Archivi del mese: marzo 2012

Un altro lieto evento per la comunità sansostese

Il 20 marzo 2012 anche il mio ultimo genito ha raggiunto l’obiettivo prefissato.
Presso l’Università “La Sapienza” di Roma Facoltà di Ingegneria Aerospaziale ha conseguito la Laurea Specialistica in Ingegneria Spaziale.
Il testo della tesi è: “PROGETTO E REALIZZAZIONE DI UN ROVER A CONTROLLO REMOTO”.
San Sosti può essere fiera di aver dato i natali al primo ingegnere Spaziale della storia sansostese.
Ad Alessandro uguriamo una lunga e brillante carriera.
I genitori Giuseppe e Adelina 

<!– has been replaced here –>

Da San Sosti.. un pensiero per Lucio Dalla

Di Giuseppe Grosso

Verbale dell’incontro di Malvito sul Piano Straordinario di Gestione del Cinghiale

Presso la sala consiliare della comunità Montana di Malvito, ieri 10 marzo 2012, alle ore 18:00 si è tenuta un’ulteriore riunione sulle tematiche legate al Piano straordinario di gestione del cinghiale elaborato dall’Ufficio legale e dall’Ufficio Caccia della Provincia di Cosenza.
La riunione convocata dal  rappresentante dei Selettori del comparto tre  Giuseppe De Luca, ed aperta a tutte le associazioni, forze politiche e sociali,  ha registrato la presenza di oltre 300 cacciatori, e la partecipazione dei Presidenti Provinciali della FIDC Francesco GRECO e dell’Italcaccia  Vincenzo Martino nonché quella del Vice Presidente dell’Enalcaccia  Antonio Failace, oltre a quella dei tre Presidenti degli ATC cosentini Saverio Bloise, Tullio Capalbo e Marcello Canonaco.
Giuseppe De Luca che ha presenziato i lavori, in rappresentanza dei selecontrollori della zona tre del parco del Pollino, dopo aver ringraziato i presenti per la loro massiccia partecipazione, ha espresso le sue perplessità sia sulla realizzazione del piano proposto dalla provincia che sulla reale esigenza di effettuarlo, evidenziando le esigenze e le peculiarità che la caccia di selezione affronta all’interno del parco.
I Presidenti degli ATC Saverio Bloise, Tullio Capalbo e Marcello Canonaco, dopo aver premesso Continua a leggere

Comunicato Stampa: invito per associazioni venatorie provinciali, Presidenti di ATC, di Provincia e del Parco del Pollino, Dirigenti dell’Ufficio caccia e Pesca della Provincia.

Di Giuseppe De Luca

La Provincia di Cosenza, con deliberazione n.33 del 19.12.29012, ha approvato il “Piano Straordinario di Gestione del Cinghiale” ed ha divulgato il relativo bando con atto del 24 febbraio u.s.-
Il Piano prevede, tra l’altro, per il periodo aprile-settembre 2012, l’abbattimento selettivo dei cinghiali da parte di squadre di selettori con l’ausilio dei cani limieri e da singoli selettori, nelle aree fuori del Parco, anche di notte. L’attività è consentita nei comuni di Nocara, Oriolo, Alessandria del Carretto, Castroregio, Albidona, Plataci, Verbicaro, Grisolia, San Sosti, San Donato di Ninea, Acquaformosa, Lungro e Altomonte.
Durante un’assemblea di selettori (24 febbraio 2012) in San Sosti, alla quale hanno preso parte anche cacciatori non selettori, dopo ampio dibattito, è emersa l’unanime disapprovazione all’iniziativa della Provincia ed è stata fissata un’altra assemblea con invito a tutte le associazioni venatorie provinciali, Presidenti di ATC, di Provincia e del Parco del Pollino oltre che i Dirigenti dell’Ufficio caccia e Pesca della Provincia di Cosenza .
Pertanto si invitano tutti i cacciatori a partecipare al dibattito diretto a chiedere agli organi della Provincia di ritirare l’iniziativa che avverrà nella ASSEMBLEA del giorno 10 marzo alle ore 18, nella Sala Consiliare della Comunità Montana di Malvito.

L’INCARICATO
(De Luca Giuseppe)

Nuovo bando di gara del Comune di San Sosti

CONTINUA..

Continua a leggere