In riferimento alla sentenza pronunciata dal Tribunale di Castrovillari in merito alla decadenza del Sindaco di San Sosti, Ing. Michele Sirimarco, l’Amministrazione Comunale rende noto che in data 18/03/2010 la Prefettura di Cosenza ha trasmesso al Comune di San Sosti un fax che recita testualmente: “Al riguardo, su conforme orientamento del Ministero dell’Interno, si evidenzia che la procedura di decadenza del Sindaco, prevista dall’art. 141 comma 1 lett. b) n. 1) T. U. n. 267/2000, può essere attivata con riferimento alla data in cui il relativo giudicato è divenuto incontrovertibile ai sensi dell’art. 324 c. p. c.”.
Poiché la sentenza di che trattasi non rientra nella fattispecie del suddetto art. 324, il Sindaco Sirimarco, alla luce del comunicato della Prefettura, resta ancora, pienamente e legittimamente, nell’esercizio delle sue funzioni. Pertanto il cammino di questa Amministrazione continuerà sotto la guida del Sindaco Michele Sirimarco che è già pronto per presentare il ricorso in appello.
San Sosti, 19/03/2010
L’Amministrazione Comunale di San Sosti
Per chiarire un pò.
Il Sindaco Sirimarco è stato dichiarato decaduto dalla carica … Naturalmente, come tutte le sentenze di primo grado, il giudizio del Tribunale non ha ancora la forza di giudicato (non è incontrovertibile decisione) perchè è ancora possibile impugnare la sentenza.
Si tratta di un principio elementare del nostro ordinamento giuridico, conosciuto dagli studenti del primo anno di giurisprudenza.
Non si capisce quindi in base a quale atto si è potuto parlare di un vice-sindaco facente funzioni (fra l’altro gli eventuali atti firmati in questa veste non hanno alcuna rilevanza … come se non fossero stati fatti).
Solo in presenza di una sentenza passata in giudicato (non pù impugnabile) il prefetto può avviare la procedura di decadenza, commisariamento e di indizione di nuove elezioni.
C’è poco da festeggiare (o da incupirsi) … basta solo aspettare!
"Mi piace""Mi piace"
Del resto era stata preparata una grande festa ancor prima di conoscere l’esito delle elezioni comunali,quindi si puo’ certamente affermare che qualcuno festeggia abbusivamente o per buttarla nella giurisprudenza,festeggiatori preterintenzionali!!!cosa avranno poi da festeggiare !!!!I GUAI!!!!
"Mi piace""Mi piace"