Di Antonio Cozzitorto
Toscana, 3 luglio 2010
Don Francesco Amoroso, il suo fazzoletto bianco posto nella sua mano destra che spesso portava dietro il collo ad asciugare quella voglia di fragole ed ancore le sue tre piccolissime parole magiche ” mannaggia li grilli”.
La Sua grande fede ” La sorte delle anime elette è il patire”.
Ho scritto per questo uomo saggio che agiva senza competere alcune mie piccole profonde riflessioni, spesso lo porto alla conoscenza di tanta gente che incontro. La vita è un lampo ma nel mistero di questo istante luminoso c’è il nostro passato, il nostro presente, il nostro futuro. Per capire fino in fondo il nuovo senso della vita confrontiamo le emozioni anche con le tante parole ed esempi magici che Don Francesco Amoroso ha donato senza aspettarsi in cambio nulla.
La carrellata di pensieri di Don Francesco Amoroso ti aiuta a riflettere, ad aprire finestre sul mondo, a fare il pieno di aria pulita, ad arricchirti di spiritualità. Dietro al sorriso limpido e disincantato c’è una grande esigenza di dialogare con se stesso e con gli altri. I suoi ricordi sprizzano sentimenti autentici, trasmettono sicurezza, voglia di vivere, di sperare, di sognare. Don Francesco spinge a non vivere (solo) di sogni e di ricordi, aiuta a guardare in faccia la realtà. Il suo è un viaggio accanto a individui che sentono vacillare il sistema di riferimento e di valori, e cercano di rendere più solido lo spessore di ideali umani e spirituali. Don Francesco coniuga, con felice proprietà, la passione di correre diritto al cuore di problemi, stati d’animo, esigenze intime spirituali con il piacere di trattare ogni tema con genuina semplicità. Semplicità che fa rimanere nei cuori anche quando questi sono lontano. Donare la vita per un ideale ci aiuta a vedere Gesù in ogni uomo.
Perchè non sono le case che fanno un paese, ma la Sua gente.
Antonio Cozzitorto
Toscana, 3 luglio 2010
Don Francesco Amoroso, un esempio imprescindibile per tutti
"Mi piace""Mi piace"
Che dire. Non ci sono parole. Penso che se al mondo ci fossero ancora persone come lui, tanti valori, tanta moralità, potrebbero certo essere da esempio per i giovani soprattutto, come trampolino di lancio per un futuro migliore. Da lassù magari lui ci starà guardando, e certo non sarà contento del mondo d’0ggi, soprattutto del baratro nel quale è caduto il nostro Paese….peccato non averlo tra noi.
"Mi piace""Mi piace"