Di Antonio Vigna
Quando sei sopra a poco più di 100 Km quadrati di prateria metropolitana, a poche centinaia di metri, l’aereo sta per atterrarci, ci sei dentro, la senti palpitare ed avverti la magia di una città affascinante dove la normalità non è la regola, ti trovi a Parigi. Dalla grandiosità e particolarità dei monumenti e palazzi costruiti in pietra foggiata direttamente in situ da scultori che ne hanno ricavato balconi e cornicioni senza possibilità di sbagliarne le misure, sono nati quei caratteristici cimeli architettonici che vivono nel tempo pregiatissimi e che rappresentano un autentico, antico patrimonio artistico. Alla bellezza e vastità dei numerosi, curatissimi giardini, tra cui fanno spicco quello del palazzo reale e di Lussemburgo, con le loro siepi simmetriche, alberi ad Continua a leggere