Il ricordo di un amico

Di Giuseppe De Luca

31 marzo 1991 – 31 marzo 2011 Per il ventennio della sua morte, voglio ricordare la figura dell’ins. Aldo Gresia, nonno affettuoso che ha saputo inculcarmi i valori più importanti della vita. Integerrimo nella sua onestà, mi ha lasciato doti morali e un grande amore per la mia terra. (Raffaele R.)

Caro Raffaele, ho letto queste tue poche parole sul tuo caro nonno , prof.Aldo Gresia, e non posso fare a meno di apprezzarti e di confermarti, quale estraneo, ma amico diretto del caro Aldo, che egli fu sicuramente un protagonista della sua epoca; dotato di grandissimi principi morali ed instancabile sollecitatore dell’opinione pubblica verso i temi di interesse collettivo.  Per questo a volte diventava personaggio anche scomodo per i soliti ipocriti ed intrallazzieri dell’epoca.
Allo scrivente ed a molti altri il prof.Gresia manca come amico, come educatore, come compagno di conversazione. Grazie, prof. Gresia, per quello che ci hai regalato negli anni.
Peppinio De Luca

3 risposte a “Il ricordo di un amico

  1. Grazie Peppino per aver ricordato questa grande figura.
    Ho avuto solo un anno il prof. Alduccio Gresia come maestro in IV elementare ma posso senza dubbio affermare che il suo insegnamento, insieme a quello di Zia Maria Arcuri (altro straordinario esempio di dedizione, serietà e cultura), è stato essenziale per la mia formazione.
    La sua paziente opera e la sua umanità, insieme al profumo dell’immancabile tabacco, sono un ricordo indelebile della mia infanzia scolastica.
    Un saluto affettuoso,
    Mario Sirimarco

    "Mi piace"

  2. Mario Rimola

    Cari Raffaele e Peppino, io ho avuto la fortuna e l’onore di essere allievo del Prof. Aldo Gresia negli anni 57-61. Con Lui, quando d’estate ritornavo in vacanza, ebbi sempre un ottimo rapporto d’amicizia e non finirò mai di ringraziarLo per la preparazione scolastica e le lezioni di umanità, che seppe regalarmi.
    Ogni volta che d’estate ritornavo al paese, era la prima persona che correvo a salutare ed ogni volta mi manifestava la sua gioia nel rivedermi e nell’apprendere i miei successi scolastici e, poi, di lavoro. Ma poi si rattristava e ricordo con malinconia il suo dispiacere per me e per gli altri suoi allievi, come me emigrati, che avrebbe voluto invece vivessero e si affermassero in San Sosti e partecipassero alla vita sociale del paese.
    Grazie, caro “Professore”.

    "Mi piace"

  3. giuseppe Borrelli

    In ricordo del Caro, Luminare Prof. Aldo GRESIA
    Hai messo la certezza nelle mie mani. E questo e’ stato solo l’inizio. Tu, come insegnate, mi hai dato parole, immagini idee, per creare la mia vita . Tutto ciò che ho creato l’ho fatto Sulle fondamenta che tu e la mia famiglia mi avete dato. Crazie di cuore per il tuo insegnamento, per la bontà , la gentilenza , la dedizione alla propria missione e soprattutto all’umiltà che avevi versi i tuoi allievi. Ho avuto il privilegio di stare per cinque anni con il Grande Maestro . Giuseppe Borrelli

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...