Di “Il Sindaco Michele Sirimarco”
E’ arrivato il momento, dopo dieci mesi di silenzio da parte mia, di chiarire molte cose per un rispetto doveroso di chi ha creduto nella mia “lista” e in me, ma soprattutto per coloro i quali esprimono giudizi negativi solo per sentito dire.
La mia vicissitudine personale che mi vede coinvolto dalla minoranza circa il mancato pagamento delle tasse al Comune di San Sosti è bene chiarirla.
Il sottoscritto ha onorato e pagato circa 96.000 euro: una parte in contanti prima dell’elezione (circa 60.000 euro), un’altra parte con una “transazione” sottoscritta dall’Ente Comune e il sottoscritto.
La transazione è l’accordo tra le parti per definire una controversia. Controversia definita concordando la modalità della cessione di un fitto proveniente dalla Provincia in favore del Comune di San Sosti.
La scadenza era fissata al 30 settembre 2009 e viene erogata prima della scadenza.
Il tribunale di Castrovillari dichiara che la transazione non poteva essere fatta dal Comune.
Ora chiedo a Voi se il cittadino che sottoscrive un impegno con la struttura pubblica può essere chiamato in causa o condannato.
Avrei certamente trovato, se ciò non era possibile, una soluzione diversa.
Questo bravo Amministratore che è così perbene denunciando il sottoscritto per un mancato o ritardato pagamento, dovete sapere che è un Amministratore che non ha voluto bene alla collettività giacché i trattamenti portati avanti sono diversi a secondo dei cittadini.
Ha consentito a molti cittadini di non pagare le tasse Continua a leggere