La Dott.ssa Rosamaria Rita Lombardo, archeologa siciliana, moglie del nostro compaesano Francesco Ritondale pubblica un saggio storico-archeologico dalla peculiare valenza anche etno-antropologica: L’ultima dimora del Re. Una millenaria narrazione siciliana “svela” la tomba di Minosse.
Questo libro, frutto di anni di studio di tradizioni scritte e orali con indagini archeologiche sul campo, illustra e motiva un’ipotesi sensazionale: un sito ben preciso, ubicato in terra di Sicilia, può essere il vero luogo di sepoltura del mitico re cretese Minosse. Ad avvalorare questa suggestiva ipotesi archeologica, concorrono sia i dati forniti dalle fonti storiche sul triste epilogo dell’avventura del re Minosse in Sicilia sia quelli emergenti dall’indagine autoptica, topografica, toponomastica e idrografica effettuata sul territorio in questione, oggetto inoltre di una preziosissima memoria popolare raccolta e verificata direttamente dall’autrice, che conclude il libro con queste significative parole: “Il futuro per tutti noi – ne sono fermamente convinta – ha un cuore antico.”
Rosamaria Rita Lombardo è nata a Palermo e risiede a Milano. Laureata in Lettere Classiche (indirizzo archeologico) all’Università Statale di Milano, è da anni docente nei Licei.
Informazioni, recensioni, trailer e indicazioni per l’acquisto ai seguenti link
http://www.faraeditore.it/nefesh/dimorare.html
http://www.faraeditore.it/nefesh/dimorarenglish.html