Di Francesco Quercia (Reggio Calabria 26-09-10)
Quattro delle 24 squadre partecipanti al World Championship Italia 2010, si sono incontrate domenica 26.09.2010, in uno dei 7 impianti piu’ grandi d’Italia: il palalacalafiore di Reggio Calabria. Due incontri tra giganti della volley mondiale: uno alle ore 17.00 tra Argentina e Messico e l’altro alle ore 21.00 tra Usa e Venezuela. In una cornice di pubblico e spettacolo delle grandi occasioni.
La supremazia nel gioco della prima partita da parte dell’Argentina e’ sempre stata netta, anche se nel terzo set i biancocelesti si sono un po’ smarriti e rilassati facendosi superare dal Messico in un parziale che li vedeva soccombere per 17 a 25 (unico set a loro sfavore). Gli altri set sono stati a favore dell’Argentina per 25 a12, 25 a19 e 25 a15, aggiudicandosi la partita per 3 a 1. Nell’intervallo fra i vari time out e la fine dei set entravano in campo dei gruppi di ballerine che allietavano l’attesa con delle coreografie molto belle e con delle ragazze altrettanto carine.
Molti gadget sono stati elargiti dagli sponsor della manifestazione tra cui: cappellini, portachiavi, magliette, righe, palloncini, yoyo, ecc ecc facendoli lanciare sugli spalti da alcuni addetti per la felicita’ di grandi e piccoli che si sono portati a casa il ricordo di questo grande evento.
Nel secondo incontro tra Usa e Venezuela gli americani di stanley e c. hanno fatto incetta di punti in attacco contro un Venezuela molto bravo in fase offensiva, ma senza alcuna difesa degna di essere chiamata tale per una nazionale di questi livelli!!!
I parziali della partita fanno capire che alla fine chi aveva completezza di squadra si e’ aggiudicato la posta in palio.
Nel venezuela chi ha fatto la differenza veramente e’ stato Marquez, detto bomba e l’attacco tutto, mentre la difesa, a mio modesto parere, e’ tutta da rifare.
Gli statunitensi invece hanno avuto dalla loro una completezza di squadra nei confronti degli avversari: ottima difesa ed attacco.
Il risultato finale e’ stato 3 a 0 per gli Usa con questi parziali: 25 a19, 25 a 23 e 25 a 19.
Dopo gli incontri tutti gli atleti del primo e del secondo incontro sono stati disponibili a passare del tempo con i ragazzi ed adulti per autografi e foto ricordo da incorniciare con i campioni del mondo di volley. Una disciplina sportiva che meriterebbe ben altro trattamento da parte degli sponsor a livello Nazionale, Regionale, Provinciale e locale, in quanto non si vive di solo calcio e lo dimostrano queste manifestazioni!!!!!!! Alla federazioni dico di stare piu’ vicino alle società che trovano difficilmente sponsor e non possono fare pure subire con dispersioni di energie per cambi repentini e mancanza di arbitri adeguati alla categoria (cosa che avviene spesso nei campionati provinciali e regionali)!!!!!
francesco quercia