Di Giuseppe De Luca
La Provincia di Cosenza, con deliberazione n.33 del 19.12.29012, ha approvato il “Piano Straordinario di Gestione del Cinghiale” ed ha divulgato il relativo bando con atto del 24 febbraio u.s.-
Il Piano prevede, tra l’altro, per il periodo aprile-settembre 2012, l’abbattimento selettivo dei cinghiali da parte di squadre di selettori con l’ausilio dei cani limieri e da singoli selettori, nelle aree fuori del Parco, anche di notte. L’attività è consentita nei comuni di Nocara, Oriolo, Alessandria del Carretto, Castroregio, Albidona, Plataci, Verbicaro, Grisolia, San Sosti, San Donato di Ninea, Acquaformosa, Lungro e Altomonte.
Durante un’assemblea di selettori (24 febbraio 2012) in San Sosti, alla quale hanno preso parte anche cacciatori non selettori, dopo ampio dibattito, è emersa l’unanime disapprovazione all’iniziativa della Provincia ed è stata fissata un’altra assemblea con invito a tutte le associazioni venatorie provinciali, Presidenti di ATC, di Provincia e del Parco del Pollino oltre che i Dirigenti dell’Ufficio caccia e Pesca della Provincia di Cosenza .
Pertanto si invitano tutti i cacciatori a partecipare al dibattito diretto a chiedere agli organi della Provincia di ritirare l’iniziativa che avverrà nella ASSEMBLEA del giorno 10 marzo alle ore 18, nella Sala Consiliare della Comunità Montana di Malvito.
L’INCARICATO
(De Luca Giuseppe)
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...