Lettera aperta al sindaco di San Sosti

Di Capalbo Francesco, D’Addino Giuseppe, Rosignuolo Raffaele

Egregio Sindaco,
il nostro paese, nel 1924, ha dato i natali a Mario Carbone, fotografo e documentarista di valore internazionale che da anni vive a Rignano Flaminio nel Lazio.
Nel corso della sua lunga attività Mario Carbone ha collaborato con insigni esponenti del mondo letterario italiano (Carlo Levi, Cesare Zavattini, Vasco Pratolini, Mario Soldati…). Intenso è stato il suo rapporto col movimento artistico denominato “Scuola di piazza del Popolo” di cui facevano parte artisti del calibro di Mario Schifano, Tano Festa e Franco Angeli. Nel 1964 ha vinto il Nastro d’Argento quale regista di una inchiesta sulla nobiltà calabrese dal titolo:”Stemmati di Calabria”.
Nel 1967 gli è stato attribuito il Leone d’Argento della Biennale di Venezia con l’opera:” Firenze, novembre 1966”. Numerosi premi gli sono stati assegnati come direttore della fotografia in film e documentari.
Alcuni comuni italiani, tra i quali Roma, hanno dedicato alla sua opera mostre e rassegne.
Protagonisti, ancora oggi, dei suoi innumerevoli lavori fotografici sono gli uomini semplici,i contadini, i vecchi ed i bambini.
Al pari delle opere di Luis Sepulveda “le foto dell’artista catturano momenti di vita comune, quotidiana, ripetitiva, che lo scatto fotografico rende irripetibili”.
Come spesso accade in questa nostra malridotta terra, le istituzioni sembrano non volersi accorgere degli uomini d’ingegno e tutto ciò in ossequio al vecchio dettame che impedisce a chi mostra valore di essere “profeta” in patria.
A nulla sono valsi infatti gli appelli pubblici continua a leggere su Mille storie, mille memorie 

Una risposta a “Lettera aperta al sindaco di San Sosti

  1. Luigi Sirimarco

    Sono Luigi Sirimarco, attuale consigliere di minoranza ed ex assessore alla cultura negli anni recriminati dagli amici Francesco Capalbo e Raffaele Rosignuolo. Scrivo e rispondo a questo articolo solo ed esclusivamente per onor del vero….
    Nell’anno 2010 presentai un progetto culturale regolato dalla “ Legge Regionale 12 giugno 2009, n. 19 – art.4 Fondo Unico per la Cultura Programma annuale 2010” per la selezione ed il sostegno all’attuazione di programmi ed iniziative culturali.
    Tale progetto prevedeva la rappresentazione di commedie teatrali, un concorso letterario basato su due percorsi: il primo rivolto alle scuole, il secondo ad un pubblico adulto ed un incontro musicale con l’artista Katia Ricciarelli.
    Grazie ai suggerimenti degli amici Luigi Calonico e Giuseppe D’Addino inserii anche una giornata culturale dedicata al maestro Mario Carbone che prevedeva il conferimento allo stesso della cittadinanza onoraria.
    Il progetto fu approvato dalla Regione Calabria con prot. N. 86164/SIAR avente come oggetto: notifica assegnazione contributo fondo unico per la cultura 2010 – linea 1 che allego alla presente.
    Tali manifestazioni si sarebbero dovute realizzare entro il 31 dicembre 2011.
    Ad oggi non si conoscono i veri motivi che hanno spinto il Commissario Prefettizio, subentrato all’Amministrazione Sirimarco, a non realizzare tale progetto…ripeto…già approvato…
    Voglio ricordare agli amici Capalbo e Rosignuolo che quando questo progetto fu approvato, con euforia e gioia da parte mia, i primi ad essere informati furono proprio loro…senza capirne le ragioni però non vidi condiviso il mio entusiasmo…
    Caro Francesco questa è una storia che richiede solo una… memoria… onesta, libera, veritiera, scevra da faziosità… Una sola memoria….una sola storia…
    Le tue mille storie, le tue mille memorie, forse ti portano confusione e amnesie…
    N.b. per qualsiasi delucidazione in merito gli Atti Ufficiali sono consultabili presso gli Uffici Comunali…
    Assegnazione contributi

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...