“LA SCUOLA SI APRE AL TERRITORIO E … RISCOPRE LA BIBLIOTECA”

Di Maria Migaldi

Venerdì 16 aprile la Biblioteca comunale di San Sosti ha aperto le sue porte ai bambini delle classi 2a e 4a della Scuola Primaria di Mottafollone.
Lo ha fatto in una nuova veste, all’insegna della fantasia e della creatività, proponendo al giovane pubblico la lettura di una fiaba, “Il pifferaio magico”, animata e in parte recitata simpaticamente dal  personale responsabile della biblioteca che ha saputo coinvolgere anche i bambini.
La sala, già accogliente di per sé, è stata adornata con tappeti colorati e raffigurazioni sulle pareti, mentre un grande libro, contenente le illustrazioni del testo letto, campeggiava nel centro e veniva sfogliato durante il racconto accompagnando con le immagini le parole della lettrice.
Nel bel mezzo del racconto ecco che compare un personaggio fantastico, con un vestito azzurro e il cappello con la piuma, “Il Pifferaio”, che cattura l’attenzione destando sorpresa e allegria.
Gli scolaretti, interpretando la parte dei topolini, attratti dal pifferaio e dal suono del suo piffero, lo hanno seguito anche all’esterno dell’edificio animando, per qualche minuto, le viuzze del centro storico.

Ciò ha suscitato entusiasmo nei bambini che si sono mostrati soddisfatti per l’esperienza vissuta manifestando la loro approvazione in modo caloroso.
Più tardi, hanno curiosato fra gli scaffali ed hanno scelto i testi adatti a loro, da leggere a casa, chiedendo consiglio alle insegnanti, mentre a scuola, poi, è seguito il momento di riflessione e di lavoro sulla fiaba rappresentata.
L’iniziativa si è svolta come attuazione ed espletamento di un progetto didattico-educativo, incluso nel POF dell’Istituto Omnicomprensivo di San Sosti, presentato all’inizio dell’anno scolastico che prevede un più stretto collegamento fra la scuola, le biblioteche presenti nel territorio e il Sistema Bibliotecario, considerati agenzie educative di supporto alle scuole e istituzioni democratiche accessibili a tutti i cittadini, ma poco frequentate.
Il progetto si è sviluppato attraverso visite periodiche alla biblioteca comunale di Mottafollone che, in tali occasioni, si è trasformata in aula decentrata dove i bambini hanno ascoltato la lettura di un libro fatta dall’insegnante, hanno lavorato sulla comprensione del testo e prodotto illustrazioni con relative didascalie  raccolte, poi, in un volumetto.
Ogni volta, gli alunni hanno fruito del prestito di libri da leggere a casa sviluppando il gusto e l’interesse  per la lettura.
Certamente  questo lavoro andrà continuato negli anni, perchè la lettura svolta sin dalla prima età scolare  possa contribuire alla formazione culturale e del pensiero critico del cittadino di domani.

San Sosti, 19.04.2010

Maria Migaldi

Un affettuoso ringraziamento va alla Dirigente Scolastica  D.ssa Gallicchio, alle colleghe presenti del plesso di Mottafollone e, per l’impegno e la fattiva collaborazione, all’assessore all’Istruzione Luigi Sirimarco coadiuvato brillantemente da Carmela Iannicelli, Teresa Aragona, Giuditta Marasco e l’assistente sociale Clorinda Malfona .

 

Una risposta a ““LA SCUOLA SI APRE AL TERRITORIO E … RISCOPRE LA BIBLIOTECA”

  1. Angelo Martucci

    Questo dimostra tante cose…solo adesso ci si rende conto che la scuola roscopre il territorio?
    A dovere di cronaca: i lettori sappiano che ogni giovedì era un appuntamento fisso, almeno due classi ogni giovedì visitavano la Biblioteca e IL MUSEO, il sottoscritto ed il Dott. Giovanni Martucci tenevano dei seminari didattico-culturali allo scopo di sensibilizzare i giovani alla tutela, e valorizzazione del nostro immenso patrimonio culturale.
    Dunque, quale novità?

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...