Il 31 maggio 2011, in seno al Consiglio Comunale di San Sosti, quel che resta dell’attuale maggioranza ha compiuto il più vergognoso dei suoi atti, approvando un bilancio comunale che si regge (stando a una contabilità comunque fasulla!) sull’aumento della tassa per la spazzatura che è addirittura del 45%! È un provvedimento di una vergogna inaudita, utilizzato per aggirare il parere negativo del revisore dei conti e che serve esclusivamente a puntellare le poltrone sdrucciolevoli di questi amministratori, determinati ad arrivare alle prossime elezioni comunali gestendo saldamente il “potere” e, quindi, la forza clientelare che ne deriva (ovviamente dal loro punto di vista!).
Infatti, quest’aumento spropositato è del tutto gratuito e ingiustificato poiché è dovuto semplicemente e soltanto ai “capricci” personali degli assessori De Simone e Sabetta, i geniali inventori dell’appalto della raccolta dei rifiuti, costato al Comune (e quindi alle famiglie sansostesi) ben 60.000 euro in più.
Ma come se tutto questo non bastasse, gli stessi amministratori, mentre infilavano le mani nelle tasche dei cittadini si sono permessi il lusso di resuscitare l’indennità di carica per il sindaco e gli assessori. Un’indennità che per il sindaco è di 500 euro mensili e che certamente è un giusto compenso per uno che non si è mai visto né in paese né in Comune! Cosa volete: la legge lo consente, e peggio per i fessi che devono sottostare e tacere!
Ebbene, una manovra così scandalosa, un oltraggio così volgare alla dignità e all’intelligenza dell’intera cittadinanza è stato commesso nell’assoluta indifferenza dei sette (I Magnifici Sette!) componenti della maggioranza: nessuno ha aperto continua a leggere su www.vincenzoliva.it
San Sosti e dintorni
Categorie
- 1 (1)
- AMBIENTE (23)
- ARCHEOLOGIA E STORIA (47)
- ARTIGIANATO (1)
- BANDI (26)
- CR0NACA (68)
- CULTURA E COSTUME (179)
- Biografie (4)
- Cesare De Rosis (32)
- Epistolario Fra'Giovanni (11)
- Francesco Aragona (1)
- Francesco Capalbo (23)
- Voce alle donne (5)
- EVENTI (161)
- Lauree (6)
- Ricorrenze (6)
- IDEE PER LO SVILUPPO (10)
- MATERIA LEGALE (2)
- News dalla carta stampata (43)
- Alessandro Amodio (36)
- POLITICA LOCALE (225)
- Comizi elettorali (14)
- Lo Spadaccino (13)
- POLITICA NAZIONALE (28)
- RUBRICA DEL MEDICO (31)
- Antonio Vigna (23)
- Giovanni Rosignuolo (7)
- SCIENZA (2)
- SPORT (31)
- Pallavolo (10)
- VOCE AL CITTADINO (67)
Collegamenti rapidi
SITI AMICI
Visite
- 875.024 accessi non totali ma relativi agli ultimi 364 giorni (anno)
Le parole più usate in questo sito
Alessandro Amodio Alessandro Amodio Gazzetta del Sud AMBIENTE AMCI Associazione Medici Cattolici Italiani Antonio Ferraro San Sosti Antonio Vigna Archeologia Calabria Archeologia della Valle dell'Esaro Archeologia nel Parco Nazionale del Pollino Atletica Castrovillari Atletica Libertas Lamezia Carnevale sansostese Castrovillari Cesare De Rosis Cetraro Comune di San Sosti Comunicato Stampa Concorso Letterario Internazionale Consigli del medico Consulta Giovanile di San Sosti Consulta Giovanile San Sosti CR0NACA Dissociatore Molecolare ECOLOGICA SUD BET VOLLEY Elezioni Amministrative San Sosti Fabio Novello Fiera del Pettoruto Fondazione Brettion Francesco Capalbo Francesco Capalbo Mille storie mille memorie Francesco Quercia Frate Giovanni Gazzetta del Sud Giornale Interattivo Giovanna Daniele Giuseppe Fiore Goladelrosa.eu Grazia La Cava Italia dei Valori Lo Spadaccino Lo Spadaccino di San Sosti Lucio Paura Madonna del Pettoruto Maria Teresa Cammarella Mario Carbone Mario La Cava Massimo Gramellini Michele Iannello Michele Iannello San Sosti Minoranza consiliare San Sosti Mottafollone Ospedale di Castrovillari Parco Nazionale del Pollino Pettoruto Pietro Bruno Politica Politica Calabrese Politica della Valle dell'Esaro Politica di San Sosti POLITICA ITALIANA POLITICA LOCALE Politica nei giovani Premio Pettoruto Pro Loco Artemisia Pro Loco Artemisia San Sosti Raffaele Rosignuolo RUBRICA DEL MEDICO San Sosti Spezzano Albanese SPORT Valle dell'Esaro Vincenzo Oliva Violenza sulle donne VOCE AL CITTADINO Voce alle Donne