San Sosti e dintorni
Categorie
- 1 (1)
- AMBIENTE (23)
- ARCHEOLOGIA E STORIA (47)
- ARTIGIANATO (1)
- BANDI (26)
- CR0NACA (68)
- CULTURA E COSTUME (179)
- Biografie (4)
- Cesare De Rosis (32)
- Epistolario Fra'Giovanni (11)
- Francesco Aragona (1)
- Francesco Capalbo (23)
- Voce alle donne (5)
- EVENTI (161)
- Lauree (6)
- Ricorrenze (6)
- IDEE PER LO SVILUPPO (10)
- MATERIA LEGALE (2)
- News dalla carta stampata (43)
- Alessandro Amodio (36)
- POLITICA LOCALE (225)
- Comizi elettorali (14)
- Lo Spadaccino (13)
- POLITICA NAZIONALE (28)
- RUBRICA DEL MEDICO (31)
- Antonio Vigna (23)
- Giovanni Rosignuolo (7)
- SCIENZA (2)
- SPORT (31)
- Pallavolo (10)
- VOCE AL CITTADINO (67)
Collegamenti rapidi
SITI AMICI
-
Unisciti ad altri 740 follower
Visite
- 875.525 accessi non totali ma relativi agli ultimi 364 giorni (anno)
Le parole più usate in questo sito
Alessandro Amodio Alessandro Amodio Gazzetta del Sud AMBIENTE AMCI Associazione Medici Cattolici Italiani Antonio Ferraro San Sosti Antonio Vigna Archeologia Calabria Archeologia della Valle dell'Esaro Archeologia nel Parco Nazionale del Pollino Atletica Castrovillari Atletica Libertas Lamezia Carnevale sansostese Castrovillari Cesare De Rosis Cetraro Comune di San Sosti Comunicato Stampa Concorso Letterario Internazionale Consigli del medico Consulta Giovanile di San Sosti Consulta Giovanile San Sosti CR0NACA Dissociatore Molecolare ECOLOGICA SUD BET VOLLEY Elezioni Amministrative San Sosti Fabio Novello Fiera del Pettoruto Fondazione Brettion Francesco Capalbo Francesco Capalbo Mille storie mille memorie Francesco Quercia Frate Giovanni Gazzetta del Sud Giornale Interattivo Giovanna Daniele Giuseppe Fiore Goladelrosa.eu Grazia La Cava Italia dei Valori Lo Spadaccino Lo Spadaccino di San Sosti Lucio Paura Madonna del Pettoruto Maria Teresa Cammarella Mario Carbone Mario La Cava Massimo Gramellini Michele Iannello Michele Iannello San Sosti Minoranza consiliare San Sosti Mottafollone Ospedale di Castrovillari Parco Nazionale del Pollino Pettoruto Pietro Bruno Politica Politica Calabrese Politica della Valle dell'Esaro Politica di San Sosti POLITICA ITALIANA POLITICA LOCALE Politica nei giovani Premio Pettoruto Pro Loco Artemisia Pro Loco Artemisia San Sosti Raffaele Rosignuolo RUBRICA DEL MEDICO San Sosti Spezzano Albanese SPORT Valle dell'Esaro Vincenzo Oliva Violenza sulle donne VOCE AL CITTADINO Voce alle Donne
Ancora sull’interrogazione del PD..
Questa voce è stata pubblicata in Alessandro Amodio e contrassegnata con Alessandro Amodio Gazzetta del Sud. Contrassegna il permalink.
Ancora……..!!!! Non sai cosa pubblicare caro Raffaele e la meni sempre sulle stesse cose; Anche gli articoli sembrano già stati pubblicati…………
Che fatica pubblicare articoli sul carnevale, sull’agosto san sostese, sull’immacolata………..ultimamente pare che non ti vanno a genio o se proprio devi farlo, lo fai con qualche briciolo più in la, quando tutto e passato………..che delusione….!!!!!!!
Pare che non ti vada a genio più quel poco di buono che fa questa amministrazione………….Con affetto al mio caro Emilio Fede di San Sosti……aria di candidatura?!!!!!!!!!!
Santino Marasco
"Mi piace""Mi piace"
Caro Santino, Raffaele fa bene a pubblicare questi articoli.
Tu non ci vivi tutto l’anno come ci viviamo noi a San Sosti.
Il problema che non hanno fatto niente di buono. Vorrei tanto sapere quel poco di buono che hanno fatto gli amministratori.
Io personalmente non ho visto niente di buono…o meglio: solo un’audi da 50mila euro…e molti disastri nel paese.
Se Pensi che con i soldi dell’illuminazione della fiera si sarebbero potuti risolvere gran parte dei problemi della frazione di Macellara… Ai Nostri amministratori, compreso il tuo aletto piace solo la tirantella e le ciammotte.
A cosa mi servono ora i tre Moschettieri e Dartagnan ad amministrare San Sosti.
Ieri Si Sono dimessi finalmente il Consigliere Calonico e Malerba insieme all’assessore Ranuio…dimmi tu!!!!
"Mi piace""Mi piace"
Santino Marasco
Caro anonimo……… il mio aletto, lo conosco e a differenza di te che vedi solo da un occhio, io vedo da tutti e due ed anche da lontano………. (perchè sono veggente) e so anche tutte le altre cose che ha fatto per la comunità, ma che tu dici di non vedere: la scuola, gli anziani, i socialmente utili……..ecc. Certo che lui spicca più sulle tarantelle, perchè ne è capace, tanto che’…… ne è stato capace anche quando c’erano i tuoi amici oppositori………
………………………………….”Caro Luigi, pensa che questo anonimo ti è stato molto vicino ed ora che non è arrivato al suo scopo è passato dall’altra parte sputando nel piatto dove ha mangiato tante volte, soprattutto nella tua cantina……….”
Questo per farti capire che io non scrivo perchè viene toccato un mio amico, ma scrivo in questo giornale perchè ho nel cuore il mio paese al contrario di te che non vedi l’ora che succeda qualcosa per svegliarti e per godere. Tira fuori le palle datti un nome quando scrivi e esci allo scoperto , facendo qualcosa di concreto, evitando di essere quel pipistrello che esce a far festa solo quando c’è sapore di sangue………
Saluti a tutti
Viva San Sosti, viva l’amministrazione comunale nel nome del mio amico ASSESSORE LUIGI e ndu culu all’opposizione……….
Anonimo….si a ttìa u pilu nun ti piacia…..!!!! sunnu cazzi toi!!!!!!!!!!!
"Mi piace""Mi piace"
Caro Raffaele, mi dispiace constatare che ancora esistano delle persone vili che, nascondendosi dietro l’anonimato, fanno insinuaziomni malvage e vili. Nella fattispecie devo dedurre che l’acquisto di un audi da 50.000 euro da parte di un amministratore sia stata possibile per la carica ricoperta. . Se fossi stato amministratore avrei verificato la possibilità di risalire all’identità di questo squallido personaggio, non essendo interessato personalmente mi limito a consigliarti di evitare di p ubblicare commenti anononimi sempre e, specialmente, quando gli anonimi, facendosi scudo dell’anonimatato, azionano la macchiana del fango oggi tanto di moda.Con affetto, Pinuccio Bruno
"Mi piace""Mi piace"