Archivi del mese: aprile 2011

Festa della Sacra Cinta: il programma della giornata.

Cinta Madonna del Pettoruto

Sulla questione della decadenza del Sindaco di San Sosti

Oggi, 28 aprile, si è tenuto, in camera di consiglio, un incontro tra il giudice e gli avvocati delle controparti: Cosentino e Mosca. Per la sentenza di Cassazione, con le relative motivazioni, bisogna aspettare ancora qualche altro giorno. Intanto domani 29 aprile, sulla Gazzetta del Sud (che pubblicheremo anche su questo sito), uscirà un articolo con il punto di vista dell’avvocato Mosca, legale della minoranza consiliare.
Da questo incontro sembrerebbe già chiaro l’esito della sentenza di Cassazione sulla decadenza del Sindaco Sirimarco.

Manifesto di Vincenzo Oliva: “La fine assai ingloriosa della giunta Sirimarco”

Volantino distribuito in piazza e pubblicato sul sito http://www.vincenzoliva.it

I giudici di Cassazione non si sono ancora pronunciati in modo definitivo sulla decadenza del sindaco Sirimarco. Dovrebbero farlo domani 28 aprile ma, qualunque sia la decisione della Corte, la maggioranza ridotta a brandelli potrebbe – probabilmente – rimanere nelle stanze comunali ancora per qualche mese nel caso non le fosse rimasto neppure un briciolo di dignità.

 Non è comunque questione di forma ma di sostanza, e questa sostanza ha una forza e una concretezza incontrovertibili: “L’ORGANO DI REVISIONE ESPRIME PARERE NON FAVOREVOLE SULLA PROPOSTA DI BILANCIO DI PREVISIONE 2011 E SUI DOCUMENTI ALLEGATI”. Per la prima volta nella storia politica di San Sosti la proposta di Continua a leggere

Sulla convocazione del consiglio comunale

22-4-2011: Processione del Venerdì Santo a San Sosti

Si pubblicano i video e una poesia sul Venerdì Santo a San Sosti.
Auguri a tutti i lettori di una felice Pasqua di pace e serenità.

 

POESIA.. Continua a leggere

Bando Comune San Sosti: “progettualità per il Campo di Annibale”

Continua.. Di seguito si pubblica il Continua a leggere

Il deserto che avanza (*)

(*) Il titolo trova ispirazione dall’articolo “Anecumene : il deserto che avanza” di Francesco Capalbo (pubblicato sulle pagine regionali del Quotidiano della Calabria e sul sito web “Mille Storie Mille Memroie”).

Si pubblicano alcune foto scattate da Carmelo Rogati durante una scampagnata a Casiglia il 27/02. Il sig. Carmelo ha voluto, giustamente, che venissero pubblicate per evidenziare  lo stato di abbandono e di degrado in cui riversano le strutture di  questi splendidi luoghi di montagna. Dal web chiediamo a Continua a leggere

Presentazione libro: “Monografia documentata di Malvito in Alta Valle dell’Esaro..”

Monografia Documentata di MALVITO IN ALTA VALLE DELL'ESAROIl 16 Aprile 2011 alle ore 16,00 presso la Sede della Comunità Montana “Unione delle Valli” di Malvito (Cosenza), avverrà la presentazione del secondo lavoro storico-culturale dello scrittore ARCIDIACONO FELICE. In effetti, si tratta del primo di tre tomi già pianificati dal proficuo storico, questo libro, già nelle librerie di Cosenza e Provincia, porta il: “Monografia Documentata di MALVITO IN Felice ArcidiaconoALTA VALLE DELL’ESARO-Dalle origini all’eversione della feudalità“. All’evento a cui prenderanno parte autorità civili, politiche e religiose ed insigni esperti sel settore, sono invitati a partecipare, altresì, tutti coloro che sono interessati alla storia calabra e segnatamente a quella della Valle dell’Esaro e della Calabria Citeriore.

Il ricordo di un amico

Di Giuseppe De Luca

31 marzo 1991 – 31 marzo 2011 Per il ventennio della sua morte, voglio ricordare la figura dell’ins. Aldo Gresia, nonno affettuoso che ha saputo inculcarmi i valori più importanti della vita. Integerrimo nella sua onestà, mi ha lasciato doti morali e un grande amore per la mia terra. (Raffaele R.)

Caro Raffaele, ho letto queste tue poche parole sul tuo caro nonno , prof.Aldo Gresia, e non posso fare a meno di apprezzarti e di confermarti, quale estraneo, ma amico diretto del caro Aldo, che egli fu sicuramente un protagonista della sua epoca; dotato di grandissimi principi morali ed instancabile sollecitatore dell’opinione pubblica verso i temi di interesse collettivo.  Per questo a volte diventava personaggio anche scomodo per i soliti ipocriti ed intrallazzieri dell’epoca.
Allo scrivente ed a molti altri il prof.Gresia manca come amico, come educatore, come compagno di conversazione. Grazie, prof. Gresia, per quello che ci hai regalato negli anni.
Peppinio De Luca

Una bella inaugurazione

Di Raffaele Rosignuolo

Domenica 10 aprile, si è svolta l’inaugurazione della nuova piazza dedicata a S.Pio, dopo la celebrazione della S. Messa da parte del nostro parroco, Mons. Carmelo Perrone. E’ doveroso menzionare il Gruppo di Preghiera di Padre Pio che, mosso dalla forte devozione verso il Santo, ha saputo ben organizzare questo evento. Sul giornale interattivo si pubblicano i video dell’evento con una sintesi della celebrazione religiosa e con i discorsi del Sindaco, Ing. Sirimarco e dell’assessore Luigi Sirimarco. Le persone del posto hanno reso ospitale l’evento; grazie al loro volontario impegno hanno messo a disposizione dei presenti un ricco banchetto con tante buone pietanze.

Si salutano i figli di San Sosti che vivono lontano e, in particolare, quelli del nuovo continente che aspettano con emozione la pubblicazione di questi video.

Video a cura di P.Balestra