Sull’evento “C’era una volta San Sosti”!

Di Pasquale Ranuio

All’intervento di Pasquale Ranuio si allegano le foto della bella serata trascorsa il 12 marzo nel centro storico di San Sosti. (R.R.)

Caro Raffaele, forse con un po’ di ritardo, per questo mi scuso, voglio evidenziare come si è parlato poco sul tuo giornale della straordinaria giornata del “C’ERA UNA VOLTA SAN SOSTI”!! Della sua riuscita (se ne è parlato abbastanza prima, ma non ho visto commenti, pochi a dir la verità, sul dopo). A mio modesto parere, se una manifestazione riesce a destare nella maggior parte dell’opinione pubblica soddisfazione e felicita’ – ben visibile, quel giorno, sul volto dei presenti – , è necessario dare la giusta visibilita’!! E’ necessario che se ne parli! Troppo spesso ci affanniamo a screditare e denigrare il nostro paese, spesso giustamente, tante volte in maniera sbagliata, ma se una cosa è fatta bene gli va dato il giusto merito. Con il gruppo folk abbiamo partecipato volentieri, come sempre, perchè abbiamo creduto nell’iniziativa, iniziativa voluta fortemente dall’amico e collega Luigi Sirimarco, al quale va tutta la mia stima per l’impegno (a volte oltre il dovuto) che mette nelle sue iniziative!! E’ a lui che voglio rivolgere il mio ringraziamento, ce ne fossero di Luigi a San Sosti vivremmo sicuramente meglio tutti!!! Lui crede ciecamente in quello che fa e lo fa per il bene di tutti i sansostesi, rimettendoci sia economicamente che con la propria salute, caricandosi spesso di responsabilità che potrebbero essere delegate a qualcun’altro. Per chi legge il mio intervento e il mio apprezzamento non vuole essere di ordine politico (questo non mi riguarda), ma per la persona, corretta e onesta. Grazie per aver dato linfa a tante manifestazioni popolari che si erano avviate sul viale del tramonto, come la vigilia del’Immacolata, il carnevale, la notte a Fra Giovanni e tante altre……!!! All’amico Raffaele mi corre l’obbligo di ringraziarlo per aver messo a disposizione di tutti questo giornale, dove ognuno può esprimere la propria opinione!! Grazie.
Viva San Sosti unita!!!

c'era una volta san sosti - goladelrosa.eu

c'era una volta san sosti - goladelrosa.eu

c'era una volta san sosti - goladelrosa.eu

c'era una volta san sosti - goladelrosa.eu

C'era una volta San Sosti - GoladelRosa.eu

C'era una volta San Sosti - GoladelRosa.eu

C'era una volta San Sosti - GoladelRosa.eu

c'era una volta san sosti - goladelrosa.eu

c'era una volta san sosti - goladelrosa.eu

c'era una volta san sosti - goladelrosa.eu

c'era una volta san sosti - goladelrosa.eu

c'era una volta san sosti - goladelrosa.eu

c'era una volta san sosti - goladelrosa.eu

c'era una volta san sosti - goladelrosa.eu

c'era una volta san sosti - goladelrosa.eu

c'era una volta san sosti - goladelrosa.eu

c'era una volta san sosti - goladelrosa.eu

c'era una volta san sosti - goladelrosa.eu

c'era una volta san sosti - goladelrosa.eu

c'era una volta san sosti - goladelrosa.eu

c'era una volta san sosti - goladelrosa.eu

c'era una volta san sosti - goladelrosa.eu

C'era una volta San Sosti - GoladelRosa.eu

C'era una volta San Sosti - GoladelRosa.eu

C'era una volta San Sosti - GoladelRosa.eu

C'era una volta San Sosti - GoladelRosa.eu

C'era una volta San Sosti - GoladelRosa.eu


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

9 risposte a “Sull’evento “C’era una volta San Sosti”!

  1. Caro Raffaele non so se questo massaggio lo pubblichi, in qaundo non mi firmerò.
    Ben che vengano le varie manifestazione in quando sono un modo per stare insieme, per far passare qualche ora di allegria ai cittadini, ma voglio dire una cosa all’amico e Assessore Luigi Sirimarco che non si vive solo di feste, San Sosti e pieno di problemi che va da un paese pieno di sporcizia ad un paese che tutto e lecito , i giovani partono e non credo che faranno più ritorno al loro caro Paese, e allora cari amici cerchiamo di fare qualcosa per questo nostro sfortunato Paese, non stiamo sempre a parlare solo di feste, bicchirata ecc. ecc.

    "Mi piace"

  2. Santino Marasco

    Grazie Pasquale Ranuio (A Pacchianeddra Sansustisa), grazie Carmelo Sirimarco (Pro Loco), grazie Francesca Milione (Pro Italia), grazie, grazie, grazie…………….ah! dimenticavo….Grazie Luigi Sirimarco (ASSESSORE DEL COMUNE DI SAN SOSTI – scrittore – poeta – attore – compositore – regista – ed altro) cazzu cazzu iu iu……….cosa volete di più per il paese?..! Bastano loro…continuate così…
    Grazie ancora.
    Grazie a tutti i sansostesi che si divertono….aspettatemi che arrivo
    E ntu culu a chi boicotta il divertimento………………
    Il vostro sempre paesano Santino

    "Mi piace"

  3. Giuseppe Arcidiacono

    Sento fortemente il bisogno di lasciare un mio semplice e modesto commento all’intervento del caro amico Pasquale Ranuio!Il mio è il commento di un forestiero, di un Malvitano e quindi di un non San Sostese, che però di San Sosti condivide molto per via delle numerose conocenze e di alcune sincere amicizie createsi nel corso degli anni. Voglio anche io, sulla scia di Pasquale, complimentarmi con Luigi Sirimarco e con quanti hanno fatto sì che la manifestazione “C’era una volta San Sosti” potesse essere realizzata. E’ senza alcun interesse, ma solo per sincera onestà, che esprimo il mio compiacimento per una manifestazione che per la sua particolarità e per la sua ottima organizzazione, non è cosa da tutti nei nostri amati paesini della Valle dell’Esaro!Mi auguro che a San Sosti, a Malvito ed in tutti i Comuni dell’hinterland possano sempre più proliferare iniziative di questo genere, le quali, riportandoci con senso allegorico e con sano divertimento nel nostro passato,ci guidano, nel nostro presente, all’unione ed all’amicizia. Giuseppe Arcidiacono

    "Mi piace"

  4. Caro Raffaele spero pubblicherai queste mie esternazioni..
    … prima di pubblicare quelle pacchiane rivendicazioni del
    “paesano” e quelle cafonaggini che scrive senza riflettere con molta
    arroganza e faziosità, si rendesse conto che a SAN SOSTI C’E’ ANCHE
    GENTE CORRETTA E CAPACE CHE NON HA BISOGNO DI MOSTRARSI
    O PREMIARSI.
    VIVA LA SAN SOSTI BUONA E LEALE.

    "Mi piace"

  5. vincenzo calonico 1970 San Sosti

    Sono d’accordo con l’amico Pasquale e mi complimento per la sua perenne passione e presenza alle manifestazioni del nostro paese. Di altro che dire … … … riflettiamo solo su quanto scritto dal sig. Giuseppe Arcidiacono che non nemmeno conosco; lo ringrazio comunque perchè è riuscito a formulare una palesereale e concreta esaltazione di fattura puramente obiettiva.

    "Mi piace"

  6. Ho già dato il mio plauso al manifesto di apertura della festa in discussione.
    Quel testo, dicevo, era un trattato di letteratura meridionalistica che sicuramente meritava, come merita, menzione e complimenti. Una persona o un gruppo di persone che hanno avuto ed hanno quelle capacità
    di emozionarsi, e far emozionare gli altri , credo, anzi sono convinto, che rifletteranno sullo scritto dell’anonimo. Anche l’anonimo merita mezione. Per una volta tanto non buttiamola sui ” bianchi e i neri”. Fa comodo solo a chi è senza affanni . Grazie Peppino De Luca

    "Mi piace"

  7. Pasquale Ranuio

    Caro Raffaele quelle poche volte che ho scritto sul tuo giornale interattivo,l’ho fatto sempre con la sola idea di evidenziare le cose belle che”anche” San Sosti possiede e cio’,non significa trascurare le problematiche che affliggono il nostro amato paese!!in democrazia come si suol dire ognuno ha diritto di dire la propria e sopratutto ognuno ha diritto di essere ascoltato,questa e’ una delle poche cose che pretendo siano rispettate da tutti,LE IDEE DEGLI ALTRI.Nellla mia breve lettera ho inteso solo ed esclusivamente sottolineare come la riuscita( perche’ ben organizzata)della giornata del C’ERA UNA VOLTA SANSOSTI.Questo non vuol dire che con le “feste” come dice l’amico anonimo, abbiamo risolto i problemi,anzi!!resta solo una riflessione sul fatto specifico.In merito alle vere emergenze poi
    che affliggono San Sosti,personalmente proporrei a tutti quei sansostesi che hanno seriamente a cuore Il proprio paese di avviare un vero dibbattito collettivo.Sono fortemente rattristato dal fatto che negli anni tanti cari amici hanno abbandonato per sempre San Sosti,amici con i quali siamo cresciuti e giocato spensierati per tutta l’infanzia e che per la mancanza “assoluta” di prospettive per il proprio futuro sono”emigrati”!!la mia rabbia e’ che tutto cio'(spopolamento,poverta’,arretratezza ecc…)sia potuto accadere sotto gli occhi di tutti noi e sopratutto sotto gli occhi di tutti gli amministratori che si sono alternati al palazzo comunale!!nessuno, e ormai lo dice la realta’, si e’ reso promotore di iniziative atte ad alleviare seriamente il problema occupazionale!!con il risultato che ormai ci resta poco tempo e, forse neanche quello,per cercare di invertire la tendenza!!caro amico anonimo, sono con te quando affermi che dobbiamno fare qualcosa,io rincaro la dose “QUALCOSA E SUBITO”,ci resta poco tempo!!mi piacerebbe vedere(per esempio) che per quella “STUPIDA POLTRONA” non si litigasse,che si remasse tutti dalla stessa parte,sarebbe gia’ un ottimo risultato!!ma mi rendo conto che questi auspici sono solo utopie,c’e’ gia’ chi sta affilando i coltelli”e sopratutto la lingua”,per iniziare un altro round per le prossime elezioni”E INTANTO IL PAESE MUORE”.Abbiamo cementificato l’incementificabile,abbiamo abbattuto quelle poche cose che ci ricordavano il passato,(vedi monumento ai caduti ecc..),si e’ costruito male e brutto,al contrario pero’,ci siamo abrutiti,impoveriti e spopolati,non abbiamo dato una possibilita’ ai nostri giovani,non abbiamo costruito un bel tessuto sociale,ci siamo dimenticati degli anziani,non c’e’ nulla per allietare le loro giornate,non abbiamo pensato al decoro del paese al miglioramento dell’esistente,rendendolo piu’ bello,non abbiamo colto le potenzialita’ del nostro Santuario ecc ecc…. ci sarebbe tanto da dire caro amico anonimo!!e intanto i giovani fuggono inosservati,il paese si svuota di sansostesi ma si riempie di stranieri!!!la desertficazione avanza!!!PECCATO!!!!

    "Mi piace"

  8. Bravo PASQUALE. UN’ACREDINE IN MENO SI VA PIU’ AVANTI.
    NEI MOMENTI DECISIVI BASTA FAR SI CHE I RAGAZZI DI BUON SENSO, CHE TU APPREZZI, SIANO IN UN NUMERO PIU’ ALTO.
    E SOPRATUTTO NON SIANO MAI DI PARTE MA PRONTI A RAPPRESENTARE TUTTI COINVOLGEDOLI. I DIVERSAMENTE INTERESSATI AL “CONTRATRIO”,, QUELLI CHE PENSANO SOLO AI PROPRI TORNACONTI VERRANNO ALLO SCOPERTO E AVRANNO MODO DI FARSI DISPREZZARE ANCHE DAI LORO TIFOSI. PEPPINO
    DE LUCA

    "Mi piace"

  9. Hai perfettamente Ragione Pasquale quando dici che la desertificazione avanza nel nostro paese.
    Ma ti sei chiesto il perchè?
    Bhe io si!!! Tutti Vorremmo un posticino statale, nella scuola, Polizia, o quant’altro per stare tranquilli. Godere delle ferie, della malattia, e partire in posti come la spagna, la grecia, la Russia a fare delle belle vacanze. Ma Questo per noi non è possibile. Ma allo stesso tempo sono arrivato alla conclusione che la maggior parte dei nostri paesani migra altrove per cercare occupazione, la stessa occupazione che potrebbero svolgere qui!!! ma non si accontentano. Il gusto di dire: “Io sono andato a lavorare se. Ne!”
    Qui nessuno alza il popò e va a trovare un lavoro. Aspettano il sindaco di turno che promette 50 posti di lavoro immaginari.
    Ecco Pasquale perchè non si va avanti. Purtroppo i piccoli paesini sono destinati e depopolarsi.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...