Di Pino Marasco
Un tuffo nel passato remoto della Calabria in compagnia di un ragazzo che porta il nome di un uccello: Alcione. Un viaggio dalla famosa città della Magna Grecia: Sibari, verso le colline e poi le montagne di nord ovest dove sono ubicati i villaggi poco conosciuti di popolazioni indigene. Alcione seguirà i corsi d’acqua della piana perchè sicuro che gli indicheranno, in ogni momento, la strada del ritorno. Con questa rassicurante certezza Alcione si incamminerà in un percorso di conoscenza della diversità , delle differenze e del male e affronterà , sul suo cammino, tante prove di coraggio con le quali misurerà la sua forza, la sua abilità , la sua astuzia. Alla fine la strada non sarà più quella tracciata dal destino o indicata dagli altri , ma somiglierà ad un disegno abbozzato dalla sua mano, dove trovano posto i suoi progetti, i suoi desideri, i suoi sogni.