di Pasquale Ranuio
Caro Raffaele,
Giorno 29/12/2011 presso il ristopub “INSONNIA”di San Sosti,i componenti del gruppo folk “A PACCHIANEDDRA SANSUSTISA”,si sono riuniti per salutare un 2011 che li ha visti protagonisti in numerose piazze.Come ogni anno la cena e’ servita per fare il punto della situazione e rinverdire i ricordi delle tante esperienze fatte. Sono state circa 40 le trasferte effettuate durante l’anno tutte molto riuscite e apprezzate dal pubblico,ma possiamo affermare che per noi e’ stato un anno straordinario per tre perle che hanno coronato i sacrifici che tutti i componenti hanno fatto per elevare la qualita’ dello spettacolo.Mi riferisco alla bellissima trasferta in Russia, che si ha permesso di fare un esperienza senza precedenti e che ci ha fatto conoscere un popolo straordinario con uno spiccato senso dell’accoglienza. Il nostro gruppo ha rappresentato l’Italia tra decine e decine di gruppi provenienti da tutte le nazioni del mondo. Poi il grande festival internazionale del foklore del mese di agosto,che quest’anno oltre a noi ha visto nel nostro comune numerosi gruppi internazionali,infine il conferimento da parte del ministero dei beni culturali,dell’attestato di riconoscimento di organizzazione di interesse
nazionale con finalita’ culturali a firma dell’ex ministro Sandro Bondi,sicuramente un punto di arrivo fondamentale per la nostra associazione. Ci siamo impegnati tantissimo a portare in giro per l’Italia e come gia detto anche all’estero le tradizioni culturali della nostra San Sosti e del nostro Santuario del Pettoruto,tanto che, senza peccare di presunzione, posso affermare che siamo rimasti(quasi) l’unica voce che porta in giro il nome di San Sosti,questo ci fa onore e ci riempie d’orgoglio. Voglio ringraziare tutti i componenti della nostra associazione, per l’amicizia che ci lega,per l’impegno e il senso di appartenenza che manifestano sempre,auguro loro un 2012 ancora migliore. Ringrazio e rinnovo gli auguri ai genitori dei ragazzi per il sostegno indispensabile,dico loro grazie!!Non dimentico, anzi rivolgo un saluto particolare a quei componenti che per seri motivi di famiglia sano rimasti un po lontano da noi,li aspettiamo a braccia aperte e diciamo loro vi vogliamo bene!!!che sia un anno migliore quello che sta arrivando!!ringrazio tutti gli amici degli altri gruppi della provincia,Calabria Citra(Remo Chiappetta e Luigi Stabile),Castagnari(Maria Teresa), Gruppo Pro Loco del Pollino (Gerardo Bonifati), Miromagnum (Marcello Perrone ecc…ringrazio la FITP tutti i gruppi aderenti e il suo presidente Benito Ripoli,buon 2012 a tutti.Ringrazio le istituzioni che ci sono state vicino,le associazioni presenti sul territorio di San Sosti e tutti coloro che ci vogliono bene e ci seguono,un augurio a tutte le persone di tutti i paesi che hanno applaudito il gruppo. Grazie anche a te Raffaele pe l’opportunita’ che ci dai con il tuo giornale interattivo.Stiamo gia’ pianificando il programma del prossimo anno,con una nuova trasferta all’estero e(se tutto va bene)un salto dai nostri concittadini di San Isidro (Argentina). Diamo il benvenuto a sei nuovi componenti che come tutti avranno la possibilita’ di vivere straordinarie esperienze all’insegna del folklore e delle tradizioni popolari calabresi.Viva il gruppo,viva San Sosti,Viva la Calabria.
(NB:BELLISSIMA SERATA ALL’INSONNIA)
A U G U R I
Con Affetto
Pasquale RANUIO
Ecco, come ogni anno il gruppo folk porta alto il nome di San Sosti in ogni paese e nazionalità esso si rechi!
Caro Pasquale Tu a nome dell’associazione A Pacchianeddra SanSustisa hai ringraziato un po tutti. Mi corre l’obbligo però Ringraziare te per il tuo profondo impegno e la costanza ormai più che decennale, perchè senza questa carica, questo input, l’associazione non avrebbe senso di esistere e quindi tutte le nostre tradizioni destinate a scomparire.
Grazie perchè in questi anni l’associazione che tu rappresenti e che ha visto passare molti GIOVANI non ha avuto altri scopi, se non quello della promozione delle tradizioni e promozione di aggregazione sociale. Cosa che a San Sosti ancora non si conosce. I GIOVANI di San Sosti e per San Sosti sono nel GRUPPO FOLK A PACCHIANEDDRA SANSUSTISA.
Con immensa Stima
RIMOLA VINCENZO
(anche io componente di questa associazione)
"Mi piace""Mi piace"
A Pasquale un grazie ed un augurio per nuovi prestigiosi traguardi per il Gruppo Folk ” Pacchianeddra Sansustisa”. Un grazie ed un augurio per i tanti giovani e meno giovani componenti del Gruppo che con sacrifici e anche trascurando impegni personali e famigliari si dedicano a migliorare l’attività del Gruppo ed a promuovere le tradizioni secolari di San Sosti. Grazie di cuore, continuate nella strada intrapresa. Con stima Vincenzo rag. De Luca.
"Mi piace""Mi piace"