Di Luigi Sirimarco
Cari Sansostesi,
penso che a questo punto sia giusto che faccia sentire la mia voce. Io non mi nascondo, non lo farò mai. Se non ho scritto prima è stato solo per mancanza di tempo, dovuta al mio lavoro, e sinceramente quando non lavoro, il mio tempo preferisco trascorrerlo lavorando per la mia San Sosti. Mi sento in dovere di analizzare ciò che in questo poco tempo è stato fatto per migliorare alcune lacune presenti nel nostro amato comune.
Iniziamo dai lavoratori L.P.U. Dopo lunghi anni, nonostante numerose problematiche, è stato prospettato un piano di lavoro, sottoscritto da tutta la maggioranza, che prevedeva il loro impiego in numerosi settori lavorativi: pulizia del paese, pulizie delle strutture appartenenti all’ente comune, assistenza agli anziani, vigilanza del patrimonio comunale, ricerca, studio e valorizzazione del patrimonio culturale sansostese, servizio bibliotecario, servizi amministrativi, servizio scuolabus; piano di lavoro, questo, sottoscritto da tutti gli L.P.U. in quanto sono stati attuati da questa amministrazione criteri di rotazione paritari, senza distinzione di sesso, di religione, ma soprattutto di fede politica.
Problematica Cimitero del capoluogo. Assicurando la presenza giornaliera del custode, sono stati attivati una serie di interventi di manutenzione e pulizia del Cimitero Comunale dando così più dignità ai nostri defunti essendo lo stesso, credo, più pulito.
Problematica Cinema Comunale. La struttura è stata data in gestione al gruppo folkclorico “A PACCHIANEDDRA SANSUSTISA” assicurandone così la funzionalità, dopo essere stato per Continua a leggere