Archivi del mese: febbraio 2011

Addio “ZIO LUCIO”

Di Raffaele Rosignuolo

Luzio i LaganeddraOggi, si è spento un personaggio tipico della società sansostese, conosciuto da tutti per i suoi modi bizzarri e per il suo estro. Nei giorni di festa, si esibiva per strada con il suo organetto e cantava ritornelli tradizionali che portavano allegria.

Il suo vissuto è stato la metafora della vita semplice e spensierata, priva di cattiverie, di arrivismi e di insensati egoismi.

Certamente, avvertiremo la sua mancanza!

Addio Lucio

Manifesto della minoranza: comunicazione ai cittadini

PAGINA 1 di 2

Manifesto minoranza consiliare san sosti 200211

PAGINA 2 di 2 Continua a leggere

L’AC vi invita alla Maratona Lenta di sabato 26 febbraio 2011!

A.C Italiana. Azione Cattolica San SostiAssociazione Parrocchiale
“San G. Eymard” – San Sosti
Diocesi di San Marco Arg. – Scalea

 Cari amici e amiche,
il 28 febbraio di ogni anno ricorre la Giornata Mondiale della Lentezza nata per invitare a riflettere sui danni economici, ambientali, sociali e culturali del vivere a folle velocità. Questo evento internazionale, giunto alla sua quinta edizione, si svilupperà in centinaia di eventi, individuali e collettivi, in varie parti d’Italia e del mondo.

Consapevole del fatto che ogni individuo è chiamato a migliorare il suo pezzettino di mondo con le proprie idee e il proprio entusiasmo, l’AC di San Sosti ha voluto aderire attivamente a quest’iniziativa, organizzando, in collaborazione con Continua a leggere

Lettera di Frate Giovanni a padre Malachìa. Sopra una inquietante quartina di Miquél de Nostradama

Profetico Padre,
il mio indice riscopre finalmente  il modo di coniungersi al pollice et la scrittura  diviene l’unico possibile amplesso che la dignità della nostra comune vocazione mi concede.
Nel mese di dicembre la neve ha ricoperto la valle dell’ alto Esaro imbiancando alberi e tetti.
Che spettacolo vedere i fiocchi di neve  che volteggiando si posavano sulla nuda terra!
Ho seguito le volute degli aghi di ghiaccio per un intera mattinata.
La neve riportava in vita il puero che alberga in me ed anche le rustiche casupole, con i comignoli fumanti, raccolti attorno al Monastero di San Sozonte, sembravano essere blandite da una luce tenera che celava i vizi di quanti abitano in esse.
Nel contado si è sparsa la voce che a Napoli, presso la corte del vicerè don Pedro Fernandez  de Castro, alcuni dignitari vetusti et gottosi assoldano giovinette che vengono magnificamente ricompensate in cambio di oscene intraprese.
Tra i tuguri di San Sozonte, villici affamati Continua a leggere

Una “Vittoria” di qualità!

Di Raffaele Rosignuolo

A.S.D. Karate-DO San Sosti

Vittoria Benvenuto san sosti

Vittoria in cintura nera durante una dimostrazione

La “A.S.D. Karate-DO San Sosti”, che risiede nel nostro paese, sta raggiungendo importanti traguardi a livello sportivo.. e non solo, vista la bella e numerosa presenza di ragazzi di tutte le età che trovano in questa scuola una valida esperienza di vita.
Una ragazza, in particolare, è l’orgoglio del Maestro Gallo e del nostro paese!
Vittoria Benvenuto, di soli 17 anni, a grandi passi sta Continua a leggere

Sul Convegno “San Sosti nel Parco: Territorio-caccia-fauna”

Di Michele Iannello

Sabato  2 Febbraio2011
San Sosti nel Parco del Pollino
Territorio-caccia-fauna

La politica che amo è quella del darsi da fare per il bene comune. Ho sempre amato fare politica e non smetterò mai di dire che tutto ciò che ho appreso, tutto ciò che mi ha portato sulla strada della buona politica, al servizio della gente, lo devo alla persona più grande che noi Calabresi abbiamo mai avuto: Giacomo Mancini Senior. La politica deve portare a momenti di aggregazione, di discussioni, come in questo caso, alla realizzazione di un evento importante per San Sosti: Un convegno sul territorio, la caccia e la fauna. Modi diversi per far conoscere il proprio territorio, la propria storia, la cultura, farci sentire linfa vitale per il Parco del Pollino.

Un’occasione come questa è importante per uscire fuori dal contesto comunale e potersi confrontare con istituzioni di Enti più grandi è importanti a livello regionale e nazionale, come il Parco del Pollino. Queste occasioni sono importanti per dire ancora una volta che San Sosti deve Continua a leggere

Il circolo PD di San Sosti rende noto che..

Cliccare sulle immagini per ingrandire.

asp SAN SOSTI

ATTENZIONE, sono presenti altri 3 documenti. Aprire l’artticolo per visualizzarli. Continua a leggere

RITORNA LO SPORT A SAN SOSTI

Di Fabio Novello

Con un caro saluto e davvero con molta gioia, sono lieto di comunicarvi che finalmente a San Sosti, dopo tanto buio, torna una luce che riporta il calcio giocato ed in particolare lo sport nel nostro paese; grazie infatti alla nostra squadra amatoriale “Gola del Rosa”, che partecipa al Torneo UISP dei Paesi del Parco, composta da sansostesi e da amici di Mottafollone, Altomonte e San Donato di Ninea, e grazie altresì all’assessore SIRIMARCO Luigi, nostro compagno di squadra ed unica figura politica che davvero mantiene ancora alti i valori del rispetto e dell’amicizia, le prossime partite del predetto campionato, giunto alla fine del girone di andata, si giocheranno presso il campo sportivo “Docimo” di San Sosti. Sia io che i miei compagni di squadra, che da anni amiamo questo sport, e facciamo di tutto per far si che praticarlo vada di pari passo con l’amicizia, ed in particolare sia rampa di lancio per le fratellanze tra i paesi vicini (come nel nostro caso San Sosti, Mottafollone, Altomonte e San Donato), oggi è davvero Continua a leggere

La Calabria finisce nel cestino dei rifiuti di Spresiano

Di Francesco Guerrieri

A un mese dalla celebrazione del 150 anniversario dell’Unità d’Italia la cronaca ci regala un fatto incredibile. Il Sindaco del Comune di Spresiano (Treviso) Riccardo Misiato, dovendo pubblicizzare un incontro sulla raccolta differenziata fa stampare un volantino nel quale a finire nel cestino dei rifiuti indovinate cosa c’è? La Regione Calabria.
Il primo cittadino si è Continua a leggere

Ancora.. “Solo per riflettere un po”!

Di Pierino Calonico

san sosti giornale interattivoPerchè tanto egoismo, indifferenza, ipocrisia, superficialità  e pressapochismo? Perchè a San Sosti si lascia il campo, l’opinione, prevalentemente, nelle poche e misere mani dei soliti, esaltati “Proto-anonimi”? Chiedo venia… specialmente, a chi vive solo l’impegno ludico-sociale nelle ricorrenti, tradizionali, esaltanti “Feste e malu tiempu… taraddruzzi e soprattutto, vinu..”. chiedo venia perchè qui, di seguito, pesantemente, io vi rinnovo l’invito banale:”Solo per riflettere un po’”…

Il mio amico Antonio Ferraro, infatti, ha, recentemente, su goladelrosa.eu , scritto una grandiosa provocazione ai Governi, alle Istituzioni, ai politici ed alla politica della nostra terra.. dell’Italia.. dell’umanità !  Tuttavia Antonio, con intelligenza, lungimiranza, sensibilità e garbo, ma, senza  successo, ha richiesto, per un solo momento.. anche e soprattutto, la nostra attenzione con un secco e semplice Continua a leggere