SCARICA LA SCHEDA DI PARTECIPAZIONE
La Consulta dei Giovani del Comune di San Sosti in collaborazione con la Biblioteca Comunale di San Sosti e la sig.ra Giovanna Daniele, ideatrice del concorso, bandisce la prima edizione del Concorso Internazionale “Lettera d’amore” dedicato a Lucilla Guaglianone.
REGOLAMENTO
Art. 1. Il concorso è aperto ad autori di tutte le nazionalità e non è previsto alcun limite di età. Ciascun autore potrà partecipare stilando un testo in prosa, non in poesia, inedito, configurato come lettera d’amore e rivolto ad un destinatario qualsiasi (persona reale o immaginaria, animale, oggetto, luogo o paesaggio).
Art. 2. Il testo, della lunghezza massima di 1 foglio formato A4 (2 facciate), potrà essere scritto in qualsiasi lingua. Se redatto in lingua straniera o in dialetto, dovrà allegarsi la traduzione in lingua italiana.
Art. 3. Dell’elaborato dovranno essere consegnate due copie di cui una scritta a mano e l’altra in formato pdf ovvero due copie scritte a mano qualora non fosse possibile stilare il testo con l’ausilio di un personal computer.
Art. 4. Il testo non dovrà in alcun punto recare indicazione del nome dell’autore o altro riferimento che possa consentire il riconoscimento di quest’ultimo, pena l’esclusione dal concorso. Il nome dell’autore, con i relativi dati personali, dovrà essere inserito sulla scheda di partecipazione allegata al regolamento nella quale si indicheranno, unitamente alle generalità, la dichiarazione di autenticità del testo, l’autorizzazione alla pubblicazione gratuita della lettera, nonché, l’adesione a tutte le norme del concorso.
Art. 5. La partecipazione al concorso è gratuita. L’elaborato dovrà essere inviato, preferibilmente a mezzo raccomandata A/R, al seguente indirizzo: Concorso Lettera d’amore c/o Biblioteca Comunale di San Sosti, Via Vittorio Emanuele II, 87010 San Sosti (Cosenza), ovvero, consegnato a mano al Presidente della Consulta Giovanile Aragona Maria Pina entro e non oltre il 15 dicembre 2014.
Art. 6. Tutti i lavori saranno sottoposti al giudizio insindacabile di una giuria altamente qualificata. Saranno assegnati i seguenti premi: Euro 150,00 al primo classificato, Euro 100,00 al secondo, Euro 50,00 al terzo; altri premi ai segnalati. Nella cerimonia di premiazione, che si svolgerà presumibilmente nel mese di dicembre, il premio dovrà essere ritirato personalmente; tuttavia, nel caso in cui non sarà possibile la presenza del vincitore, l’organizzazione si impegnerà a far pervenire il premio nelle forme che si concorderanno successivamente.
Art. 7. Solo i vincitori e i segnalati saranno avvisati tempestivamente. I risultati verranno resi noti a mezzo della stampa locale, del sito internet di informazione locale (Portale GoladelRosa www.giornaleinterattivo.it) e della pagina Facebook della Consulta Giovanile. Gli autori, per il fatto stesso di partecipare al concorso, cedono il diritto di pubblicazione, all’interno del sito e della stampa anzidetti, senza aver nulla a pretendere come diritto d’autore. I diritti rimangono comunque di proprietà dei singoli Autori.
Art. 8. Gli elaborati, premiati o meno, non saranno restituiti e andranno ad arricchire la Biblioteca Comunale di San Sosti. L’organizzazione non risponderà della mancata ricezione dei testi.
Art. 9. La partecipazione al concorso comporterà l’accettazione di tutte le norme del presente regolamento.
Per info rivolgersi al Presidente della Consulta Giovanile Maria Pina Aragona n. 098161498, al segretario della Consulta Giovanile Maurizio De Luca num. 3401778801, alla sig.ra Giovanna Daniele n. 3453323393.
San Sosti, lì 13.11.2014
Il Presidente della Consulta Il segretario della Consulta
Maria Pina Aragona Maurizio De Luca
Il Responsabile della Biblioteca La promotrice del Concorso
Carmelo Cundari Giovanna Daniele
PER PARTECIPARE:
SCARICA LA SCHEDA DI PARTECIPAZIONE