Archivi del mese: ottobre 2010

Una giovane sansostese fra i vincitori del concorso “LA PACE SI FA IN VERSI”

Ancora una volta, Enrica Verta, una “figlia” di San Sosti, studentessa uscente dal Liceo Scientifico Pitagora di Rende, si classifica come vincitrice in un concorso di poesia.  Questa volta si tratta del Premio “La pace si fa in versi”, promosso dalla Provincia di Cosenza. La cerimonia si è svolta in concomitanza con la giornata internazionale della Pace, il 21 settembre scorso alle ore 16,00, nella Sala degli Stemmi della Provincia di Cosenza.

La commissione, composta dai Continua a leggere

Triste evento

Di Raffaele Rosignuolo

Foto ricordo giugno 1980: Vito, seduto, allora Consigliere Comunale P.C.I.

Oggi si celebrano i funerali di Vito Di Loria, morto precocemente per il male incurabile che colpisce ancora tantissima gente, nonostante gli studi compiuti e le ricerche avanzate in tutti i Paesi del mondo.

Ne voglio ricordare le doti di giovane serio, dedito alla famiglia e al lavoro, amico di tutti, tanto che la comunità sansostese lo rimpiange accoratamente.

Rivolgo sentite condoglianze alla moglie, ai figli, alla mamma, al fratello e alle sorelle.

Inaugurata a San Sosti l’azienda casearia “La Fornace”

Si pubblicano i video dell’inaugurazione dell’azienda casearia. Vanno ai titolari della fabbrica gli auguri di GoladelRosa, affinchè la produzione possa affermarsi, progredire e dare visibilità al nostro paese.

Riprese a cura di Pietro Balestra

*Nelle ore di maggiore affluenza di utenti si consiglia di avviare il video e metterlo in pausa per alcuni minuti.

I CATTOLICI NELL’ITALIA DI OGGI. Conclusa la 46 settimana sociale

Di Cesare De Rosis

La ricerca del bene comune deve costituire il riferimento sicuro per l’impegno dei cattolici in politica, afferma il Papa. Il richiamo di Benedetto XVI arriva all’Angelus in Piazza San Pietro, al termine della solenne messa per la canonizzazione di sei nuovi santi il 17 ottobre 2010. Il Papa salutava i 1200 delegati che a Reggio Calabria hanno concluso la 46.ma settimana sociale dei cattolici italiani, alla quale hanno partecipato anche parlamentari cattolici dei diversi partiti italiani. Non ho avuto modo, e questo mi è dispiaciuto, di prendere parte a questo importante avvenimento per la terra di Calabria. I lavori sono ruotati attorno a una lista di problemi cruciali enucleati nel “Documento preparatorio”: alle sessioni plenarie si sono alternati  ampi momenti di dibattito tesi a declinare in concreto possibili piste da percorrere, avendo come obiettivo il bene comune e come strumenti la Dottrina sociale della Chiesa e Continua a leggere

Il Senatore Mantovani presenta il suo ultimo libro:”Carità, Verità e Buongoverno. Il Magistero di Benedetto XVI e l’Azione del Governo Berlusconi”

Di Pietro Bruno

Pietro Bruno con il Ministro Bondi

Il 20 Ottobre 2010, il Senatore M. Mantovani, sottosegretario alle Infrastrutture e Trasporti, con il quale collaboro  da  quasi tre anni, ha presentato il suo ultimo libro: “Carità, Verità e Buongoverno. Il Magistero di Benedetto XVI e l’Azione del Governo Berlusconi”.

L’autore tratta  tematiche quali la Globalizzazione, la Bioetica, la Crisi mondiale sia economica  sia di valori umani, ripercorrendo Continua a leggere

Novità per il nostro Pronto Soccorso: 50 volontari della CRI si occuperanno degli ammalati e dei loro familiari

Di Angelo Biscardi (Gazzetta del Sud 19-10-10)

Attivato il nuovo “servizio di accoglienza” al Pronto Soccorso. La notizia è stata diffusa dal responsabile dell’Unità Operativa Giovanni Rosignuolo, dal dirigente medico del nosocomio del Pollino Angela Confessore, dalla dirigente dell’ufficio URP, Maria Pia Tripaldi e dalla responsabile della Croce Rossa Italiana Marjgrazia Mainieri. Ad occuparsi del nuovo servizio di accoglienza saranno una cinquantina di volontari appartenenti al Comitato femminile della Croce Rossa. <<Scenderanno in campo – ha detto la dott.ssa Mainieri – nei modi e nei tempi previsti dalla direzione aziendale. E’ chiaro che abbiamo bisogno di un periodo di rodaggio, proprio perchè esiste la necessità di organizzare, con cura e grande scrupolo, il servizio di accoglienza>>. Tra le curiosità c’è che il servizio è strettamente gratuito Continua a leggere

Sulla cultura della Magna Grecia

Di Vincenzo De Luca

La Magna Grecia vista attraverso epigrafi e laminette: terra del desiderio, della bellezza e del vigore dei suoi abitanti.  Così un colto greco, nel V sec. a. C.,  immaginava la Magna Grecia. Callimaco di Cirene cantò nelle Origini il pugile Locrese  Euthymos, tre volte vincitore a Olimpia (negli anni 484, 476, 472), liberatore della città di Temesa dal tributo di una vergine all’eroe della città (frammento 635 Pfeiffer). La  Coppa di Nestore, sicuramente Continua a leggere

La Calabria esulta: nel 2011 verrà Benedetto XVI

Di Cesare De Rosis

Domenica  9 ottobre 2011 arriverà a Lamezia Sua Santità Benedetto XVI. Ancora non si conoscono i dettagli sul luogo in cui il Santo Padre celebrerà la Messa e la recita dell’Angelus ma, di certo, tale notizia farà presto mettere in moto la macchina organizzativa di un evento di simile portata storica per la città. Del resto, la notizia è stata resa nota solo ieri, dal vescovo di Lamezia monsignor Luigi Antonio Cantafora e da padre Jacques Dupont, priore della Certosa di Serra San Bruno, dove il Papa si recherà nel pomeriggio per incontrare la comunità dei certosini. La notizia è stata inoltre confermata dalla Continua a leggere

Il Ministro Sacconi invia telegramma alla famiglia Bruno.

Impossibilitato a prendere parte alle esequie, partecipo a nome del Governo all’immenso dolore dei familiari e dei colleghi per la tragica scomparsa di Giovanni Bruno, vittima di un infortunio sul lavoro.

Sarà nostro dovere concorrere al più rapido accertamento delle responsabilità, come più tempestivo indennizzo dei superstiti.

Più in generale, il Governo conferma il suo impegno, d’intesa con le Regioni per le loro competenze, a promuovere attività di informazione, formazione e prevenzione, oltre alla necessaria vigilanza delle aziende sanitarie e del Ministero del Lavoro.

Un abbraccio solidale

                                                                                              Maurizio Sacconi

 

P.S.

Francesca Chaouqui è stata ricevuta questa mattina dal Ministro, il quale ha manifestato il suo cordoglio e ha fatto sapere che invierà una delegazione di 4 funzionari guidata dai dirigenti Regionali e Provinciali Dott. Contisano e Dott Trapuzzano nonchè in rappresentanza del Governo l’on. Giulio Serra.

San Sosti perde Giovanni. Il Sindaco decreti il lutto cittadino

Di Raffaele Rosignuolo

Un incidente sul lavoro strappa alla vita il nostro giovane concittadino Giovanni Bruno di 24 anni. Non bastano parole per descrivere quanto sconvolgente sia questa notizia per la nostra comunità e per tutti i lavoratori che, giornalmente, compiono il proprio dovere svolgendo attività lavorative. Ancora morti sul lavoro, ancora famiglie spezzate,  ancora troppi “caduti” in tutt’Italia; e San Sosti ne conta molti. 

Mi permetto di fare un appello al Sindaco e agli amministratori di maggioranza e minoranza, a tutti i commercianti e cittadini di San Sosti, di Continua a leggere