San Sosti e dintorni
Categorie
- 1 (1)
- AMBIENTE (23)
- ARCHEOLOGIA E STORIA (47)
- ARTIGIANATO (1)
- BANDI (26)
- CR0NACA (68)
- CULTURA E COSTUME (179)
- Biografie (4)
- Cesare De Rosis (32)
- Epistolario Fra'Giovanni (11)
- Francesco Aragona (1)
- Francesco Capalbo (23)
- Voce alle donne (5)
- EVENTI (161)
- Lauree (6)
- Ricorrenze (6)
- IDEE PER LO SVILUPPO (10)
- MATERIA LEGALE (2)
- News dalla carta stampata (43)
- Alessandro Amodio (36)
- POLITICA LOCALE (225)
- Comizi elettorali (14)
- Lo Spadaccino (13)
- POLITICA NAZIONALE (28)
- RUBRICA DEL MEDICO (31)
- Antonio Vigna (23)
- Giovanni Rosignuolo (7)
- SCIENZA (2)
- SPORT (31)
- Pallavolo (10)
- VOCE AL CITTADINO (67)
Collegamenti rapidi
SITI AMICI
Visite
- 875.015 accessi non totali ma relativi agli ultimi 364 giorni (anno)
Le parole più usate in questo sito
Alessandro Amodio Alessandro Amodio Gazzetta del Sud AMBIENTE AMCI Associazione Medici Cattolici Italiani Antonio Ferraro San Sosti Antonio Vigna Archeologia Calabria Archeologia della Valle dell'Esaro Archeologia nel Parco Nazionale del Pollino Atletica Castrovillari Atletica Libertas Lamezia Carnevale sansostese Castrovillari Cesare De Rosis Cetraro Comune di San Sosti Comunicato Stampa Concorso Letterario Internazionale Consigli del medico Consulta Giovanile di San Sosti Consulta Giovanile San Sosti CR0NACA Dissociatore Molecolare ECOLOGICA SUD BET VOLLEY Elezioni Amministrative San Sosti Fabio Novello Fiera del Pettoruto Fondazione Brettion Francesco Capalbo Francesco Capalbo Mille storie mille memorie Francesco Quercia Frate Giovanni Gazzetta del Sud Giornale Interattivo Giovanna Daniele Giuseppe Fiore Goladelrosa.eu Grazia La Cava Italia dei Valori Lo Spadaccino Lo Spadaccino di San Sosti Lucio Paura Madonna del Pettoruto Maria Teresa Cammarella Mario Carbone Mario La Cava Massimo Gramellini Michele Iannello Michele Iannello San Sosti Minoranza consiliare San Sosti Mottafollone Ospedale di Castrovillari Parco Nazionale del Pollino Pettoruto Pietro Bruno Politica Politica Calabrese Politica della Valle dell'Esaro Politica di San Sosti POLITICA ITALIANA POLITICA LOCALE Politica nei giovani Premio Pettoruto Pro Loco Artemisia Pro Loco Artemisia San Sosti Raffaele Rosignuolo RUBRICA DEL MEDICO San Sosti Spezzano Albanese SPORT Valle dell'Esaro Vincenzo Oliva Violenza sulle donne VOCE AL CITTADINO Voce alle Donne
Avviso Sacro
Questa voce è stata pubblicata in EVENTI e contrassegnata con Parrocchia Santa Caterina V. M. San Sosti. Contrassegna il permalink.
Caro Raffaele,
siamo un gruppo di sansostesi che intendono esprimere un fermo risentimento per ciò che è accaduto a San Sosti negli ultimi giorni.
Anzitutto,ti preghiamo di pubblicare la presente,affinchè possa nascere e diffondersi una profonda riflessione sul perchè si verificano comportamenti collettivi,apparentemente inspiegabili.
Si tratta della nomina del nuovo parroco Don Agostino Tudda.
Stranamente,un avvenimento così importante per la storia del nostro paese è passato quasi inosservato:c’è stata la sola cerimonia religiosa,il 4 dicembre,per conferire a Don Agostino il “mandato canonico”( sic ).A distanza di pochi giorni l’impressione è che nessuno ne parli.Il tuo blog,che di solito è tanto solerte nel riportare notizie e filmati di fatti e avvenimenti religiosi e non,come mai in questa occasione tace? Forse nessuno si è premurato di farti pervenire i filmati delle “grandi occasioni”? O,forse,ti sei distratto? ” Cui prodest ” questo silenzio?
Noi siamo convinti,come disse J.F. Kennedy che “la conservazione è nemica della democrazia” e che i giovani come te,se adeguatamente coinvolti,costituiscono sicuramente la forza che può scardinare siffatti comportamenti che osiamo definire retrogradi.
Considera quanto segnalato e lamentato come “il sasso che cade nello stagno”.
Grazie!
Gli amici di ” Cui prodest ? “
"Mi piace""Mi piace"
La festa di benvenuto a don Agostino non è stata assolutamente ignorata. Nei prossimi giorni, su questo blog, verrà pubblicato del materiale informativo sull’evento. Purtroppo, non è stato possibile farlo prima perchè i video sono ancora in upload; si spera di renderli pubblici nei prossimi 3-4 giorni!!
Da parte mia c’è sempre impegno e sacrificio per offrire un buon servizio agli utenti, ma a San Sosti le infrastrutture informatiche non sono efficienti. Il “digital divide” è un fenomeno che va contrastato e l’occasione è delle migliori per lanciare un messaggio di lamentela al Commissario Giordano. In tanti recriminiamo il diritto di avere un moderno servizio di ADSL, consono alle tariffe pagate dagli utenti di San Sosti.
"Mi piace""Mi piace"
Benvenuto Don Agostino.
Ho avuto modo di conoscerti tanto tempo fà a Santa Caterina Albanese. Persona umile e scherzosa, seria e carismatica che ama stare con la gente e sà far avvicinare i giovani alla Chiesa. San Sosti, rispecchia il tuo carattere, saprà abbracciarti e accoglierti come uno di noi sperando che tu possa rimanere tanto tempo nella nostra Comunità. Un abbraccio affettuoso Michele Iannello
"Mi piace""Mi piace"