Di Maria Teresa Perrone
L’otto marzo, giorno noto da tutti come “festa della donna”, ha assunto, in questi anni, una connotazione soprattutto commerciale, e si sono persi di vista: l’impegno e le lotte di molte donne per le proprie conquiste sociali, economiche e politiche. Le origini di questa festa risalgono al 1908, quando, in un opificio tessile “Cotton”, nel cuore di New York, 129 operaie, dopo aver scioperato per protestare contro Continua a leggere