De cuius

Di “Lo Spadaccino”

Il  vicario di Desertopoli, che in compagnia del suo ronzino partiva spesso per stravaganti crociate confortato solo dalla sua stitica immaginazione,  è ora fatto segno con l’espressione latina “de cuius”, il defunto.
Di lui, che non ha lasciato alcuna eredità, si ricorderanno solo le feroci scorribande.
Sostenne  la congettura che solo col suo immarcescibile contributo sarebbe  stato possibile innalzare i bastioni della Democrazia.
Sguainò la spada per combattere le minute miserie dell’uomo e cercò di soddisfare le sue calve ambizioni, urlando che avrebbe corretto l’incorreggibile.
Addobbò di fumo e macerie i suoi tristi sentieri.
Scorse il vizio in tutti i gangli del creato e mai  sospettò  che esso potesse albergare anche nel suo minuscolo muscolo cardiaco.

Lo Spadaccino

7 risposte a “De cuius

  1. E..N'ATRA VOTA!!!!!!!

    Scorse il vizio in tutti i gangli del creato e mai sospetto’ che esso potesse albergare amche nel suo minuscolo muscolo cardiaco!!!mai tanta affermazione e’ stata piu’ vicina alla conformazione mentale che la natura ha fornito a sua maesta’ il vicario!!mai cotanto spadaccino mai sguaino’ la sua spada per colpire precisamente al cuore della questione!!Bravo spadaccino non ci possono essere analisi piu’ precise per descrivere il vicario in confusione!!

    "Mi piace"

  2. ESSERE O NON ESSERE QUESTO E' IL.........

    FA’ CUMI T’HE FATTU CA NON E’ MAI PICCATU? O
    FA’ BENI E SCORDATI,FA’ MALI E PENSACCI?
    Il vicario di desertopoli avra’ avuto in questi terribili ultimi 12 mesi di tribolazioni e nefasti avvenimenti il famoso dubbio Amletico di casereccia fattura!!
    avra’ pensato..ora sono alla mensa del signore,dopo tanto soffrire cosa faccio?come mi comporto,cosa posso inventarmi!!!
    ora che sono sul pulpito dimentico le scorribande del quinquennio appena trascorso e mi butto o….meglio non tradire cio che di strada in strada di via in via sono andato manifestando?
    ma si!! a chi vuoi che freghi e che importi!!nel dubbio Amletico meglio FA’ CUMI T’HE FATTU CA NON E’ MAI PICCATU!!e si e’ visto ci siamo ricascati!!

    "Mi piace"

  3. E' fallito il sogno pedagogico del vicario di Desertopoli

    Il vicario di Desertopoli è davvero un tipo bizzarro.
    Prima ha fatto il vuoto intorno a sè contribuendo ad emarginare persone che avrebbero potuto dare un contributo valido allo sviluppo del paese ( leggasi i suoi vecchi amici della passata opposizione).
    Poi si è promesso solennemente che avrebbe corretto l’incorreggibile. Ha dichiarato infine che l’incorreggibile era irredimibile solo dopo la famosa sentenza. Prima della sentenza aveva secretato, non permettendo la lettura neanche all’opposizione, una lettera di critiche al sindaco (bell’esempio di democrazia e di trasparenza!).
    Ha lastricato di ipocrite macerie il suo cammino ed ancora ha il coraggio di considerarsi un paladino del buon governo!
    Siamo curiosi di sapere, constatato che con tutti quelli che fanno politica ha avuto sempre qualcosa da ridire, ( anche a livello personale!) chi gli concederà credito.

    "Mi piace"

  4. ESSERE O NON ESSERE QUESTO E' IL.........

    Il Vicario non ha amici,ha solo compagnucci finche’ gli sono fedeli e compiacenti!!il vicario e’ solo colui che aspira a prendere il posto del primario,con ogni mezzo e con ogni compagnuccio possibile!!lui aspira e anche annaspando continua ad aspirare!!i compagnucci a volte…e la storia insegna,imparano,capiscono,riflettono,ma il vicario non si pone limiti,c’e’ sempre qualche altro cmpagnuccio pronto a seguirlo!!lui non cessa di aspirare,a volte pero’ il cerchio si restringe e di compagnucci possono improvvisamente essere sempre piu’ rari,piu’ inavvicinabili!!resta da vedere quanto il vicario sara’ disposto ad aspirare!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    "Mi piace"

  5. Il de cuius ha trovato, trova e troverà " u difiettu" a tutti

    Siete tutti avvertiti,specialmente voi ingenui che state per farvi prendere dalla tentazione di accordargli credito!
    Per il “de cuius” arriva sempre il momento in cui gli alleati, come in una continua ed umorale girandola , diventano nemici .
    Ad esempio ora il Vicario è diventato sprezzante ( anche a livello personale) con il sindaco decaduto paragonandolo ad un “pollo” che elabora “manovre infide” e che “preferisce le fughe all’estero”.
    Mi chiedo quale di queste espressioni possa essere assimilata lontanamente ad una critica politica ?
    D’altra parte c’era d’aspettarselo, il “de cuius” ha riempito le pagine del suo sito di giudizi,che poco hanno a che fare con la politica, riguardanti anche altri antichi amici.
    Leggeteli e provate a riflettetere sulla umana e interessata volubilità del soggetto.

    Un tifoso dello Spadaccino

    "Mi piace"

  6. IL DECOTTO.............

    Per il rispetto che si deve sempre ai defunti,preferirei un aggettivo piu’ appropriato!!IL DECOTTO appunto,se non altro perche’ i defunti di ulteriori guai proprio non possono farne!!IL DECOTTO invece per lo stato in cui versa e’ capace di farne di ulteriori guai eccome!!!ma di decotto non vi e’ solo il vicario di desertopoli!!esiste una figura ancora piu’ pericolosa del vicario,questa e’ la figura del prescelto,cioe’ colui che prescelto dal signore deve e sottolineo deve,fare il principe di desertopoli,l’erede,il capo!!il solo pensiero di posticipare l’avvento al trono L’UNTO DEL SIGNORE lo manda in preda allo sconforto e allo sbigottimento,dice: MA COME IO IL PRESCELTO DEVO STARE DALLA PARTE DEI PERDENTI!!L?UNTO non ci sta’ e ricorre,rncorre,ciarla e straparla,sempre con sentimenti dettati dall’alto del disegno divino,ma come io IL PRESCELTO sottoposto a gentucola?io L’UNTU che siede sui banchi del potere effimero?no io il PRESCELTO,questa volta realizzero’ il disegno divino,alla faccia del DECOTTO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    "Mi piace"

  7. Bel connubio.......

    IL DECOTTO ed il PRESCELTO,le due facce della medesima medaglia,quella di desertopoli.Il decotto,unico nel suo genere,fa alleanze con tutti,buoni o cattivi e con tutti alla fine litiga.Il PRESCELTO,dice di essere il messia,l’unico in grado di salvare l’insalvabile,ma non dice cosa ha fatto nei suoi lunghi anni da amministratore.Come vedete le due facce della stessa medaglia.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...