Archivi del mese: febbraio 2015

Italo Martire: a soli 15 anni, l’esordio in serie B

di Mariacarmela Aragona

20150112_192049

Italo Martide San SostiInarrestabile la scalata al successo di Italo Martire; quest’anno l’esordio in serie B nonostante la sua giovanissima età. Un vero talento che regala fantastiche emozioni ad appassionati e non di questo sport. Fa tenerezza vederlo a fianco dei giocatori più grandi ma quando tocca a lui la tenerezza lascia il posto allo stupore: si erge dall’acqua con energia ed eleganza impareggiabili da far invidia ai più intrepidi nuotatori. Sotto la puntuale direzione del mister Francesco Manna che con audacia, determinazione e straordinarie capacità diItalo Martide super visione manageriale sta accompagnando la squadra nel suo percorso agonistico, Italo, a soli 15 anni, è entrato a far parte della compagine del Settebello cosentino. La squadra, composta dagli atleti veterani, sta investendo molto sulle giovani leve per spiccare il volo nella classifica. Noi siamo tutti con Italo che partita dopo partita sta dando prova della sua bravura e facciamo il tifo per lui e la sua famiglia che lo sostiene in questa irrefrenabile passione. Anche il campionato under17 interregionale è iniziato, qui il portiere Martire gioca con i suoi coetanei e con sacrificio e impegno raggiunge ottimi Italo Martide San Sostirisultati dando a tutti noi grande soddisfazione. Lo sport educa al rispetto dell’altro e alla collaborazione di squadra, due ingredienti fondamentali nello sviluppo della personalità di un ragazzo che come Italo è proiettato a raggiungere alte mete. Nel video frammenti della partita e intervista a Italo, immagini che immortalano uno dei giorni più belli della vita del nostro giovane campione!

Il bello e … il brutto

di Francesco Capalbo

Il bello

La Calabria spesso appare come un enorme spiazzo di battaglia.Sopra di esso, in ogni città, in ogni paese e in ogni sua frazione si combatte quotidianamente una cruenta, estenuante, irrisolvibile  gara di tiro alla fune. Da un capo della fune c’è  l’onesto, il presentabile, il bello; dall’altro l’appressato, l’inguardabile … il brutto.

Nel vicinato  in cui sono nato molteplici sono i tentativi intrapresi dai suoi abitanti per sottrarlo al degrado e all’abbandono. Da  una parte della fune ci sono, solo per citare un esempio, Maria e Raffaele che hanno ristrutturato la loro casa con le loro mani, incastonando ogni pietra con abilità da muratori consumati . Avendo compreso  che “costruire altrove” .. continua a leggere su Mille storie, mille memorie

LA MUSICA COME METAFORA STRUTTURALE DELL’ANIMA: HERTZ “cedimenti-strutturali”.

Di Lucio Paura

Hetz - Cedimenti StrutturaliHERTZ “cedimenti-strutturali”

Voce Chitarra-Acustica: Noemi Bruno; Sax Alto: Francesco Rigermo Spinelli;        Piano-Tastiere-Coro: Giò Novello; Basso Elettrico: Matteo Spagnuolo; Batteria-Percussioni: Pasquale Spagnuolo; Chitarra Elettrica: Giuseppe Lo Polito.

 L’underground musicale calabrese è ricco di proposte valide e di gruppi che sfornano ottima musica e gli “HERTZ cedimenti-strutturali” fanno sicuramente parte di questo insieme; i loro brani sono splendidi e originali, intrisi di un Rock all’italiana con spruzzate di Pop cantautorale.

Gli arrangiamenti sono intelligenti e mai banali incrociando l’eclettica Chitarra sempre alla ricerca di nuove sonorità con la Tastiera dal sapore “vintage”, tutto accompagnato dal Basso e dal Sax che fanno tremare l’anima … ed un ottimo lavoro di Batteria che colora i brani con scrupolosa follia ed energia. E la Voce? Bellissima! Peculiare nei suoi acuti sempre in grado di emozionare …

Insomma, un gruppo giovane ma già maturo che fa “vibrare” e “crollare” la “struttura muraria” dell’indifferenza.

L.P.