Lettera di Frate Giovanni a frate Girolamo Marafioti, teologo dell’Ordine dei Minimi

Assennato confratello,
giungano a te le laudi per la sapienza ed il fervore con i quali plasmi le tue opere.
Durante l’inverno appena passato ho letto la tua monumentale opera: “Croniche et Antichità di Calabria” pubblicata a Padova nel 1601 appresso Lorenzo Pasquati.
Ne ho tratto la conclusione che in Calabria vivono persone di grande ingegno che però non hanno possibilità di raccogliere in loco i frutti del loro instancabile lavoro.
La nostra terra, inospitale come un intestino cieco, sembra infatti esser diventata colonia dei venditori di guazzabugli.
I mercanti di trivialità lasciano poco spazio a chi, come te, è colto e sapiente !
Qui, lontano dall’ecumene, sembrano destinati a trarre primeggio solo gli homini violenti et inepti.
Da poco si è conclusa la pugna per eleggere il nuovo priore del Monastero: si fronteggiavano, da almeno sei mesi, tre dissimili noveri.
Il primo era formato da un drappello di teneri novizi poco inclini alla bieca scaltrezza.
Pensavano, con giovanile candore, di dare nuova linfa al pensiero di Madre Chiesa rielaborando la vizza cosmologia.
Hanno tradotto dal latino l’opera di Nikolai Kopernik e sostenevano con arithmetica puntigliosità, che  il centro della terra non fosse il centro dell’universo ma solo il nucleo della massa terrestre.
In queste serate di avanzata primavera li ho sentiti discutere con garbata competenza di Giovanni Keplero, col quale intrattengono dotte corrispondenze, e del  suo “Misterium Cosmograficum”.
Non avevano niuna percezione di quanti siano gli homini mediocri, alii inexpctati, che con ogni mezzo tentano di  avversare virtute et conoscenza.
La seconda frotta avea come cardine  frate Bonomini Franco il quale, forte della sua arte, si è prodigato per richiamare in vita i defunti frammenti dell’antico  pensiero di Tolomeo, che  argomenta a favore dell’immobilitate della terra.
Dell’indiscussa maestria del nostro cerusico ne ha tratto benefici un frate che si appella Brenna, il quale, aggiungendo alla vetustà dell’Almagesto  desipienti considerazioni, è diventato priore sine niuna qualitate.  Frate Brenna sostiene cum stulta leggerezza  che il centro della terra risiede  proprio in quel melmoso poggio di San Sozonte, chiamato Timpone, presso il quale lui stesso ha indugiato prigioniero dell’ozio per più di otto lustri, in attesa della bramata elezione.
Nonostante lo scombinato responso,  nel Monastero spira però una atmosfera di moderata euforia.
Ti chiederai sconcertato da dove tragga origine  questa incomprensibile contentezza.
Seguimi , te ne renderò edotto.
Concorreva quivi per l’elezione di frate priore una terza torba che  irredimibile si ispirava al pensiero di fratel Baro. Raccattava frati ebriosi et incorreggibili, simoniaci et spergiuri, felloni et sibaritici, crapuloni et giocatori d’azzardo, novizi beoni et missi dominici del Morelito, marrani et cerusici del pirata Cortese.
Lo squinternato gregge era guidato da un frate chiamato Chitarrella il quale niuna esperienza habet però dell’arte del governo ed il suo pensiero, leggero come il polline, pare concordare col nome che porta.
Saggio maestro, se i giovani frati traduttori dell’opera di Kopernik asserivano con teorica dignità che i pianeti ruotano intorno al sole e frate Brenna affermava, tonto, che è il sole a volteggiare muovendosi sopra una fiacca orbita con al centro il Timpone, frate Chitarrella propugnava ostinato ed irriverente che il centro dell’Universo habet dimora nello  ventre basso di omnia homino ed omnia femmina.
Dominato da tale pensiero, che rifugge i paradigmi dell’Anatomia e dell’Etica, ha finanche coltivato l’insano progetto di strabuzzare le preghiere di Santa Madre Chiesa.
Grottesche pantomime (provo ripugnanza finanche ad immaginarmele!) sarebbero andate in scena, se frate Chitarrella fosse diventato priore.
Durante le recite  del Santo Rosario, ad esempio, ugole assetate di vino, avrebbero sicuramente gracidato al posto  del Salve Regina, “Pacchianeddra mia” una vecchia romanza popolare deformata e resa goffa  da un inaffidabile picaro.
Non solo!, Una bolla avrebbe portato i giorni di Carnevale a ventitré, nonostante esso sia rigidamente incastonato tra Natale e Pasqua.
Per far quadrare le date, quinci, i seguaci dell’impalpabile pensiero di Chitarrella pensavano, oh blasfemi!, dimezzar la santa Quaresima.
Ecco spiegato dunque l’arcano della temperata euforia: è nello scampato periglio che essa habet radice.
Domine Iddio, che temevamo comminasse per le nostre pregresse mancanze cinque anni di piaghe, ha invece preferito infliggerci un pateracchio purulento, ma forse estirpabile.
Contemplando il cielo reso azzurro dai venti freschi della sera e respirando la dolce fragranza dei fiori d’acacia, immagino il Padreterno, con le fattezze di un canuto messere impegnato ad imprimere i sigilli del suo retto disegno sopra righe distorte ma pur sempre raddrizzabili.
E la speranza mi è compagna allorché le ombre del tramonto, consigliandomi il congedo da te, annunciano il momento dell’agognato  riposo.

NON NOBIS, DOMINE, NON NOBIS, SED NOMINI TUO DA GLORIAM

Frate Giovanni

Dal Monastero di San Sozonte

X mensis Maii , Anno Domini 1612

5 risposte a “Lettera di Frate Giovanni a frate Girolamo Marafioti, teologo dell’Ordine dei Minimi

  1. Carissimo Direttore ho molta stima di te ma in questa occasione sara’ per la tua giovane eta’ o per la tua buona fede,ma dopo un oscuramento voluto del giornale trovo inopportuno pubblicare questa lettera del fantomatico frate. Intanto e’ offensivo nei confronti di tanti lettori usare una scrittura cosi arcaica e poco comprensibile su un sito web fiore all’occhiello di tutta la Valle dell’Esaro, poi perche’ inopportuna ora che San Sosti con l’insediamento della nuova Amministrazione Comunale e la legittimazione del Consiglio Comunale, deve voltare pagina e iniziare una Nuova stagione di Pace,Lavoro, Progettualita Comune, Coesione sociale, Comunione di intenti, Legalita’, Convivenza civile e potrei dilungarmi all’infinito, ma non riesce a trovare spazio dentro di me e sopratutto negli animi spero di tutti i cittadini della nostra comunita’ le sciocchezze scritte e pensate da Frate Giovanni. Che se ne stia buono a pregare e raccomandare la sua anima alle volonta del Signore. Un anonimo cittadino che spera nella rinascita della nostra ridente San Sosti.

    "Mi piace"

  2. Frate Giovanni è un personaggio Universale

    Io non concordo con quando è stato espresso precedentemente.
    Frate Giovanni è un personaggio universale.
    La sua scrittura è ricercata e non banale.
    E’ la sua “universalità” che suscita quel moto di simpatia e di antipatia sia ad un abitante di San Sosti che di Domodossola o, che ne sò, di Cagliari.
    La sua satira non è mai offensiva ed immette un pizzico di vivacità in un ambiente che ha conosciuto forme di satira ben più virulente.

    Un sostenotore di Frate Giovanni

    "Mi piace"

  3. ANONIMO ( 23-05-2012)
    Sono un lettore delle pagine di questo giornale e non ringrazierò mai abbastanza Raffaele per averci dato la possibiltà di poter leggere notizie, avvenimenti e quant’altro del nostro territorio.
    Io, personalmente, come penso anche altri, aspetto con curiosità la pubblicazione delle lettere di Frate Giovanni, tanto che ogni volta che ne viene annunciata una, mi collego continuamente al sito per leggerla immediatamente.
    Trovo le lettere belle, interessanti, ben scritte nel loro stile linguistico e chiare nella comprensione .E’, comunque, evidente che sono considerazioni dell’autore in forma satirica agli eventi che si susseguono nel nostro paese.
    Sicuramente, Frate Giovanni appartiente alla nostra comunità e sono ben felice di sapere che in mezzo a noi c’è una persona così erudita e perspicace che spiega del “presente” riportandolo al ” passato”.

    "Mi piace"

  4. Sulla ripresa della discussione su Gola de Rosa circa le problematiche del territorio sansostese a seguito delle recenti consultazioni sono d’accordo. Trovo simpatico l’intervento di Frate Giovanni, sicuramente persona di spessore culturale, certamente non tanto lontano da noi compaesani e pertanto non tanto difficile ad individuarlo. Per quanto, invece, il suo dire visto in chiave attuale non è tanto difficile ad osservatori attenti alla vita locale individuare i personaggi oggetti delle divagazioni di Frate Giovanni, che con fare satirico dipinge i personaggi recenti politicos ed administrados.
    Era prevedibile l’inconsistenza della formationes juvenilia, buoni propositi, ma pochissimi sostenitores. Il frutteto agguerritos è stato sconfitto da corazzata sanitaria ed ……….. , agricoltores ed ammaestratori si aggiravano nei d’intorni.
    Ora che le elezioni del nuovo priore habet signum papale noi spettatori assistiamo ad completa assenza di decisioni importanti: comunicazione costante ad popolazione, trasparenza, interessamento verso i giovani (speriamo che si guardi oltre familia, assistenza domiciliare anziani , sviluppo attività produttive.. Speriamo di non cadere in un lungo immobilismo e si eviti che i soliti firmano il cartellino per accedere, quasi come dipendenti, al palazzo. La popolazione è in attesa di repentini cambiamenti e non aspettare idi anno 2013.
    Anonimo per la trasparenza, ordine e legalità

    "Mi piace"

  5. Fiore Francesco

    Sono veramente impressionato di come tale personaggio sia stato considerato ALTAMENTE PERICOLOSO da fare innervosire i sansostesi per i suoi pungenti articoli; e lo sono ancor di più per come in questi giorni sia stato criticato il Direttore di questo sito per la totale libertà di espressione concessa a FRATE GIOVANNI.
    Personalmente non ho niente contro questo personaggio perchè anche se non vuole mostrare la sua identità, egli con le sue esternazioni mostra alla perfezione il processo evolutivo del sansostese, di come cioè il cittadino non accetti qualsiasi critica mostrandosi offeso nel più profondo dell’animo e dello spirito.
    MA FINITELA!!! La verità è che se sono nati personaggi come FRATE GIOVANNI è solo colpa di tutti noi sansostesi; egli è FRUTTO del malcontento, della mancanza di crescita, delle troppe frasi fatte al fine di illudere la popolazione e, se i nostri compaesani sono stati attaccati in questa maniera è solo e soltanto colpa loro perchè se si fossero riscontrate positività , gli articoli di questi predicatori passerebbero in secondo piano (o meglio non sarebbero nemmeno considerati) . Tale stato di dubbio è la piena dimostrazione che una situazione di questo tipo, per quanto causata da un semplice articolo, sta provocando l’IRA DI DIO sotto le mentite spoglie dell’IPOCRISIA .
    A questo punto sto iniziando a pensare che, se una persona si altera alle provocazioni significa che colui che fa la provocazione ci ha azzeccato in pieno.
    Io credo che l’unica soluzione per sconfiggere personaggi tanto DANNOSI, (tanto per attribuire un aggettivo a FRATE GIOVANNI), sarebbe di lavorare giorno dopo giorno con un unico scopo “IL RISULTATO”.
    SMETTIAMOLA DI FARE I GENERALI !!!
    RITORNIAMO AD ESSERE MILITANTI !!!
    RITORNIAMO AD ESSERE CITTADINI !!!
    Ciò che è mi lascia ancor di più PERPLESSO è il tema dell’anonimato. Tutti che condannano tale mezzo e tutti che CAMPANO con tale messo (…?…cioè decidetevi!!!! Cercate di fare pace col cervello!!!).
    FRATE GIOVANNI avrà anche questo brutto vizio di presentarsi in forma ANONIMA,
    MA DICE LA VERITA’ !!!
    Poi se siete convinti che dice FESSERIE dimostriamogli il contrario; COMINCIAMO A CREARE DELLE BASI, DELLE FONDAMENTA, ma sopratutto COMINCIAMO a rispondere con NOME e COGNOME come sto facendo io e CERCHIAMO DI NON FARE L’ERRORE DI AVERE PAURA DI RISPONDERE SOLO PER NON OFFENDERE QUALCUNO.
    ORAMAI QUELLO CHE è SUCCESSO è SUCCESSO.. GUARDIAMO AVANTI!!! NON CADIAMO NELLO STESSO ERRORE!!! a volte dire le cose in faccia e segno di profondo rispetto (POSSIBILMENTE NON IN FORMA ANONIMA O MEDIANTE TERZE PERSONE).

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...