La Calabria finisce nel cestino dei rifiuti di Spresiano

Di Francesco Guerrieri

A un mese dalla celebrazione del 150 anniversario dell’Unità d’Italia la cronaca ci regala un fatto incredibile. Il Sindaco del Comune di Spresiano (Treviso) Riccardo Misiato, dovendo pubblicizzare un incontro sulla raccolta differenziata fa stampare un volantino nel quale a finire nel cestino dei rifiuti indovinate cosa c’è? La Regione Calabria.
Il primo cittadino si è scusato pubblicamente, dicendo di non aver notato  la svista, ma già in passato si era segnalato per uscite clamorose. Si era espresso così nei confronti dei Gay, nel mese di Luglio 2010: “I gay sono malati e deviati. Dobbiamo scoprire dove sono e identificarli.
Dire che queste pratiche sono vergognose è poco, siamo al degrado  morale. Questa non è la prostituzione femminile, questa è maschile e non può passare inosservata”.
La cosa peggiore è che questo Sindaco non è stato neppure eletto dalla Lega Nord, ma con il sostegno della locale sezione del Partito Democratico, e nel simbolo della propria lista aveva persino un tricolore in bella vista.

P.S.: L’assessore Barbieri di Altomonte ha lasciato un commento sia come amministratore che come imprenditore, sul sito ufficiale del Comune di Sperisano. Nella rassegna stampa ci sono le scuse ufficiali: http://www.comune.spresiano.tv.it/

Approfondimenti:

http://tribunatreviso.gelocal.it/cronaca/2011/02/08/news/spresiano-nel-cestino-rifiuti-finisce-la-calabria-3381500

http://www.cn24.tv/news/19512/a-spresiano-di-treviso-la-calabria-finisce-nel-cestino-dei-rifiuti.html

http://tribunatreviso.gelocal.it/cronaca/2011/02/09/news/calabria-nei-rifiuti-l-assessore-si-scusa-3404098

 



Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...