Di Vincenzo Tiesi
Franco Abate ha pubblicato il volume: “Il Maestro,” a cura dell’edizione Periferia.
I ricordi di scuola rimangono per tutta la vita e ogni volta che riaffiorano, si ha voglia di condividerli con gli altri. Quelli dell’infanzia sono i più indelebili ed hanno come punto di riferimento il maestro.
Il libro “Il Maestro” di Franco Abate (direttore amministrativo dell’Istituto Comprensivo di San Sosti), attraverso i ricordi scolastici vuole rendere merito al lavoro dei docenti che si dedicano all’educazione delle generazioni in crescita.
Spesso si cade nel luogo comune di esaltare la scuola di una volta e i suoi metodi ma non bisogna dimenticare che la scuola è vita e cresce con i tempi, con pregi e difetti. Ogni generazione ha i suoi valori e, quando si riscoprono, ci si rende conto che la storia ha sempre un legame e una spiegazione con il passato. Ci si accorge di essere rami che fruiscono della linfa di un unico albero.
L’autore del libro, non è l’alunno diventato adulto, che ci racconta la sua storia ma il bambino che, all’età di sette anni, ha perso il papà e da adulto vuole trovare le risposte ad alcune domande. Chi era veramente suo padre? Cosa può raccontare ai suoi figli di lui?
Va Continua a leggere