Archivi del mese: novembre 2010

Nuovi propositi per il 2011 da parte della Pro Loco “Artemisia”.

Di Raffaele Rosignuolo

Domenica 28 novembre, la Pro Loco “Artemisia” di San Sosti ha organizzato un’importante riunione fra tesserati e non. Si è svolto un incontro propositivo ed entusiasmante sotto molti aspetti.
I presenti, numerosi, hanno partecipato attivamente dando consigli ed esprimendo pareri sulle future attività della Pro Loco.
I non tesserati hanno espresso giudizi positivi – con grande piacere per il Presidente e per tutti i soci – per aver preso parte alla riunione allargata e per aver trovato persone unite e ben disposte ad accogliere consigli e pareri.
Questo rappresenta, certamente, un buon presupposto per il futuro del nostro paese.
Il Presidente, infine, ha tenuto a precisare che la Continua a leggere

Riceviamo e pubblichiamo: Il messinese Maurizio Gemelli, ipovedente, si afferma nelle arti marziali al 3° Torneo Internazionale di Karate per disabili svoltosi a S. Sebastian, Spagna.

di “Unione Italiana Ciechi Messina”

Il messinese Maurizio Gemelli, ipovedente, si afferma nelle arti marziali al 3° Torneo Internazionale di Karate per disabili svoltosi a S. Sebastian, Spagna. L’Unione Italiana Ciechi di Messina con il socio e consigliere Maurizio Gemelli ha presenziato in Spagna al terzo torneo Fundacion Barclays de karate para deportistas con discapacidad, che si è svolto a S.Sebastian il 20 novembre 2010. L’atleta messinese si è affermato nel KATA’, un’arte marziale che rappresenta Continua a leggere

Salviamo il territorio!

Sono cittadino di San Sosti, questa estate ho fotografato una situazione di degrado e inquinamento ambientale che riguarda da molto tempo il fiume Rosa. Reputo utile, come è stato fatto altre volte, la pubblicazione delle foto sul sito goladelrosa e porle all’attenzione della gente e degli amministratori, in particolare dei consiglieri comunali Sabetta e Iannello che da come si è letto sarebbero ben disposti a salvaguardare l’ambiente.

Sicuro della pubblicazione del mio messaggio, ringrazio sin da ora il responsabile del sito e quanti si vorranno Continua a leggere

Il consigliere Iannello ottiene riscontri positivi da Pappatera e dell’AFOR.

Caro Raffaele,
con grande interesse vorrei mettere al corrente la cittadinanza degli obiettivi che ho raggiunto negli ultimi giorni su due diversi fronti. Ho ottenuto riscontro positivo, da parte del Presidente del Parco, alla mia lettera aperta. L’Onorevole Pappaterra, infatti, mi ha contattato per fissare un incontro (in allegato invio copia della lettera che ho ricevuto). Sarà, certamente, una buona occasione per sottoporre all’attenzione del Presidente le problematiche che investono il nostro paese e fare delle proposte concrete di sviluppo e di progettualità.
E’ stata, inoltre, accolta la mia richiesta di aiuto e collaborazione da parte degli operai dell’AFOR (azienda regionale foreste). Sono già all’opera sul territorio per ripulire i luoghi più degradati delle località Fravitta e Macellara. Fino ad ora, purtroppo, a causa delle cattive condizioni del tempo, gli Continua a leggere

Ultimo atto, RELATIVISMO: Après moi le déluge

Di Cesare De Rosis

Forte, non facile, ampio, sottile quanto serio è un problema, quello del relativismo, che attanaglia il nostro Occidente.
E’ sicuramente un discorso su cui si potrebbe a lungo argomentare, visto che molteplici e consistenti sono state le voci, senza ombra di dubbio più autorevoli della mia, che hanno focalizzato la questione.
Scrittori e studiosi di un certo calibro vedono, a ragione, nel relativismo un autentico “cavallo di Troia” all’interno della fortezza assediata dell’Occidente.
Papa Benedetto XVI si è lamenta spesso che “la mentalità edonistica e consumistica predominante favorisce Continua a leggere

Commemorazione dei Caduti in Guerra

Si pubblicano tre video realizzati in occasione della ricorrenza del 4 novembre. San Sosti ricorda, così, i suoi figli persi durante le campagne di guerra del secolo scorso. 

Servizio a cura di Pietro Balestra

Come sempre si consiglia, per una visione fluida, di far partire il video e lasciarlo in pausa per qualche minuto.

 

Due Novembre

Di Giuseppe Cordasco

E’ festa !
oggi è festa,
una festa senza suoni e senza canti :
soltanto fiori,
cerulee  fiammelle,
qualche flebile voce strozzata dal pianto,
il resto è silenzio !

son fior dal profumo tutti infreddati
e dal colore per ogni  etate,
alla madre pianta essi strappati,
sì come il Continua a leggere

Lieto evento

Di Raffaele Rosignuolo

Il 26 ottobre Rosamaria Bisignani ha raggiunto l’importante traguardo della laurea. Ha conseguito il titolo di laurea  in lettere moderne presso l’Università degli studi della Calabria. Ha svolto una tesi di ricerca sulla Madonna del Pettoruto dal titolo: ”La Madonna del Pettoruto: tra storia e leggenda, tra fede e mistero”.  Di questo lavoro di tesi, importante per San Sosti, presto pubblicheremo un abstract per condividere con tutti i lettori l’interessante Continua a leggere

C’È DI PIÙ: DIARIO DI UNA GIORNATA INDIMENTICABILE! Sabato 30 ottobre 2010, nell’abbraccio di 100.000 cuori intorno al Papa c’era anche l’Azione Cattolica di San Sosti!

Il gruppo AC del C’è di più!

Sono le 5:00 di sabato mattina quando dai telefoni della casa per ferie in cui alloggiamo arriva la sveglia che dà il via alla nostra giornata: pochi minuti per svegliarci, buttare giù i piedi dal letto, correre a far colazione e alle 5:30, con gli occhi ancora gonfi, siamo già tutti pronti per partire: destinazione Piazza San Pietro.
Alle 7:00 siamo in fila su Via di Porta Angelica, i primi raggi di sole illuminano la Cupola, si aprono gli striscioni, i primi cori danno il buongiorno al Santo Padre, incrociamo i nostri sguardi e anche qualche sbadiglio con i gruppi delle altre diocesi, aspettiamo, pazienti, di passare ad uno ad uno dal metal detector per attraversare il colonnato di San Pietro e meravigliarci per Continua a leggere

Lettera aperta al presidente del Parco del Pollino

Di Michele Iannello (Consigliere Comune di San Sosti)

Alla cortese attenzione del Presidente
Dell’Ente Parco del Pollino
Domenico Pappaterra

Egregio Presidente,
mi chiamo Michele Iannello e sono Consigliere di Maggioranza del Comune di San Sosti. Con questa lettera voglio esprimerle tutto il disappunto, nonché dispiacere, nel vedere, giorno dopo giorno, le bellezze del nostro territorio “svanire” senza poter porre alcun rimedio. San Sosti, così come altri paesi del versante Tirrenico, da un po’ di anni a questa parte, lamenta della totale indifferenza dell’Ente Parco ai problemi faunistici e ambientali del territorio. Presidente, noi ci troviamo ad amministrare piccoli Comuni facendo fronte a diversi tipi di problemi e carenze e, come se tutto ciò non bastasse, ci accorgiamo, col passare del tempo, che quello che ci circonda, le ricchezze che ci offre il territorio, non debbano più considerarsi risorse, ma beni soggetti a Continua a leggere