Archivi del mese: settembre 2010

Ricevo e pubblico.

Carissimo Raffaele,
ti chiedo di perdonarmi per la forma anonima con cui ho deciso di comunicare ma non volendo “far fare notizia alla mia persona”, ma solo alla notizia che vorrei condividere con il tuo blog, penso che l’anonimato sia la soluzione migliore.
Inoltre non e’ mio obiettivo un confronto tra l’attuale e le scorse gestioni amministrative, semplicemente vuol essere una triste constatazione.
Ti invio delle foto che ho scattato nel nostro Continua a leggere

GIORNATA DELL’EUROPA E DEL PATRIMONIO CULTURALE

Comunicato Stampa

DISTRETTO SCOLASTICO N° 19
C.T.P. – CENTRO TERRITORIALE PERMANENTE
PER L’EDUCAZIONE E LA FORMAZIONE DEGLI ADULTI
Via Coscile  28 ~ 87012 CASTROVILLARI CS

Domenica 26 settembre ore 9,30 protoconvento di Castrovillari

 COMUNICATO STAMPA

Il Centro Territoriale Permanente di Castrovillari in collaborazione con gli Istituti Scolastici del Distretto n. 19, e il CTP di Rossano ha organizzato per domenica 26 settembre la “Giornata dell’Europa: lingue, culture, ambiente e lavoro”
La manifestazione punta a far conoscere all’opinione pubblica  le attività, gli interventi e i prodotti realizzati nel quadro della programmazione 2007-2013 dei Fondi Strutturali Europei a cura degli istituti coinvolti con particolare riferimento alle tematiche della Lingue, dei Beni Culturali, dell’Ambiente e del Lavoro. Il programma prevede la presentazione dei progetti di ambito linguistico e folclorico-culturale svolti presso l’Istituto Comprensivo di Firmo-Acquaformosa e  dei percorsi realizzati dai CTP di Castrovillari e Rossano in ambito turistico, linguistico e tecnologico oltre ai corsi realizzati presso la Casa Circondariale di Castrovillari Continua a leggere

Bando si selezione per il servizio civile

PRO LOCO “ARTEMISIA”
Bando di selezione  per n° 1 (UNO) volontari

Progetto di  servizio civile: PROVINCIA DI COSENZA: IDIOMI DI CALABRIA UN PATRIMONIO CULTURALE IMMATERIALE DA TUTELARE”.

 Settore: Patrimonio Artistico e Culturale.

Il Presidente della Pro Loco di San Sosti , in esecuzione del Decreto della Presidenza del Consiglio, dei Ministri –Ufficio nazionale per il servizio civile- 1° Bando dell’anno 2010, per la selezione di  N° 19627 volontari da impiegare in progetti di servizio civile in Italia ed all’estero, ai sensi della legge 6 marzo 2001, GURI n. 70 del 03 settembre 2010 – 4°serie speciale – concorsi ed esami.

Rende noto

E’ indetta la selezione pubblica per Continua a leggere

Santa Rosalia, San Defendente e la raccolta differenziata

Di Francesco Capalbo

Le cronache ci riferiscono come nell’ adunata del Consiglio Comunale di San Sosti del 16 settembre 2010 il vice sindaco si sia dichiarato affranto per non essere stato invitato in contrada Macellara alla solenne processione in onore di Santa Rosalia.
Avvinto dal rimorso per continua a leggere su Mille storie mille memorie

LA SCOPERTA DI UN INTENDITORE DI OPERE D’ARTI

Di Luigi Sirimarco

Voglio innanzitutto sottolineare che quanto sto per esporre, altro non è che la descrizione di una situazione, che onestamente offende la dignità di alcune persone,che per sfortunati motivi economici, si trovano coinvolti e messi in piazza, da persone che più fortunate, non si fanno scrupolo alcuno nel criticare gratuitamente il mio operato durante questa mia prima esperienza politica, (perché in coscienza ho lavorato con impegno, onestà, serietà, trasparenza, abnegazione e senso del dovere istituzionale e rispetto verso tutti i cittadini di San Sosti che mi conoscono da quando sono nato e cresciuto proprio dinanzi il Municipio) e soprattutto è rivolta solo ed esclusivamente ai quattro consiglieri di minoranza, gli unici, a non aver capito che questi miei valori sono autentici e non  nati per fare politica. Forse un così grave e falso abbaglio discriminatorio ed ingiustificato dei fatti,  comprensibile solo per i tre consiglieri, è dovuto esclusivamente al potere di plagio del loro capo di minoranza, che giornalmente staziona Continua a leggere

Quando si supera la decenza.

Di Enzo Iannuzzi 

LETTERA APERTA
DEL CONSIGLIERE IANNUZZI
MACELLARA

Nel consiglio comunale del 16 /09/2010, il vice sindaco De Simone tra tutti gli sproloqui fatti, si è superato quando ha preso di mira il sottoscritto consigliere di minoranza di Macellara.
Questo perché a suo dire lo stesso sta cercando di mettere in cattiva luce la maggioranza chiedendo contributi ai cittadini di Macellara per sistemare il tetto della chiesa di S. Rosalia, e anche perché non sono stati invitati dal sottoscritto alla tradizionale processione del 10 agosto.
A De Simone voglio dire per primo che è stato indelicato a parlare del sottoscritto, visto la mia assenza al consiglio comunale, ma come al solito ha detto delle grande corbellerie visto che non ho Continua a leggere

Meritoria azione della famiglia Sirimarco

Pochi giorni fa nel Pronto Soccorso di Castrovillari, diretto dal Dr Giovanni Rosignuolo, è stato compiuto un atto dal grande significato etico e sociale. La famiglia Sirimarco, di San Sosti, ha acconsentito che si prelevassero le cornee al congiunto Alberto, deceduto dopo lunga sofferenza. Con questa donazione, si sottrae alla cecità qualche persona che altrimenti avrebbe perso il prezioso dono della vista. L’episodio oltre a darci la opportunità di esprimere sentimenti di plauso verso il Nosocomio di Castrovillari, ci impone un atteggiamento di riconoscenza verso la famiglia Sirimarco, protagonista di si ammirevole gesto.
Auspichiamo che l’Amministrazione Comunale di San Sosti voglia prendere atto dell’episodio ed esprimere formale atto di gratitudine a questa famiglia meritevole della riconoscenza di tutti.

 

Riparte la pallavolo: AlfaLum Cetraro Volley vince la prima partita della Coppa Calabria.

Di Francesco Quercia

E’ iniziata ufficialmente la stagione di volley con la Coppa Calabria girone B della squadra dell’AlfaLum Cetraro Volley di serie D, squadra che quest’anno cercherò di farvi conoscere da questo sito, come fatto l’anno scorso per la Bet volley di Castrovillari.
Ebbene, ieri nel Palasport di Belvedere – quello di Cetraro indisponibile per Ristrutturazione per cui molti sacrifici per atleti, famiglie e Società per accompagnarli agli allenamenti ed alle partite -, si è disputato l’incontro tra l’AlfaLum Cetraro volley e la Scuola Volley Paola per la Coppa Calabria. E meglio non poteva Continua a leggere

L’ass. Sabetta risolve i problemi organizzativi degli LSU-LPU: plauso dei consiglieri.

Da San Sosti parte la denuncia per un giovane albanese di Pisa.

FONTE: NEWZ.IT

C’è stato bisogno che arrivassero delle notifiche di contravvenzioni al codice della strada perché un 70enne di San Sosti si potesse accorgere che qualcosa non andava. Tutto è iniziato, infatti, con l’arrivo delle caratteristiche raccomandate relative a contravvenzioni elevate dai vigili urbani di Pisa ad un ciclomotore con la targa intestata all’anziano. L’uomo, ignaro di tutto, si è quindi rivolto ai carabinieri che hanno dato avvio alle indagini.  I militari hanno potuto, così, scoprire che la targa era stata rubata ed era finita nella mani di un ragazzo albanese di 25 anni, domiciliato in Toscana, che aveva pensato bene di collocarla sul proprio ciclomotore per scorrazzare liberamente e senza pensieri. Fermato per un controllo, infatti non si è preoccupato, visto che le multe sarebbero arrivate all’inconsapevole signore di San Sosti. Ma i carabinieri, facendo Continua a leggere