piace""Mi piace"