Ri-scoprire “Fra’ Giovanni”!

Di Raffaele Rosignuolo

Si pubblicano le foto di un “ri-scoperto” luogo, simbolo di San Sosti: “Fra’ Giovanni”. Grazie all’impegno volontario di alcune persone, in primis Aragona Alessandro, l’area lungo il corso del fiume Rosa, da tempo abbandonata e piena di sterpaglie, è ritornata alla luce mostrandosi come una bella scoperta per i giovani sansostesi che non la conoscevano. Così, il 18 di agosto, la Pro Loco Artemisia ha organizzato una seconda edizione della “notte sul fiume Rosa” e una gara di pesca sportiva (quest’anno vinta da Francesco Martucci con 12 trote pescate): è stata una serata di musica e ballo sulle sponde del fiume che ha ridato vita al luogo. Pulito tutto, ora, è possibile vedere la cascata anche dal ponticello, il rudere dell’antico mulino, e l’area è percorribile in lungo e in largo in tutta sicurezza.  
Non resta che augurare a tutti una piacevole passeggiata verso “Fra’ Giovanni”.

*Cliccare sulle foto per ingrandire

2 risposte a “Ri-scoprire “Fra’ Giovanni”!

  1. come si riscopre la memoria di un luogo!!

    Bellissima idea e straordinario posto.Questo e’ il modo giusto per far rivivere un angolo meraviglioso carico di storia e pieno di natura!!un plauso agli organizzatori e a chi ha lavorato sodo per rendere accessibile la zona di Fra Giovanni,il ponticello di legno,il vecchio mulino ad acqua,la bellissima cascata e il fiume Rosa,penso veramente che posti come questo ne esistano pochi,la memoria storica si puo’ far rivivere anche cosi’!!!non tutto e’ perso!!!

    "Mi piace"

  2. come si riscopre la memoria di un luogo!!

    Aggiungo la riscoperta della fiera del Pettoruto…FINALMENTE…ERA ORA..!!!!!!!!grazie a chi ha permesso la rinascita della NOSTRA FIERA,grazie all’assessore addetto e a chi ha fatto si che ripartisse la NOSTRA FIERA!!!straordinaria e bellissima se consideriamo dov’era finita solo due anni fa’!!!!le tradizioni,i monumenti,la storia non sono a pannaggio di nessuno e nessuno puo’ privarci dei nostri ricordi !!!solo le nostre usanze,i nostri costumi le nostre bellezze naturalistiche possono salvarci dall’oblio e dalla fine inesorabile.Via chi pensa che con un colpo di pennello possa privarci della nostra storia dei nostri luoghi e dei nostri ricordi!!!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...