Archivi del mese: febbraio 2014

Immagine

Presentazione “Progetto Mosaico”

Convegno_presentazione_progetto_sprar_MOSAICO_San_Sosti 2

Primarie segretario regionale PD: a San Sosti vince Canale.

Di seguito i risultati del seggio di San Sosti:

Votanti 223

M. Canale 149

E. Magorno 72

B. Villella 1

Nulla 1

Ok del Parco del Pollino alla ricerca scientifica del Tartufo

Fonte: STRILL

Di seguito la nota diffusa dall’Ufficio stampa: Tartufo del Pollino, c’è l’Ok del Parco e dei Sindaci del Pollino all’avvio della ricerca scientifica per tipizzare e, quindi, valorizzare uno di quei marcatori identitari sui quali questo vasto territorio deve investire in termini turistici, commerciali e di tutela e promozione del paesaggio. Si aggiungono nuovi Comuni alla firma del Protocollo proposto da Slow Food. Coinvolte anche le associazioni dei tartufai. Entro il prossimo VENERDÌ 21 le delibere dei singoli comuni. Entro fine mese un evento pubblico per ufficializzare l’intesa raggiunta.
Il secondo e penultimo momento di incontro tra i Sindaci del territorio, riunitisi questa volta presso il Protoconvento a Castrovillari, su iniziativa dell’Esecutivo LO POLITO, è stato utile e proficuo per raccogliere ulteriori integrazioni alla bozza di protocollo redatta dalla Continua a leggere

LA CONSULTA DEI GIOVANI INCONTRA NICOLA GRATTERI

di Consulta Giovanile di San Sosti

Gratteri 1

“Per quale motivo non conviene essere “ndranghetista”? Perché è giusto che sia Gratteri 2l’essere a prevalere sull’avere!”.
Con questa pregnante affermazione il dott. Nicola Gratteri, Procuratore aggiunto del Tribunale di Reggio Calabria, ha dato inizio alla sua disamina totalizzante sulla legalità e sulla giustizia.
Lo ha fatto con l’arguta semplicità di chi conosce il dramma della criminalità, con il coraggio di chi lotta contro la ndrangheta a testa alta e con la grandezza di chi sa parlare alle coscienze, scuotendole. Ecco perché il 27 gennaio 2014 rimarrà una data indimenticata per la Consulta dei Giovani, per l’Amministrazione Comunale e per l’Istituto comprensivo di San Sosti, promotori dell’ incontro.
Un incontro reso prezioso dall’analisi critica Continua a leggere