Archivi del mese: marzo 2010

La Bet Volley di Castrovillari travolge la Parenti

Di Francesco Quercia

Ancora una volta i ragazzi di Castrovillari, di Mister Trudu, hanno dato dimostrazione che l’ossatura della squadra c’è; per l’anno prossimo, continuando sull’entusiasmo del fine campionato, si potranno raggiungere traguardi più prestigiosi. In gara, infatti, nessuna possibilità è stata data alla risicata squadra di Parenti, arrivata a Castrovillari numericamente contata negli atleti di gioco, ma onorando, così, gli impegni assunti ad inizio campionato con le altre Società e con la Fipav provinciale. I parziali sono stati tutti e tre a favore della Bet Volley con margini molto ampi e con durata media di ogni Set di 20 minuti circa. Dopo un’ora scarsa di partita si era concluso l’incontro, ben diretto dal duo arbitrale femminile.

Ecco il nuovo Consiglio della Regione Calabria

  Continua a leggere

Sulla Via Crucis settecentesca di Spezzano Albanese.

Di G. Cesare De Rosis

VIA CRUCIS SETTECENTESCA
SE IL MIO SIGNOR DILETTO… TOMBA CHE CHIUDI IN SENO
PROBLEMA SULL’ATTRIBUZIONE.

Un problema ancora aperto, anche se non molto preso in considerazione, è l’attribuzione del testo della nota Via Crucis settecentesca che in molti assegnano a Pietro Metastasio.
Oggi ciò appare lontano dalla verità per le ragioni che ora andiamo a delineare, nonostante il beneficio del dubbio possa sempre risultare legittimo rendendo la matassa più intricata di quanto lo sia.
Lo scrivente stesso, alcuni anni fa, riteneva solo probabile questa attribuzione poiché molte antologie, si direbbe quasi tutte quelle più recenti, non ne fanno alcuna menzione. Commentando l’itinerario quaresimale della comunità di Spezzano Albanese Continua a leggere

Molti disagiati avranno casa: il Funzionario del Ministero delle Infrastrutture e dei T., Bruno, ci spiega come.

Di Pietro Bruno

Avere una casa di proprietà rappresenta per tutti un sogno; per alcuni è facilmente realizzabile per altri è molto difficile che si realizzi, nonostante i sacrifici di una vita. Tantissimi nostri concittadini sono stati costretti ad emigrare in terre lontane per poi avere quella disponibilità economica da finalizzare alla  costruzione di una piccola casa. Come Funzionario del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e come collaboratore del Sottosegretario delegato alle Politiche abitative sono orgoglioso di informarvi che ieri è stato varato ed avviato dal Governo il “PIANO CASA”. Cercando di essere breve, vi riferisco di cosa si tratta e come funzionerà.

In cinque anni è possibile edificare 50mila nuovi alloggi 

Il piano casa per l’edilizia residenziale predisposto dal Continua a leggere

Io non svendo

Di Grazia La Cava



“La vita umana va difesa innanzitutto dal delitto incommensurabile” dell’aborto. E questa difesa è uno dei valori “non negoziabili” in base al quale i cattolici devono votare nelle prossime regionali.
Stupisce questa dichiarazione del Cardinale Bagnasco – presidente della Conferenza Episcopale – che invita apertamente a non votare la Bonino ad una settimana dal voto. Stupisce – oltre che per l’invasione di campo a cui ormai ci si è abituati – soprattutto perché nell’ultimo anno la Chiesa ha preso più volte le continua a leggere su francescocapalbo.blogspot.com

Indipendenti pubblici

Di Fedaino2 per il G.I.

da “LA STAMPA” di Massimo Gramellini

Signor Premier, lei ha appena affermato che «non si può governare attaccati da pubblici dipendenti quali sono i giudici». Ora, non starò a scomodare il Montesquieu, famigerato comunista francese del Settecento, e nemmeno la Costituzione, smilzo best-seller del dopoguerra poi caduto nel dimenticatoio. Però vorrei rivelarle un segreto che apparirà bizzarro a chi, come lei, è un po’ litico e un po’ no: lo Stato e il governo non sono la stessa cosa. Sul serio: si può essere dipendenti dello Stato senza dipendere dal governo e dal suo capo.

Nell’imprenditoria privata, da cui lei Continua a leggere

Solo misere patacche!

Lo Spadaccino

La vicenda del sindaco moroso di Desertopoli, dichiarato “incompatibile con la funzione”, se da una parte ci rasserena, per la determinazione  mostrata dai Magistrati nel difendere la legalità,  dall’altra ci cagiona conati di ilarità.
E’ divertente ad esempio notare come il “Capo” dello schieramento di opposizione vesta oggi con convinzione la toilette (due taglie in più!) d’accanito moralizzatore. Desiderosi di ricevere una sua risposta ci permettiamo di chiedergli in modo diretto: “Come mai  il debito pregresso del Sindaco birbaccia non è stato Continua a leggere

L’Alfalum di Cetraro batte la Ecologica Sud Bet Volley di Castrovillari

Di Francesco Quercia

Ancora una sconfitta di misura per la Bet Volley di Castrovillari per 3 a 2 in quel di Cetraro, contro l’Alfalum in corsa per la conquista della promozione in serie d. Una squadra, quella di Castrovillari, risicata nel numero di atleti per le troppe assenze dovuti agli infortuni; hanno pesato, soprattutto nel finale, per non aver permesso a mister Trudu di effettuare almeno un cambio nei momenti di necessità. Quanto a gioco, la squadra ha risposto egregiamente sia dal punto di vista tattico Continua a leggere

Affinché gli Amministratori di San Sosti scoprano l’importanza dell’impegno culturale e attribuiscano a Mario Carbone la Cittadinanza Onoraria

Di Francesco Capalbo

Martedì 23 marzo alle ore 17, a Catanzaro, nell’ambito del convegno “Il territorio violato. Alluvioni tra metafora, paesaggi e difesa dell’ambiente” saranno proiettate due pellicole: una di Ermanno Olmi e l’altra del sansostese Mario Carbone .
L’iniziativa è stata promossa dalla Continua a leggere su www.francescocapalbo.blogspot.com

Comunicato stampa dell’Amministrazione Comunale di San Sosti

In riferimento alla sentenza  pronunciata dal Tribunale di Castrovillari in merito alla decadenza del Sindaco di San Sosti, Ing. Michele Sirimarco, l’Amministrazione Comunale rende noto che in data 18/03/2010 la Prefettura di Cosenza ha trasmesso al Comune di San Sosti un fax che recita testualmente: “Al riguardo, su conforme orientamento del Ministero dell’Interno, si evidenzia che la procedura di decadenza del Sindaco, prevista dall’art. 141 comma 1 lett. b) n. 1) T. U. n. 267/2000, può essere attivata con riferimento alla data in cui il relativo giudicato è divenuto incontrovertibile ai sensi dell’art. 324 c. p. c.”.

Poiché la sentenza di che trattasi non rientra nella fattispecie del suddetto art. 324, il Sindaco Sirimarco, alla luce del comunicato della Prefettura, resta ancora, pienamente e legittimamente, nell’esercizio delle sue funzioni. Pertanto il cammino di questa Amministrazione continuerà  sotto la guida del Sindaco Michele Sirimarco che è già pronto per presentare il ricorso in appello.

San Sosti, 19/03/2010

L’Amministrazione Comunale di San Sosti