Archivi categoria: Biografie

Riflessioni su Don Francesco Amoroso.

Di Antonio Cozzitorto

Toscana, 3 luglio 2010
Don Francesco Amoroso, il suo fazzoletto bianco posto nella sua mano destra che spesso portava dietro il collo ad asciugare quella voglia di fragole ed ancore le sue tre piccolissime parole magiche ” mannaggia li grilli”.
La Sua grande fede ” La sorte delle anime elette è il patire”.
Ho scritto per questo uomo saggio che agiva senza competere alcune mie piccole profonde riflessioni, spesso lo porto alla conoscenza di tanta gente che incontro. La vita è un lampo ma nel mistero di questo istante luminoso c’è il nostro passato, il nostro presente, il nostro futuro. Per capire fino in fondo il nuovo senso della vita confrontiamo le emozioni anche con le tante parole ed esempi magici che Don Francesco Amoroso ha donato senza aspettarsi in cambio nulla.
La carrellata di pensieri di Don Francesco Amoroso ti aiuta a Continua a leggere

Ricordiamo Mons. Francesco Amoroso

Di Vincenzo Tiesi

“Il 21 febbraio del 1989 all’Ospedale civile di Cosenza – dov’era stato ricoverato da tre giorni – moriva Mons. Francesco Amoroso. Insigne rettore del Santuario della Madonna del Pettoruto da più di cinquant’anni, oltre che parroco dei sansostesi, sempre fedele, solerte, zelante e pio. Aveva 81 anni. Ha lasciato la vita terrena in silenzio, dopo un’intensa pratica religiosa alla luce del Cristianesimo più puro e più semplice. Non ha lasciato ricordi di attaccamento ai beni di questa terra. Ha vissuto sempre in coerenza con l’educazione avuta in seminario, ispirata all’obbedienza indiscussa al Papa e al suo pensiero. Alla presenza del Vescovo, Mons. Augusto Lauro, durante la visita pastorale del Marzo 1988, Don Francesco aveva fatto un bilancio della sua vita sacerdotale in cui Continua a leggere

Il Monsignore con il sigaro.

Di Francesco Capalbo

Nel febbraio del 1937, Don Giuseppe Cauteruccio lasciò il suo incarico di parroco di San Sosti “per raggiunti limiti di età”. Aveva 67 anni, essendo nato a Buonvicino, da Angelantonio Cauteruccio e da Mastriota Marianna, il 2 marzo del 1870.

Continua a leggere su www.francescocapalbo.blogspot.com

Raffaele Bisignani, una persona da non dimenticare

Di Vincenzo Tiesi

Un personaggio che è entrato nella memoria collettiva di San Donato di Ninea è senza dubbio il rag. Raffaele Bisignani.
E’ lui che ha dato alla storiografia locale un’impronta di ricerca attendibile cui tutti fanno riferimento.
Senza nulla togliere ad altri che Continua a leggere