GIORNATA DELL’EUROPA E DEL PATRIMONIO CULTURALE

Comunicato Stampa

DISTRETTO SCOLASTICO N° 19
C.T.P. – CENTRO TERRITORIALE PERMANENTE
PER L’EDUCAZIONE E LA FORMAZIONE DEGLI ADULTI
Via Coscile  28 ~ 87012 CASTROVILLARI CS

Domenica 26 settembre ore 9,30 protoconvento di Castrovillari

 COMUNICATO STAMPA

Il Centro Territoriale Permanente di Castrovillari in collaborazione con gli Istituti Scolastici del Distretto n. 19, e il CTP di Rossano ha organizzato per domenica 26 settembre la “Giornata dell’Europa: lingue, culture, ambiente e lavoro”
La manifestazione punta a far conoscere all’opinione pubblica  le attività, gli interventi e i prodotti realizzati nel quadro della programmazione 2007-2013 dei Fondi Strutturali Europei a cura degli istituti coinvolti con particolare riferimento alle tematiche della Lingue, dei Beni Culturali, dell’Ambiente e del Lavoro. Il programma prevede la presentazione dei progetti di ambito linguistico e folclorico-culturale svolti presso l’Istituto Comprensivo di Firmo-Acquaformosa e  dei percorsi realizzati dai CTP di Castrovillari e Rossano in ambito turistico, linguistico e tecnologico oltre ai corsi realizzati presso la Casa Circondariale di Castrovillari e della Casa di Reclusione di Rossano. Inoltre saranno presenti vari Istituti Scolastici di grado superiore che esporranno la propria offerta formativa realizzata con il Fondo Sociale Europeo.
I progetti/attività saranno presentati attraverso stand, mostre, cartelloni, materiale fotografico e video realizzati dalle scuole aderenti alla Giornata dell’Europa. Gli alunni e studenti saranno i primi protagonisti della manifestazione essendo coinvolti in prima persona nell’organizzazione degli stand e nella presentazione delle attività svolte.

L’evento celebra anche le GEP  Giornate Europee del Patrimonio, ideate nel 1991 dal Consiglio d’Europa per potenziare e favorire il dialogo e lo scambio in ambito culturale tra i Paesi europei. Per l’occasione sarà aperto al pubblico gratuitamente il Museo Archeologico di Castrovillari.  Durante la manifestazione è previsto anche un convegno dal titolo “Beni culturali ambiente e lavoro” in cui sulla base anche delle attività svolte nei PON FSE 2009 G.1. dei CTP di Castrovillari e Rossano, si farà il punto sull’economia e la gestione dei Beni Culturali e Ambientali nella Calabria settentrionale alla presenza della Soprintendente ai Beni Archeologici della Calabria dott.ssa Simonetta Bonomi e del prof. Giuseppe Roma, Direttore del Dipartimento di Archeologa dell’Unical, oltre al mondo dell’impresa di settore  e del no-profit ampiamente rappresentati.
La manifestazione dunque vuole essere una vera e propria festa in cui promuovere in modo adeguato l’impegno degli alunni e dei docenti informando il “grande pubblico” sulle opportunità offerte ai giovani e alle scuole nel quadro dei programmi finanziati dalla Commissione Europea.

Paolo Gallo (CTP Castrovillari)

Per informazioni: 3283715348

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...