Archivi del mese: agosto 2012

CONOSCIAMO LA NOSTRA STORIA?! Dal nostro passato costruiamo un grande futuro!

Di Francesco Fiore

Spesso si sente affermare che San Sosti  sia un paese che non abbia una storia particolarmente significativa; che il suo nome sia legato soltanto alla Vergine del Pettoruto che, comunque ci riempie di orgoglio ed è indubbiamente un privilegio.
San Sosti però non è solo questo! Ha una sua identità storica e culturale costruita nel tempo, anche  se non ha purtroppo organicità  ed è come tanti pezzi di un mosaico che ancora non trovano la loro naturale collocazione. In altri termini  San Sosti , diciamolo francamente, è un Comune privo di eventi e testimonianze significative, cioè per dirla con una espressione manzoniana  è  la “storia dei senza storia”.
Di recente tra i vari documenti dell’archivio comunale ho scoperto diverse cose interessanti  che dimostrano tutta la vitalità di  San Sosti  ed il ruolo che ha avuto in alcune vicende nella storia socio-economica del territorio.
Nel periodo fascista San Sosti  ha conferito la cittadinanza onoraria a due personalità del calibro di Giovanni Giurati  (già Presidente della Camera dei Deputati e Ministro dei Lavori Pubblici) e Michele Bianchi (giornalista e politico italiano di rilievo). Apparentemente  non si tratta di avvenimenti  di assoluto rilievo se consideriamo la facilità con cui il regime Continua a leggere

Mercato quindicinale centro abitato di San Sosti – Lettera aperta al Sig. Sindaco e Giunta Comunale.

Di rag. Vincenzo De Luca

Oggi 21 agosto 2012, mi pregio segnalare al Sig. Sindaco ed alla Giunta Comunale di San Sosti, che il mercato quindicinale spostato dall’Amministrazione precedente da Località badia/centro fieristico alla Via Diaz ed alla Via Santuario crea notevoli disagi ai pedoni e specie agli automobilisti che giunti in prossimità di tali vie non sanno più cosa fare per raggiungere il luogo di destinazione; fare una marcia indietro per voltarsi costa alcune volte danni a persone ed all’autovettura, cosa successa al sottoscritto in data odierna. Disagi sono provocati anche agli abitanti di tale zona. Questa mattina, inoltre, tali spazi riservati al mercato mancavano anche di segnalazione di divieto di transito. Inoltre, gli espositori si potevano contare sul palmo della mano. Tralasciamo di parlare poi dello spreco di denaro pubblico per realizzare l’aria fieristica, ora abbandonata, che è costata tanto in termini di esproprio terreni, progettazione e realizzazione del padiglione fieristico
Voglia pertanto codesto sig. Sindaco e la Giunta di valutare positivamente la presente segnalazione.
Distinti saluti, De Luca rag. Vincenzo

NOTTE SUL FIUME ROSA

Di “Pro Loco Artemisia”

Grande il successo registrato dalla manifestazione “Notte sul fiume Rosa”, organizzata dalla Pro Loco “Artemisia” sabato 18 Agosto, in occasione dell’Estate Sansostese 2012.
Numerosi i  validi collaboratori interni ed esterni all’Associazione, che con grande entusiasmo ed efficace operosità hanno contribuito a rendere ancor più suggestivo uno dei luoghi più incantevoli del territorio Sansostese: “Fra Giovanni”.
Atmosfera magica e scenari mozzafiato, ecco quello che turisti e gente del posto hanno contemplato, varcando prima il piccolo sentiero e poi lo stretto ponticello che sovrasta il dolce scroscio delle acque del Rosa, fino a giungere alla maestosa cascata, sapientemente illuminata, apoteosi di Continua a leggere

Giornata Ecologica

Di Pro Loco “Artemisia”

La Pro Loco”Artemisia”, nell’ambito delle manifestazioni promosse per l’Estate Sansostese 2012, organizza domenica cinque agosto,  la Giornata Ecologica per la pulizia del fiume Rosa, preziosa risorsa naturalistica del nostro territorio, nonché scenario di indiscussa rilevanza storica.

L’intento dell’Associazione è riunire la cittadinanza tutta, al fine di realizzare insieme un progetto che unisca al valore ambientalistico e culturale  l’importanza del fattore sociale, il piacere della condivisione e dello stare insieme.

Un’ intera giornata dedicata alla ripulitura degli argini e delle acque del Rosa ma non solo … far sì che queste ore si trasformino in un momento di aggregazione importante, elemento basilare per la crescita sana ed armoniosa di ogni comunità.

E’ per tali motivi che la Pro Loco “Artemisia” rinnova il suo invito ad una partecipazione numerosa, affinchè sia obiettivo comune tutelare e valorizzare quanto di più bello il nostro paese offre.